Annunci Auto Annunci SKODA Octavia

386 risultati

Skoda Octavia

L’Octavia ha avuto un ruolo chiave nella storia recente della Skoda. È infatti il primo modello nato dopo l’ingresso del marchio della casa ceca nell’orbita del gruppo Volkswagen e ha segnato una netta svolta rispetto alle sue austere antenate pensate per i mercati dell’Est. La prima generazione della Octavia fu lanciata nel 1996, mentre la seconda vide la luce nel 2004 e rimase in listino fino al 2012. Entrambe queste vetture hanno ormai una diffusione limitata sul mercato dell’usato, dominato invece dagli esemplari della terza serie, in attesa che cresca la diffusione della quarta, datata 2020. Ad accomunare le Octavia di tutte le epoche è il fatto di essere costruite sfruttando pianali, meccaniche e componentistica varia di origine Volkswagen, in buona parte condivisi con le coeve Golf, Audi A3 e Seat Leon. Rispetto a queste ultime, l’Octavia si distingue per le maggiori dimensioni, che la pongono idealmente a cavallo tra i segmenti C e D. Le carrozzerie disponibili sono due, berlina e station wagon, con quest’ultima a monopolizzare, o quasi, il mercato dell’usato. Quanto agli allestimenti, accanto a quelli con un taglio più elegante, vanno ricordati lo sportivo RS e quello chiamato Scout, che ammicca al mondo delle crossover con un assetto rialzato, la trazione integrale e protezioni di plastica per la parte bassa della carrozzeria. In generale, va evidenziato come l’avvicendarsi delle generazioni abbia portato l’Octavia ad avvicinarsi alla fascia premium del mercato, con finiture sempre più curate e dotazioni più ricche, sia nell’ambito dell’infotainment sia in quello dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida.

I MOTORI
La maggior parte degli annunci relativi alle Skoda Octavia riguarda esemplari spinti da motori turbodiesel. Tra i più diffusi, c’è il valido 1.6 TDI, efficiente e gradevole, nonostante l’assenza di una sesta di riposo sugli esemplari a cambio manuale. In alternativa, si può puntare sull’ottimo robotizzato a doppia frizione Dsg, proposto peraltro quasi con ogni motorizzazione. Per un uso impegnativo, può essere preferibile il 2.0 TDI, che in alcune varianti vanta prestazioni anche piuttosto brillanti. Se le Octavia a sola benzina sono piuttosto rare, va segnalato invece come svariate inserzioni riguardino vetture bifuel, a benzina e metano.

PRO E CONTRO
La Skoda Octavia punta da sempre su una grande concretezza, grazie a una costruzione solida, a tanta praticità e a una capacità di carico superiore alla media. Nel tempo ha saputo però anche maturare, crescendo un po’ nelle dimensioni e soprattutto a livello di immagine, mettendo da parte gli iniziali complessi d’inferiorità rispetto alle rivali blasonate. Chiudendo un occhio sulla risposta un po’ secca delle sospensioni sugli ostacoli più pronunciati, il giudizio sulla qualità della vita a bordo è ottimo, grazie a una buona silenziosità e alla notevole disponibilità di spazio. Solo il passeggero centrale del divano può lamentarsi, a causa dell’ingombro del tunnel.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>