BYD Seal U
Certo volte nel mondo dell’auto una singola lettera può fare una bella differenza. Emblematico è in questo senso il caso della BYD Seal U. Se infatti la Seal è una filante berlina sportiva, la Seal U è una Suv, lunga poco meno di 4 metri e 70. Le sue linee morbide sono opera di Wolfgang Egger, già figura di spicco nei centri stile di Alfa Romeo, Audi e Lamborghini. Le varianti che popolano gli annunci sono due: una elettrica e una ibrida plug-in, che aggiunge al nome la sigla DM-i. Per distinguerle la cosa migliore è osservare il frontale. Quello della versione a batteria ha il paraurti appena più sporgente ed è privo di presa d'aria. L’abitacolo ha un look essenziale e moderno. Gli arredi sono realizzati con materiali ricercati e buone finiture. Il posto guida offre tante regolazioni, mentre i comandi sono tutti a portata di mano, con parecchi tasti fisici sul volante. Come prassi diffusa tra i modelli della Casa cinese, anche sulla Seal spicca al centro plancia uno schermo rotante. Questo può essere da 12,8 o da 15,6 pollici a seconda dell’allestimento. In ogni caso l’infotainment risponde in maniera rapida e consente di connettere senza fili gli smartphone iOS e Android.
br>I MOTORI DELLA BYD SEAL U USATA
La BYD Seal U DM-i è una ibrida plug-in che popola gli annunci con due varianti, una a trazione integrale e una a trazione anteriore. Partendo dalla prima, la AWD, il suo powertrain abbina un quattro cilindri 1.5 turbobenzina a ciclo Atkinson da 131 CV a due unità elettriche. Quella anteriore sviluppa 204 CV mentre quella posteriore 163 CV. Inutile fare somme algebriche: la potenza di sistema è di 324 CV e la coppia complessiva di ben 550 Nm. La Seal U DM-i a due ruote motrici è mossa invece da un 1.5 aspirato a ciclo Miller (98 CV) associato a un solo motore elettrico sempre anteriore da 197 CV. In questo caso, il gioco di squadra produce 218 CV e 300 Nm di coppia totali. La versione elettrica è disponibile con un solo motore da 160 kW (218 CV) all’anteriore, con una coppia che varia leggermente in base all’allestimento. La più ricca Design conta su 330 Nm e monta una batteria di 87 kWh netti (90 lordi), per 500 chilometri di autonomia dichiarata. L’allestimento d'attacco Comfort sviluppa 310 Nm e vede la capacità dell'accumulatore e l’autonomia scendere rispettivamente a 71,8 kWh e 420 km.
PRO E CONTRO DELLA BYD SEAL U USATA
Il primo pregio della BYD Seal U è l’ottima abitabilità. A bordo c’è tanto spazio per i passeggeri, compresi quelli posteriori, che possono anche apprezzare il pavimento piatto. Il bagagliaio ha una capacità di tutto rispetto ed è ben rifinito. Peccato solo per l’assenza di una botola passante per caricare oggetti più lunghi. In generale la qualità percepita è alta. Una critica può andare giusto alla strumentazione digitale, un po’ affollata e poco leggibile. Una volta in movimento, la Seal U si rivela un’auto soprattutto comoda. L’assetto è morbido e privilegia il confort a bordo. Nel misto veloce la Suv cinese diventa più impegnativa e fatica un po ’a tenere a bada rollio e beccheggio. L’insonorizzazione è efficace, penalizzata solo da qualche fruscio a velocità autostradali. Curata la sicurezza, con una ricca dotazione di Adas, che comprende la guida assistita di livello 2.
Leggi Tutto
br>I MOTORI DELLA BYD SEAL U USATA
La BYD Seal U DM-i è una ibrida plug-in che popola gli annunci con due varianti, una a trazione integrale e una a trazione anteriore. Partendo dalla prima, la AWD, il suo powertrain abbina un quattro cilindri 1.5 turbobenzina a ciclo Atkinson da 131 CV a due unità elettriche. Quella anteriore sviluppa 204 CV mentre quella posteriore 163 CV. Inutile fare somme algebriche: la potenza di sistema è di 324 CV e la coppia complessiva di ben 550 Nm. La Seal U DM-i a due ruote motrici è mossa invece da un 1.5 aspirato a ciclo Miller (98 CV) associato a un solo motore elettrico sempre anteriore da 197 CV. In questo caso, il gioco di squadra produce 218 CV e 300 Nm di coppia totali. La versione elettrica è disponibile con un solo motore da 160 kW (218 CV) all’anteriore, con una coppia che varia leggermente in base all’allestimento. La più ricca Design conta su 330 Nm e monta una batteria di 87 kWh netti (90 lordi), per 500 chilometri di autonomia dichiarata. L’allestimento d'attacco Comfort sviluppa 310 Nm e vede la capacità dell'accumulatore e l’autonomia scendere rispettivamente a 71,8 kWh e 420 km.
PRO E CONTRO DELLA BYD SEAL U USATA
Il primo pregio della BYD Seal U è l’ottima abitabilità. A bordo c’è tanto spazio per i passeggeri, compresi quelli posteriori, che possono anche apprezzare il pavimento piatto. Il bagagliaio ha una capacità di tutto rispetto ed è ben rifinito. Peccato solo per l’assenza di una botola passante per caricare oggetti più lunghi. In generale la qualità percepita è alta. Una critica può andare giusto alla strumentazione digitale, un po’ affollata e poco leggibile. Una volta in movimento, la Seal U si rivela un’auto soprattutto comoda. L’assetto è morbido e privilegia il confort a bordo. Nel misto veloce la Suv cinese diventa più impegnativa e fatica un po ’a tenere a bada rollio e beccheggio. L’insonorizzazione è efficace, penalizzata solo da qualche fruscio a velocità autostradali. Curata la sicurezza, con una ricca dotazione di Adas, che comprende la guida assistita di livello 2.
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
autobroker
Rotatoria Zona Industriale - C.da Lecco 1 87039 Rende
(CS)
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
grand prix srl
Via Matteotti 7 40055 Castenaso
(BO)
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
bongini motors
Via Guido Rossa, 49 - Rosignano Solvay 49 57016 Rosignano Marittimo
(LI)
erreesse auto srl
Corso Vercelli 35 35 28100 Novara
(NO)
ongarato motors srl
Via Della Vittoria, 121 C 121 C 30035 Mirano
(VE)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
marinelli motors
Via E. Loi, 2 39/A 45026 Lendinara
(RO)
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo