Annunci Auto Annunci SKODA Kodiaq

207 risultati

Skoda Kodiaq

La Skoda Kodiaq è il modello che ha segnato il debutto della casa ceca nel segmento delle Suv di taglia medio-grande. Presentata al Salone di Parigi del 2016 e arrivata sul mercato nei primi mesi del 2017, la Kodiaq è lunga quattro metri e 70, larga 188 cm e alta 167. La sua carrozzeria mostra forme solide e scolpite e l’abitacolo è sulla stessa lunghezza d’onda, con una plancia dal design semplice, seppure non austero. La qualità degli arredi appaga sia la vista sia il tatto: ogni componente è confezionato con materiali robusti e gli assemblaggi sono precisi, secondo la tipica filosofia Skoda, che privilegia praticità e funzionalità. Nessuna soluzione a effetto, ma tanta razionalità, anche nelle scelte ergonomiche. A bordo, colpisce la notevole quantità di spazio disponibile in rapporto agli ingombri esterni. I centimetri per i passeggeri abbondano in tutte le direzioni, mentre il bagagliaio raggiunge una capacità di 720 litri. A richiesta, una terza fila di sedili a scomparsa nel piano di carico, può portare a sette il numero dei posti. Simili caratteristiche danno a questa Skoda una spiccata vocazione familiare, pienamente rispecchiata anche dal comportamento stradale. Nella guida, la Kodiaq è sempre gradevole, sincera e rassicurante. L’ottimo equilibrio generale maschera bene l’altezza del baricentro, almeno finché non si forza l’andatura. Lo sterzo appare preciso e ben bilanciato, adeguato allo spirito della vettura. Gli esemplari più recenti montano sistemi elettronici di sicurezza e di assistenza alla guida più raffinati ed evoluti, mentre tra le dotazioni più importanti spicca il Dcc, ovvero il Dynamic Chassis Control, con ammortizzatori a smorzamento variabile.

I MOTORI
La Skoda gravita nell’orbita della Volkswagen e la Kodiaq nasce sulla base del pianale Mqb, utilizzato da uno stuolo di altri modelli del gruppo. Anche i motori vengono dallo stesso bacino. Quello più apprezzato e diffuso sul mercato dell’usato è il turbodiesel 2.0 TDI in configurazione da 150 CV. Questa unità si trova abbinata sia alla trazione anteriore sia a quella integrale, che è fa invece coppia fissa con la variante da 190 CV. Molte di queste Kodiaq montano il valido cambio robotizzato a doppia frizione Dsg in alternativa al classico manuale. Sempre a gasolio, viaggia anche la punta di diamante della famiglia, la Kodiaq RS biturbo, con 240 CV, sedili avvolgenti di pelle e Alcantara e cerchi da 20 pollici. Sul fronte a benzina spiccano invece i 1.4 e 1.5 TSI, che non vanno sottovalutati: la sovralimentazione regala loro una coppia insospettabilmente generosa.

PRO E CONTRO
La Skoda Kodiaq si dimostra una grande passista, comoda e mai affaticante nei lunghi trasferimenti. Le sospensioni svolgono bene il loro compito e l’abitacolo è ampio e arioso. Lo spazio, tra l’altro, può essere sfruttato a seconda delle necessità, grazie al divano scorrevole. Solo l’accessibilità all’eventuale terza fila di sedili è un po’ difficoltosa, ma si tratta di un problema tutto sommato relativo. Più fastidioso può essere, invece, il fatto che le dimensioni del montante e dello specchio retrovisore riducano un po' la visuale di tre quarti, in particolare quando si incrociano veicoli o pedoni.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>