Jaguar X-Type
I MOTORI
La Jaguar X-Type è stata proposta inizialmente solo con motori V6 a benzina. Ciò fa sì che siano proprio le vetture con questo tipo di alimentazione le più diffuse tra gli annunci dell’usato, cosa tutt’altro che comune nella categoria delle medie. La gamma si è poi pian piano allargata con l’ingresso in listino delle motorizzazioni turbodiesel, dapprima con il DuraTorq 2.0 TDCi di origine Ford e quindi, nel 2005, con l’arrivo della variante 2.2. Il primo di questi motori ha beneficiato di una messa a punto specifica, che ne ha ridotto la rumorosità. È però un peccato che le Jaguar X-Type diesel non siano mai state offerte in abbinamento alla trazione integrale e che il cambio automatico sia diventato disponibile per solo negli ultimi due anni di commercializzazione. Questi due fattori hanno in parte limitato il successo della vettura.
PRO E CONTRO
Oltre all’immagine aristocratica del marchio Jaguar, i punti di forza della Jaguar X-Type sono il comportamento stradale sempre sicuro, sia per le versioni 4x4 sia per quelle a trazione anteriore, e il buon confort di marcia. Quest’ultimo è frutto soprattutto dell’ottima silenziosità dei motori. Restando in ambito meccanico, soddisfano meno le prestazioni del V6 2.5 e la pesantezza della frizione, sulle versioni a cambio manuale. I più esigenti lamentano anche una cura del dettaglio non all’altezza della tradizione della Casa. Effettivamente qua e là si notano alcuni particolari migliorabili e pulsanti che tradiscono un’origine più da costruttore generalista di quanto sia lecito aspettarsi da una Jaguar, pur se entry-level. Quanto poi all’abitabilità, sui sedili anteriori si viaggia molto bene, mentre la zona posteriore, non semplicissima da raggiungere, si rivela adatta per due soli adulti. Lo spazio a disposizione è inferiore a quello offerto dalle migliori concorrenti, sia in senso longitudinale sia trasversale. Il bagagliaio degli esemplari a tre volumi è ampio ma poco sviluppato in altezza. Quello delle X-Type station wagon è invece molto più pratico e vi si può accedere anche aprendo il solo lunotto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo