Jaguar E-Pace
La Jaguar E-Pace è la seconda e più piccola Suv della Casa di Coventry. Lunga 440 cm, s’ispira nella linea alle coupé e alle roadster della famiglia F-Type, mentre dal punto di vista tecnico la parentela più stretta è con la cugina Range Rover Evoque. L’impostazione sportiveggiante traspare chiaramente dallo stile dell’abitacolo, che ha anche il pregio di essere sorprendentemente spazioso in rapporto agli ingombri esterni. Il grado di finitura è nel complesso buono, mentre l’equipaggiamento varia molto da un esemplare all’altro. Su quelli allestiti in modo più ricco c’è la chiara impressione di viaggiare su un’auto premium di categoria superiore. La sensazione permane anche una volta in marcia, con la E-Pace che si rivela silenziosa e gradevole da guidare. Da questo punto di vista, qualche piccolo limite emerge solo a causa del peso, che rende un po’ laboriose le eventuali manovre d’emergenza e impone il ricorso a una taratura delle sospensioni un po’ rigida.
I MOTORI
Schema a quattro cilindri, cubatura di due litri e sovralimentazione: i motori che spingono la Jaguar E-Pace hanno tutti queste caratteristiche. Quelli a benzina sono una vera rarità sul mercato dell’usato, sono proposti con 200, 249 o 300 CV e hanno in comune anche la trazione integrale e l’ottimo cambio automatico ZF a nove rapporti. Questo tipo di trasmissione si ritrova nella stragrande maggioranza dei casi anche nelle versioni a gasolio: l’entry level da 150 CV è disponibile anche con cambio manuale e trazione anteriore. Questa scelta non c’è invece con le E-Pace di potenza superiore, rispettivamente dotate di 179 e 241 CV.
PRO E CONTRO
La E-Pace è una Suv, ma prima di tutto è una Jaguar e lo si capisce bene accomodandosi al volante, dove si può contare su una posizione praticamente ideale, raccolta e con un volante del giusto diametro piazzato quasi in verticale, con un’angolazione perfetta. Tra i nei, figurano la scarsa visibilità in manovra e gli spazi d’arresto, non esattamente contenuti.
Leggi Tutto
I MOTORI
Schema a quattro cilindri, cubatura di due litri e sovralimentazione: i motori che spingono la Jaguar E-Pace hanno tutti queste caratteristiche. Quelli a benzina sono una vera rarità sul mercato dell’usato, sono proposti con 200, 249 o 300 CV e hanno in comune anche la trazione integrale e l’ottimo cambio automatico ZF a nove rapporti. Questo tipo di trasmissione si ritrova nella stragrande maggioranza dei casi anche nelle versioni a gasolio: l’entry level da 150 CV è disponibile anche con cambio manuale e trazione anteriore. Questa scelta non c’è invece con le E-Pace di potenza superiore, rispettivamente dotate di 179 e 241 CV.
PRO E CONTRO
La E-Pace è una Suv, ma prima di tutto è una Jaguar e lo si capisce bene accomodandosi al volante, dove si può contare su una posizione praticamente ideale, raccolta e con un volante del giusto diametro piazzato quasi in verticale, con un’angolazione perfetta. Tra i nei, figurano la scarsa visibilità in manovra e gli spazi d’arresto, non esattamente contenuti.
cpr motors s.r.l.
via monginevro 18 00030 San Cesareo
(RM)
mondialcar prato s.r.l.
Via Giuseppe Valentini 27/29 59100 Prato
(PO)
comprosubitoauto di oglialoro gaetano
Via Monnet 2 59100 Prato
(PO)
link motors - nuoro
Via Pietrino Guiso Pilo, 51 08100 Nuoro
(NU)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
aemmecar s.r.l.
CONTRADA COLLE DELLE API, 105 C 86100 Campobasso
(CB)
autobaselli srl
via Giotto 2 25027 Quinzano d'Oglio
(BS)
automotorstyle di nobilio paolo
Sede legale Via Adriatica sud 61 deposito Via Adriatica sud 80 66023 Francavilla al Mare
(CH)
effecar s.r.l.
Via Enrico Mattei 6 25030 Roncadelle
(BS)
effecar srl
Via Torquato Tasso, P.T. 13-15 25080 Mazzano
(BS)
3p s.r.l.
VIA DEI MONTI LEPINI, SNC, 03010 03010 Patrica
(FR)
auto caviglia s.r.l.
VIA ERIDANO, 25 26100 Cremona
(CR)
autotobaldi - tauto srl
Via Moscosi 7 62011 Cingoli
(MC)
link motors - roma tiburtina
Via Arduino 40 00162 Roma
(RM)
vendo auto incidentate
Via del Lavoro 9 35040 Megliadino San Vitale
(PD)