Dacia Sandero
Lanciata nel 2008 come utilitaria low-cost, la Dacia Sandero si è da tempo scrollata di dosso l’immagine della prima ora. Oggi ha un buon seguito sul mercato, soprattutto nell’allestimento Stepway, il cui look richiama il mondo delle crossover. Nel corso degli anni, la Sandero si è aggiornata, dapprima con l’introduzione di una seconda generazione, nel 2012, e quindi con un restyling introdotto a cavallo tra il 2016 e il 2017. Il tutto è avvenuto mantenendo come punto di partenza un pianale derivato dalla Clio e utilizzando sempre molti componenti di origine Renault, nella cui orbita gravita appunto il marchio Dacia. La filosofia di fondo resta quella di un’auto che bada al sodo, un po’ spartana, ma solida, pratica e spaziosa.
I MOTORI
Per i motori vale lo stesso discorso: anch’essi arrivano dalla banca organi meccanici della Régie, a partire dal primo 1.2 aspirato a benzina e dall’intramontabile turbodiesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV. Essendo dedicata a una clientela molto attenta ai costi di gestione, la Sandero ha riscosso successo anche nelle versioni a doppia alimentazione benzina-Gpl, che vantano una buona diffusione a livello di usato. Nell’ultimo periodo, la gamma si è profondamente rinnovata, con l’ingresso in scena anche di unità più moderne. L’esempio viene dall’1.0 SCe a benzina, e dal piccolo 0.9 TCe turbo bifuel da 90 CV, livello di potenza raggiunto nel tempo anche dall’unità turbodiesel.
PRO E CONTRO
La Sandero ha un abitacolo di dimensioni generose, che assicura la possibilità di viaggiare con a bordo cinque adulti oppure di trasportare oggetti anche ingombranti. Un contributo in questo senso viene anche dall’assetto, con sospensioni robuste e con una buona escursione, adatte alle strade dei Paesi emergenti, ma anche alle nostre buche. Sul libro nero finiscono, invece, certe finiture economiche, alcuni comandi scomodi e dotazioni scarne, ridotte al minimo nelle versioni d’accesso. Qualche vecchio esemplare è privo del servosterzo, oltre che del controllo elettronico della stabilità, mentre quelli più recenti sono ormai allineati alle proposte degli altri marchi generalisti.
Leggi Tutto
I MOTORI
Per i motori vale lo stesso discorso: anch’essi arrivano dalla banca organi meccanici della Régie, a partire dal primo 1.2 aspirato a benzina e dall’intramontabile turbodiesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV. Essendo dedicata a una clientela molto attenta ai costi di gestione, la Sandero ha riscosso successo anche nelle versioni a doppia alimentazione benzina-Gpl, che vantano una buona diffusione a livello di usato. Nell’ultimo periodo, la gamma si è profondamente rinnovata, con l’ingresso in scena anche di unità più moderne. L’esempio viene dall’1.0 SCe a benzina, e dal piccolo 0.9 TCe turbo bifuel da 90 CV, livello di potenza raggiunto nel tempo anche dall’unità turbodiesel.
PRO E CONTRO
La Sandero ha un abitacolo di dimensioni generose, che assicura la possibilità di viaggiare con a bordo cinque adulti oppure di trasportare oggetti anche ingombranti. Un contributo in questo senso viene anche dall’assetto, con sospensioni robuste e con una buona escursione, adatte alle strade dei Paesi emergenti, ma anche alle nostre buche. Sul libro nero finiscono, invece, certe finiture economiche, alcuni comandi scomodi e dotazioni scarne, ridotte al minimo nelle versioni d’accesso. Qualche vecchio esemplare è privo del servosterzo, oltre che del controllo elettronico della stabilità, mentre quelli più recenti sono ormai allineati alle proposte degli altri marchi generalisti.
city car
Via Paolombarese km 18/300 - 00012 - Guidonia Montecelio RM 00012 Guidonia Montecelio
(RM)
ribauto 2 srl
Via della Morina, 4 12038 Savigliano
(CN)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
fabio leone
Corso Savona, 45 45 10024 Moncalieri
(TO)
mi.lo.ra. cars sas di l. di bernardo
Via San Francesco a Patria, 226 226 80014 Giugliano in Campania
(NA)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
becast automobili spa
Via Enaudi, 5 36040 Brendola
(VI)
tirloni
via Ripamonti 248, 20141 Milano
(MI)
gruppo sgariglia srl
Via Circumvallazione Esterna, 63/Bis 63/Bib 80019 Qualiano
(NA)
l & f motors s.r.l.
VIA SANTA MARIA A CUBITO, 31 80014 Qualiano
(NA)
l & f motors s.r.l.
VIA SANTA MARIA A CUBITO, 31 80014 Qualiano
(NA)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autoproject srl
Via Dall'Aglio, 2/A 43126 Parma
(PR)