Dacia Sandero
Lanciata nel 2008 come utilitaria low-cost, la Dacia Sandero si è da tempo scrollata di dosso l’immagine della prima ora. Oggi ha un buon seguito sul mercato, soprattutto nell’allestimento Stepway, il cui look richiama il mondo delle crossover. Nel corso degli anni, la Sandero si è aggiornata, dapprima con l’introduzione di una seconda generazione, nel 2012, e quindi con un restyling introdotto a cavallo tra il 2016 e il 2017. Il tutto è avvenuto mantenendo come punto di partenza un pianale derivato dalla Clio e utilizzando sempre molti componenti di origine Renault, nella cui orbita gravita appunto il marchio Dacia. La filosofia di fondo resta quella di un’auto che bada al sodo, un po’ spartana, ma solida, pratica e spaziosa.
I MOTORI
Per i motori vale lo stesso discorso: anch’essi arrivano dalla banca organi meccanici della Régie, a partire dal primo 1.2 aspirato a benzina e dall’intramontabile turbodiesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV. Essendo dedicata a una clientela molto attenta ai costi di gestione, la Sandero ha riscosso successo anche nelle versioni a doppia alimentazione benzina-Gpl, che vantano una buona diffusione a livello di usato. Nell’ultimo periodo, la gamma si è profondamente rinnovata, con l’ingresso in scena anche di unità più moderne. L’esempio viene dall’1.0 SCe a benzina, e dal piccolo 0.9 TCe turbo bifuel da 90 CV, livello di potenza raggiunto nel tempo anche dall’unità turbodiesel.
PRO E CONTRO
La Sandero ha un abitacolo di dimensioni generose, che assicura la possibilità di viaggiare con a bordo cinque adulti oppure di trasportare oggetti anche ingombranti. Un contributo in questo senso viene anche dall’assetto, con sospensioni robuste e con una buona escursione, adatte alle strade dei Paesi emergenti, ma anche alle nostre buche. Sul libro nero finiscono, invece, certe finiture economiche, alcuni comandi scomodi e dotazioni scarne, ridotte al minimo nelle versioni d’accesso. Qualche vecchio esemplare è privo del servosterzo, oltre che del controllo elettronico della stabilità, mentre quelli più recenti sono ormai allineati alle proposte degli altri marchi generalisti.
Leggi Tutto
I MOTORI
Per i motori vale lo stesso discorso: anch’essi arrivano dalla banca organi meccanici della Régie, a partire dal primo 1.2 aspirato a benzina e dall’intramontabile turbodiesel 1.5 dCi, entrambi da 75 CV. Essendo dedicata a una clientela molto attenta ai costi di gestione, la Sandero ha riscosso successo anche nelle versioni a doppia alimentazione benzina-Gpl, che vantano una buona diffusione a livello di usato. Nell’ultimo periodo, la gamma si è profondamente rinnovata, con l’ingresso in scena anche di unità più moderne. L’esempio viene dall’1.0 SCe a benzina, e dal piccolo 0.9 TCe turbo bifuel da 90 CV, livello di potenza raggiunto nel tempo anche dall’unità turbodiesel.
PRO E CONTRO
La Sandero ha un abitacolo di dimensioni generose, che assicura la possibilità di viaggiare con a bordo cinque adulti oppure di trasportare oggetti anche ingombranti. Un contributo in questo senso viene anche dall’assetto, con sospensioni robuste e con una buona escursione, adatte alle strade dei Paesi emergenti, ma anche alle nostre buche. Sul libro nero finiscono, invece, certe finiture economiche, alcuni comandi scomodi e dotazioni scarne, ridotte al minimo nelle versioni d’accesso. Qualche vecchio esemplare è privo del servosterzo, oltre che del controllo elettronico della stabilità, mentre quelli più recenti sono ormai allineati alle proposte degli altri marchi generalisti.
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
bona s.r.l.
Via Catalani, 13 20851 Lissone
(MB)
bona s.r.l.
Via Catalani, 13 20851 Lissone
(MB)
motor like di danilo carloni
Via Cassanese, 21 20090 Segrate
(MI)
car center srls
Via Casilina Sud Km 140 03043 Cassino
(FR)
silvano pontello auto
Via F. Petrarca, 1 33092 Cavasso Nuovo
(PN)
angelucci domenico
Via Della Pisana 313 00163 Roma
(RM)
angelucci domenico
Via Della Pisana 313 00163 Roma
(RM)
canzian auto
Via dei Marinoni 36 27040 Broni
(PV)
guglielmi auto
Via San Marco n.3 36016 Thiene
(VI)
autovì uno srl
Via Maestri Campionesi, 3 - 20135 Milano 20135 Milano
(MI)
nuova autotre - brescia
Via Europa, 151 25062 Concesio
(BS)
auto7
Via Rho 37 20020 Lainate
(MI)
cambioauto24 - venezia di luca olgiati
Via Roma 27/B 30030 Martellago
(VE)
m auto di marco colonnetta
VIA CARBONERE NUOVE 32 31046 Chiarano
(TV)