Annunci Auto Annunci SKODA Karoq
353
risultati
Skoda Karoq
La Skoda Karoq può essere considerata a tutti gli effetti l’erede della Yeti, anche se la voglia di porsi nel cuore del segmento delle C-Suv l’ha spinta ad adottare dimensioni molto diverse. La lunghezza arriva infatti a sfiorare i 4,40 metri, mentre l’altezza si riduce leggermente per dare un maggior slancio alla carrozzeria, che nasconde il medesimo pianale utilizzato dalle cugine Seat Ateca e Volkswagen Tiguan. Quest’ultimo, con la sua progettazione razionale, permette di avere un abitacolo molto spazioso in rapporto agli ingombri esterni. L’interno è confezionato con cura ed è pronto ad adattarsi alle più diverse esigenze di trasporto, specie quando è presente l’eventuale sistema Varioflex. Al posto del classico divano, quest’ultimo utilizza tre sedili posteriori singoli, tutti scorrevoli, regolabili e amovibili. Asportando solo quello centrale, tra l’altro, si ha l’opportunità di spostare le due poltrone esterne restanti verso il centro: in questo modo, si riesce a dare ancora più libertà di movimento ai passeggeri in senso trasversale. E alle loro spalle c’è anche un bagagliaio tra i più ampi della categoria, da ben 521 litri.
I MOTORI
La versatilità della Skoda Karoq è figlia anche di una gamma molto articolata, che permette di trovare sul mercato dell’usato esemplari in grado di soddisfare i bisogni più disparati. Sfogliando gli annunci di vendita si trovano versioni a due ruote motrici oppure a trazione integrale, alimentate a benzina o a gasolio e dotate del cambio robotizzato a doppia frizione Dsg in alternativa al tradizionale selettore manuale. Il motore più diffuso è il turbodiesel 1.6 TDI con trazione anteriore, che presenta una coppia generosa e consumi piacevolmente contenuti. Chi ha percorrenze annue ridotte può, tuttavia, prendere in considerazione anche le Karoq a benzina: a dispetto della cilindrata contenuta, il 1.0 TSI fa tutto quel che serve nell’uso quotidiano, mentre il 1.5 TSI appaga anche chi cerca risposte vivaci all’acceleratore.
PRO E CONTRO
Elegante fuori e spaziosa dentro, la Skoda Karoq ha una dotazione di serie completa, nella quale figurano tanti sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Al ricco equipaggiamento di serie si aggiunge la disponibilità di tanti optional, che consente di trovare vetture di seconda mano allestite anche in modo sontuoso. Su strada, la tuttoterreno ceca non ha velleità sportive e privilegia la qualità della vita a bordo, con uno sterzo poco comunicativo e non molto preciso tra le curve. Anche i controlli elettronici della stabilità e della trazione sono tarati in modo piuttosto conservativo e intervengono sin troppo tempestivamente. Il confort è elevato sotto ogni punto di vista: l’abitacolo è ben insonorizzato e le sospensioni filtrano le sconnessioni in maniera efficace. Promosso a pieni voti anche l'impianto frenante: il pedale ha un’ottima modulabilità, agendo con decisione si ottengono spazi d’arresto limitati anche nell’uso intenso e la vettura resta facile da controllare pure sui fondi ad aderenza differenziata.
Leggi Tutto
I MOTORI
La versatilità della Skoda Karoq è figlia anche di una gamma molto articolata, che permette di trovare sul mercato dell’usato esemplari in grado di soddisfare i bisogni più disparati. Sfogliando gli annunci di vendita si trovano versioni a due ruote motrici oppure a trazione integrale, alimentate a benzina o a gasolio e dotate del cambio robotizzato a doppia frizione Dsg in alternativa al tradizionale selettore manuale. Il motore più diffuso è il turbodiesel 1.6 TDI con trazione anteriore, che presenta una coppia generosa e consumi piacevolmente contenuti. Chi ha percorrenze annue ridotte può, tuttavia, prendere in considerazione anche le Karoq a benzina: a dispetto della cilindrata contenuta, il 1.0 TSI fa tutto quel che serve nell’uso quotidiano, mentre il 1.5 TSI appaga anche chi cerca risposte vivaci all’acceleratore.
PRO E CONTRO
Elegante fuori e spaziosa dentro, la Skoda Karoq ha una dotazione di serie completa, nella quale figurano tanti sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Al ricco equipaggiamento di serie si aggiunge la disponibilità di tanti optional, che consente di trovare vetture di seconda mano allestite anche in modo sontuoso. Su strada, la tuttoterreno ceca non ha velleità sportive e privilegia la qualità della vita a bordo, con uno sterzo poco comunicativo e non molto preciso tra le curve. Anche i controlli elettronici della stabilità e della trazione sono tarati in modo piuttosto conservativo e intervengono sin troppo tempestivamente. Il confort è elevato sotto ogni punto di vista: l’abitacolo è ben insonorizzato e le sospensioni filtrano le sconnessioni in maniera efficace. Promosso a pieni voti anche l'impianto frenante: il pedale ha un’ottima modulabilità, agendo con decisione si ottengono spazi d’arresto limitati anche nell’uso intenso e la vettura resta facile da controllare pure sui fondi ad aderenza differenziata.
- 1
- pag. 2 >