Cerca

Nuovi Modelli

Ford Mustang Shelby GT500
Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

Mirco Magni
1 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

2 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

3 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

4 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

5 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

6 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

7 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

8 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

9 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

10 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

11 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

12 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

13 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

14 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

15 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

16 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

17 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

18 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

19 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

20 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

21 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

22 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

23 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

24 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

25 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

26 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

27 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

28 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

29 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

30 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

31 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

32 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

33 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

34 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

35 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

36 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

37 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

38 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

39 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

40 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

41 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

42 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

43 / 43

Ford Mustang Shelby GT500 - Con oltre 700 CV è la più potente di sempre

La Ford stradale più potente di sempre. Questa frase riassume il Dna della nuova Mustang Shelby GT500, la massima evoluzione della muscle car americana che, come da tradizione, è stata svelata al Salone di Detroit. Insieme alle Police Interceptor ed Explorer, anche nelle versioni ST e Hybrid, la Casa americana ha portato al Cobo Center quello che sarà ricordato come uno dei modelli dell'Ovale Blu più potenti di sempre: pur non avendo l'esclusività della GT da 656 CV, con il suo V8 da oltre 700 CV la GT500 è già entrata di diritto nella storia del marchio di Dearborn.

Solo doppia frizione. La sportiva debutterà sul mercato durante il prossimo autunno, affiancandosi alla sorella minore GT350, con la quale condividerà il propulsore otto cilindri. Sulla GT500, tuttavia, il 5.2 litri d'alluminio costruito a mano non sarà aspirato, ma disporrà di un compressore volumetrico Eaton da 2.65 litri che gli permetterà di oltrepassare i 700 CV di potenza massima. Il V8 sarà dotato di un intercooler aria-acqua e di soluzioni tecniche esclusive, come i nuovi condotti di raffreddamento e lubrificazione, testate aggiornate, bielle rinforzate e una coppa dell'olio con funzioni strutturali che riduce le vibrazioni. Di serie sarà previsto un cambio automatico doppia frizione Tremec a sette rapporti, connesso con un albero di trasmissione di fibra di carbonio: la trazione è posteriore, gli innesti delle marce vengono completati in meno di 100 millisecondi e lo 0-100 km/h sarà portato a termine in circa tre secondi. La GT500 disporrà di diverse modalità di guida, come le Normal, Weather, Sport, Drag e Track oltre alle funzioni launch control e line-lock, per scollegare i freni posteriori per realizzare con facilità dei burnout.

A richiesta anche i cerchi di carbonio. Per mettere a terra tutta la potenza dell'otto cilindri sovralimentato, i tecnici che hanno curato lo sviluppo della nuova GT500 hanno dovuto aggiornare telaio e sospensioni, rivedendo anche la taratura del servosterzo. Gli ammortizzatori MagneRide si abbinano a una nuova geometria delle sospensioni e a nuove molle: il risultato di queste modifiche si quantifica nell'accelerazione laterale più elevata mai raggiunta su una Mustang di serie. I cerchi da 20", che a richiesta possono essere anche di fibra di carbonio, possono calzare pneumatici Michelin Pilot Sport 4S o Pilot Sport Cup 2 appositamente sviluppati per questo modello, mentre l'impianto frenante firmato Brembo utilizza dischi anteriori da 420 mm con pinze a sei pistoncini.

Più downforce che mai. I clienti che sceglieranno una Mustang Shelby GT500 potranno optare per due diversi pacchetti aerodinamici. L'Handling Package disporrà di uno spoiler con flap di Gurney e di supporti regolabili per gli ammortizzatori, mentre le vetture dotate di Carbon Fiber Track Package proporranno lo stesso alettone regolabile delle versioni da gara GT4, flap anteriori e cerchi di fibra di carbonio più larghi di 1,3 centimetri al posteriore: il divano posteriore viene infine eliminato lasciando spazio solo per due occupanti. Le nuove soluzioni aerodinamiche permetteranno alla GT500 di offrire livelli di downforce mai raggiunti in precedenza da una Mustang stradale, mentre il paraurti anteriore, abbinato a feritoie removibili sul cofano, garantirà una migliore dissipazione del calore grazie a prese d'aria con sezione raddoppiata rispetto alla GT350.

Quadro strumenti digitale e nuove livree. Oltre alle modifiche tecniche ed estetiche, la GT500 dispone anche di un nuovo abitacolo, equipaggiabile con finiture di fibra di carbonio, di pelle scamosciata Dark Slate Miko e con dei sedili sportivi Recaro. Al centro della plancia è presente uno schermo da 8" per la gestione del Sync 3 con impianto audio B&O a 12 altoparlanti, mentre il quadro strumenti è stato sostituito da uno schermo da 12". A listino saranno presenti anche le nuove tinte Iconic Silver, Red Hot e Twister Orange, immancabilmente abbinabili alle classiche Shelby Stripes verniciate con tinte a contrasto.