Audi A6
I MOTORI
La stragrande maggioranza delle Audi A6 porta la sigla TDI e viaggia a gasolio. Le versioni più tranquille sono spinte dal turbodiesel due litri a quattro cilindri con potenze che arrivano ai 190 CV. Per poter contare su un po’ più di brio si può puntare invece su una motorizzazione V6 TDI. Due le alternative a livello di cilindrata: 2.7 o 3.0, con quest’ultima che fa coppia fissa con la trazione integrale quattro. Le A6 alimentate a benzina sono una rarità, fatte salve le versioni sportive S6 e RS6, arrivate nel tempo fino a 580 CV e capaci di impensierire le supercar più blasonate nello scatto da fermo. Quale che sia la scelta a livello di motore, l’A6 si apprezza meglio senza il pedale della frizione e dunque con il cambio automatico (Tiptronic o Multitronic, a variazione continua) o robotizzato (S tronic).
PRO E CONTRO
L’Audi A6 è realizzata con materiali di pregio e tutti i componenti sono assemblati con cura. L’impressione di viaggiare su una vera ammiraglia è garantita anche dalla notevole silenziosità. La dotazione di serie ricca e il sistema d’infotainment completo hanno anche un rovescio della medaglia: orientarsi tra tasti e comandi vari non è semplice e all’inizio può essere fonte di distrazione.