Annunci Auto Annunci NISSAN Townstar

20 risultati

Nissan Townstar

La Nissan Townstar è un veicolo multispazio che la Casa giapponese ha introdotto in listino nel 2022. Questo modello raccoglie l’eredità dei vari NV200 e NV250. Rispetto a questi cambia però tipo di denominazione, adottando un appellativo con la desinenza -star, come già fatto da altri veicoli commerciali del marchio. La Nissan Townstar esiste d’altro canto anche in versione autocarro, con carrozzeria furgonata e battezzato in questo caso Townstar Van. Questa variante esiste anche a passo lungo L2. Da un punto di vista tecnico la Nissan Townstar nasce attorno a una base condivisa con la terza generazione della Renault Kangoo e con la Mercedes Citan (W420), ovvero sulla piattaforma CMF-CD. Le differenza tra i tre mezzi si concentrano più che altro nel frontale, mentre gli arredi fanno da denominatore comune a tutti. Per l’abitacolo è stata scelta una configurazione a cinque posti con un grande bagagliaio. La versione pensata per le famiglie, può raggiungere una capacità di carico di 775 litri misurati alla cappelliera e può ospitare oggetti lunghi fino a 2,7 metri abbattendo anche il sedile del passeggero anteriore. A livello di dotazione va sottolineato il fatto che tutta la gamma consente di connettere gli smartphone con Apple CarPlay e Android Auto e dispone di una postazione per la ricarica wireless.

I MOTORI DEL NISSAN TOWNSTAR USATO
A differenza di quanto fatto dagli altri costruttori dell’Alleanza, Nissan ha scelto per il Townstar in versione trasporto persone una gamma molto semplice, che punta in pratica su un unico motore endotermico. È dunque inutile passare in rassegna gli annunci sperando di trovare un Townstar 1.5 turbodiesel, perché questo motore è riservato ai modelli gemelli. A monopolizzare le inserzioni è infatti un propulsore 1.3 turbobenzina da 130 CV abbinato a un cambio manuale a sei rapporti e alla trazione anteriore. La variante Townstar Van è disponibile anche con propulsione elettrica con powertrain da 122 CV e 245 Nm, abbinato a una batteria da 44 kWh.

PRO E CONTRO DEL NISSAN TOWNSTAR USATO
Il primo pregio della Nissan Townstar emerge appena saliti a bordo. La seduta rialzata regala la piacevole sensazione di avere tutto sotto controllo. Le ampie regolazioni offerte dal volante consentono a tutti di sistemarsi in maniera corretta. Il meglio, però, si scopre accomodandosi nei posti posteriori, che accolgono senza problemi anche tre adulti di altezza superiore alla media. Versatilità e praticità sono dunque garantite, complici anche la soglia di carico bassa, la forma regolare del vano posteriore e la presenza di tanti scomparti portaoggetti sparsi qua e là. Dal punto di vista del comportamento stradale, la Townstar non ha velleità sportive e, pur essendo abbastanza agile, predilige le andature tranquille. In ogni caso le sue reazioni sono sempre sincere e facili da controllare, grazie pure alla buona taratura dei controlli elettronici. Alcuni esemplari montano il pacchetto ProPilot, la suite che integra i sistemi di assistenza alla guida di livello 2 di Nissan, e l’Around View Monitor, che offre una visione a 360° di ciò che avviene attorno al veicolo e che si rivela assai utile nelle fasi di manovra.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>