Volkswagen New Beetle
I MOTORI
La Volkswagen New Beetle è un’auto scanzonata, senza velleità sportive, e la maggioranza delle motorizzazioni disponibili ricalca questa filosofia. Gli esemplari in vendita di seconda mano sono per lo più a gasolio, spinti da un turbodiesel 1.9 TDI disponibile in due livelli di potenza, 90 e 105 CV. Quanto invece alle New Beetle a benzina, l’assortimento dei motori spazia dalla cilindrata 1.4 alla 2.0. Tutte le unità hanno un temperamento tranquillo, con la sola eccezione di un 1.8 turbo che vanta un’erogazione piuttosto brillante.
PRO E CONTRO
La New Beetle è un’auto che non lascia indifferenti. Se si resta stregati dalla sua linea simpatica e dalla sua aria anticonformista, si è probabilmente disposti anche a chiudere un occhio su alcuni limiti oggettivi del progetto, conseguenti alle scelte stilistiche. L’abitabilità posteriore, per esempio, è sempre limitata, sia nel caso della berlina, omologata per cinque, sia nel caso della cabriolet, che è invece a quattro posti. Stesso discorso anche per la capacità di carico, con un bagagliaio di dimensioni contenute in rapporto agli ingombri esterni e anche poco sfruttabile nel caso della variante scoperta. Quest’ultima è pure quella che accusa i maggiori problemi a livello di visibilità posteriore, mentre l’assenza del tetto metallico non incide più di tanto sul comportamento stradale, che resta sempre preciso. In generale, la New Beetle, proprio come la Golf da cui deriva, è un’auto gustosa da guidare e sempre sicura, con freni potenti e con controlli elettronici ben tarati, che vigilano bene sulle eventuali perdite di aderenza.