Cerca

Sicurezza

Euro NCAP
Le Best in Class del 2019

Mirco Magni
1 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

2 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

3 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

4 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

5 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

6 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

7 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

8 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

9 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

10 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

11 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

12 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

13 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

14 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

15 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

16 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

17 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

18 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

19 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

20 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

21 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

22 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

23 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

24 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

25 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

26 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

27 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

28 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

29 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

30 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

31 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

32 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

33 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

34 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

35 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

36 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

37 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

38 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

39 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

40 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

41 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

42 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

43 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

44 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

45 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

46 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

47 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

48 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

49 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

50 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

51 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

52 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

53 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

54 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

55 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

56 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

57 / 57

Euro NCAP - Le Best in Class del 2019

Come ogni anno, l'EuroNCAP ha stilato la classifica dei modelli che hanno ottenuto i migliori punteggi nei test sulla sicurezza. Tutte le vetture hanno raggiunto le massime valutazioni nelle loro rispettive categorie, conseguendo le cinque stelle. Tuttavia, poiché i requsiti per l'assegnazione dei punteggi variano ogni anno, il confronto fra le Best in Class ha validità annuale: le vetture di questa classifica, infatti, sono state testate nel corso del 2019. Per stilare questo elenco l'EuroNCAP ha calcolato la media ponderata dei punti ottenuti da ciascuna vettura nelle quattro categorie di valutazione: Safety Assist e protezioni degli adulti, dei bambini e dei pedoni.

Audi A1. Tra quelle che l'EuroNCAP definisce come Supermini, cioè le auto più compatte del mercato, ad aggiudicarsi il primo posto, ex aequo, è l'Audi A1. La più piccola delle vetture di Ingolstadt, infatti, ha ottenuto punteggi elevati in tutte le prove: 95% nella protezione dei pedoni, 85% in quella dei bambini, 73% in quella dei pedoni e 80% nelle tecnologie di assistenza alla guida e sicurezza.

Renault Clio. Sul primo gradino del podio della categoria Supermini, come anticipato, vi è anche un altro modello, la Renault Clio. La cinque porte francese ha ottenuto lo stesso punteggio finale della concorrente tedesca, totalizzando il 96% nella protezione degli adulti, l'89% in quella dei bambini, il 72% in quella dei pedoni e il 75% nei Safety Assist. Dietro alle due hatchback si è posizionata la Ford Puma.

Subaru Forester. Per quanto riguarda le Suv compatte e le monovolume a guidare la classifica è la Subaru Forester, seguita dalle Mazda CX-30 e Volkswagen T-Cross. La crossover del marchio delle Pleiadi ha ottenuto punteggi elevati in tutte le categorie, raggiungendo il 97% nella protezione degli occupanti adulti. Per quanto riguarda la sicurezza dei bambini a bordo la valutazione è stata del 91%, mentre la protezione degli utenti vulnerabili della strada ha raggiunto l'80%. Nelle prove dedicate ai sistemi di sicurezza attiva e agli assistenti alla guida la Forester ha totalizzato il 78%.

Mercedes-Benz CLA. Tra le auto compatte per le famiglie il modello con il maggior punteggio del 2019 è la Mercedes-Benz CLA, seguita al secondo posto della classifica dalla Mazda 3. La sorella a tre volumi della Classe A ha raggiunto il 91% nella protezione dei pedoni e dei bambini a bordo, arrivando al 96% nelle prove per la sicurezza degli occupanti adulti e al 75% nei test sui Safety Assist.

Tesla Model X. Nella categoria riservata alle grandi Suv il titolo di Best in Class dell'EuroNCAP è andato alla Tesla Model X. La sport utility a zero emissioni guida la classifica davanti alla Seat Tarraco grazie a punteggi particolarmente elevati in tutte le categorie, a partire dal 94% ottenuto nei collaudi dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. La Suv californiana è inoltre caratterizzata da eccellenti valutazioni anche nella protezione degli occupanti adulti (98%), dei bambini (81%) e dei pedoni (72%).

BMW Serie 3. Fra le grandi auto da familia è presente un altro ex aequo. Davanti alla Skoda Octavia si sono infatti posizionate due berline, una delle quali è la nuova BMW Serie 3. La quattro porte di Monaco si è distinta con un 97% nella protezione degli occupanti adulti, un 87% in quella dei bambini a bordo e un 87% in quella degli utenti vulnerabili della strada. Di buon livello anche la valutazione dei Safety Assist, che ha raggiunto il 76%.

Tesla Model 3. Sono ben due le categorie in cui la Tesla Model 3 si è piazzata al primo posto. Oltre a guidare la classifica delle auto da famiglia insieme alla BMW Serie 3, la berlina di Palo Alto ha conquistato anche il titolo di Best in Class tra le elettriche, staccando di poco la Telsa Model X, seconda classificata. La Model 3 ha ottenuto il 96% nella protezione degli occupanti adulti e il 94% (lo stesso punteggio della Model X) nei sistemi elettronici di assistenza alla guida e di sicurezza. D'alto livello anche le valutazioni sulla protezione dei bambini (86%) e dei pedoni (74%).