Euro NCAP
Cinque stelle per Tiguan, Scenic e Zeekr 001 - VIDEO
Gli ultimi test premiano con il massimo del punteggio la nuova Suv tedesca, l’auto dell’anno 2024 e le Ev cinesi appena sbarcate in Europa
Gli ultimi test premiano con il massimo del punteggio la nuova Suv tedesca, l’auto dell’anno 2024 e le Ev cinesi appena sbarcate in Europa
I primi risultati del 2024 premiano la bontà degli aiuti alla guida delle Suv in prova. Bene anche i test di immersione
La tecnologia a 1 kHz consente di individuare deformazioni nascoste e materiali che sfuggono ai sistemi di vecchia generazione
Esami di fine anno per la sicurezza di undici auto, di cui otto elettriche: BMW Serie 5, Byd Tang e Seal U, Honda ZR-V, Hyundai Kona, Kia EV9, Mercedes-Benz EQE Suv, Smart #3, Vinfast VF8, Volkswagen ID.7 e Xpeng G9
Valutati per la prima volta anche i dispositivi di monitoraggio dei bambini e gli automatismi che intervengono in caso di alluvioni
Siamo stati al Technology Centre for Vehicle Safety di Sindelfingen per osservare i test di sicurezza passiva della Stella: ecco cosa succede quando vengono fatte scontrare una EQS Suv e una EQA
L’ente per la sicurezza presenta i risultati sui veicoli commerciali. Al vertice della classifica Fiat Ducato e Ford Transit. Annunciato il prossimo sviluppo di criteri di valutazione anche per i camion
L'ente europeo ha premiato i modelli più sicuri dell'ultimo anno: nel gruppo Tesla Model S, Y e tre asiatiche. Quasi tutte elettriche pure
L'ente europeo ha messo sotto esame, tra le altre, anche le Peugeot 408, Mercedes GLC, Skoda Octavia e MG4: molte hanno ottenuto le cinque stelle, ma qualche (insospettabile) modello si è fermato a quattro
Sotto la lente d'ingrandimento ben quindici modelli: quattordici hanno raggiunto il massimo punteggio. Unica eccezione, con quattro stelle, è la DS9
A tu per tu con i manichini, i muletti e i tecnici del Polygon Test Centre, dove la Casa boema sviluppa la sicurezza attiva e passiva dei suoi modelli preparandosi alle prove Euro NCAP. Senza sbagliare un colpo
L’agenzia europea ha deciso di adattare gli attuali sistemi di valutazione per adeguarli al crescente ricorso dei costruttori a dispositivi tecnologici di ultima generazione, a cominciare dagli Adas: le modifiche entreranno in vigore nel 2026
Su dieci modelli, otto hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell'ultima tornata di prove per la sicurezza. Spicca la performance della Suv cinese, mentre alla Mercedes EQE va una menzione speciale per gli Adas: tutti i risultati in dettaglio
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?