Jaguar S-Type
La Jaguar S-Type è la berlina con cui la Casa di Coventry è entrata nel segmento E alla fine degli anni Novanta. A quell’epoca il marchio del Giaguaro gravitava nell’orbita del Gruppo Ford. Questa influenza si coglie bene analizzando nel dettaglio le caratteristiche della S-Type, che ricalcano quelle della Lincoln LS del medesimo periodo. Parentele tecniche a parte, questa Jaguar ha una spiccata personalità. La sua linea richiama quella della omonima antenata di trent’anni prima, con la doppia coppia di fari anteriori e il montante posteriore arcuato. Nel corso del tempo la S-Type ha beneficiato di una serie di evoluzioni, che, senza grandi stravolgimenti estetici, hanno comunque apportato svariate migliorie. L’aggiornamento più significativo è quello introdotto all’inizio del 2002, con una totale rivisitazione della plancia. La console centrale dapprima a semicerchio, assume sugli esemplari post restyling una più tradizionale forma a ferro di cavallo, in linea con lo stile british.
I MOTORI
A differenza di quanto accade con molte altre vetture della stessa fascia di mercato - e in particolare con le rivali tedesche - la maggior parte delle Jaguar S-Type usate è alimentata a benzina. La motivazione è semplice. L’unica versione turbodiesel mai apparsa in listino è stata lanciata soltanto nel 2004, ovvero nella seconda metà del ciclo di vita dell’auto. A spingerla era un V6 2.7 dal 207 CV sviluppato da Ford in collaborazione con il Gruppo PSA e abbinato di norma a un cambio automatico. Questo tipo di trasmissione equipaggia il più delle volte anche gli esemplari a benzina, che offrono un panorama piuttosto ampio e variegato. L’unità di minor cilindrata è un V6 2.5 interamente in alluminio. Salendo di cubatura si trova un altro sei cilindri a V da tre litri, nelle cui tubazioni scorre sangue americano. Inglese Doc è invece il V8 della aristocratica 4.0 32V, così come britannico è il suo erede, il V8 4.2. Proprio quest’ultimo, nella variante Supercharged, con compressore volumetrico, equipaggia la S-Type R, la più sportiva della famiglia, che arriva a erogare la bellezza di 395 CV.
PRO E CONTRO
In tutte le sue possibili declinazioni la Jaguar S-Type si fa apprezzare per l’eccellente confort di marcia. Questo è frutto della grande silenziosità dei motori, della valida insonorizzazione dell’abitacolo e del molleggio, che filtra efficacemente ogni asperità del terreno. La taratura delle sospensioni lascia spazio a un po’ di rollio e di beccheggio, ma le qualità stradali della S-Type non ne risentono più di tanto. La vocazione è turistica, certo, ma la sicurezza è garantita. In questo senso giocano un ruolo importante anche i freni, che assicurano spazi d’arresto contenuti. A livello di finitura, il quadro è decisamente positivo, anche se gli allestimenti base difettano un po’ di quell’aria raffinata tipica delle Jaguar più blasonate. Quanto all’abitabilità, il giudizio è discreto e nulla più. Lo spazio non manca, sia chiaro, ma a parità di ingombri esterni c’è chi fa meglio. Stesso discorso per il bagagliaio, la cui capacità è limitata dall’ingombro dei bracci di sostegno del coperchio.
Leggi Tutto
I MOTORI
A differenza di quanto accade con molte altre vetture della stessa fascia di mercato - e in particolare con le rivali tedesche - la maggior parte delle Jaguar S-Type usate è alimentata a benzina. La motivazione è semplice. L’unica versione turbodiesel mai apparsa in listino è stata lanciata soltanto nel 2004, ovvero nella seconda metà del ciclo di vita dell’auto. A spingerla era un V6 2.7 dal 207 CV sviluppato da Ford in collaborazione con il Gruppo PSA e abbinato di norma a un cambio automatico. Questo tipo di trasmissione equipaggia il più delle volte anche gli esemplari a benzina, che offrono un panorama piuttosto ampio e variegato. L’unità di minor cilindrata è un V6 2.5 interamente in alluminio. Salendo di cubatura si trova un altro sei cilindri a V da tre litri, nelle cui tubazioni scorre sangue americano. Inglese Doc è invece il V8 della aristocratica 4.0 32V, così come britannico è il suo erede, il V8 4.2. Proprio quest’ultimo, nella variante Supercharged, con compressore volumetrico, equipaggia la S-Type R, la più sportiva della famiglia, che arriva a erogare la bellezza di 395 CV.
PRO E CONTRO
In tutte le sue possibili declinazioni la Jaguar S-Type si fa apprezzare per l’eccellente confort di marcia. Questo è frutto della grande silenziosità dei motori, della valida insonorizzazione dell’abitacolo e del molleggio, che filtra efficacemente ogni asperità del terreno. La taratura delle sospensioni lascia spazio a un po’ di rollio e di beccheggio, ma le qualità stradali della S-Type non ne risentono più di tanto. La vocazione è turistica, certo, ma la sicurezza è garantita. In questo senso giocano un ruolo importante anche i freni, che assicurano spazi d’arresto contenuti. A livello di finitura, il quadro è decisamente positivo, anche se gli allestimenti base difettano un po’ di quell’aria raffinata tipica delle Jaguar più blasonate. Quanto all’abitabilità, il giudizio è discreto e nulla più. Lo spazio non manca, sia chiaro, ma a parità di ingombri esterni c’è chi fa meglio. Stesso discorso per il bagagliaio, la cui capacità è limitata dall’ingombro dei bracci di sostegno del coperchio.
link motors - nonantola
Via Provinciale Ovest, 83 41015 Nonantola
(MO)
autozen srl
Via Roma 72 36027 Rossano Veneto
(VI)
auto roma eur srl
Via Cesare Frugoni 4 00144 Roma
(RM)
link motors - lodi
Piazza Padre Pio, 3 26866 Castiraga Vidardo
(LO)
international motors
Via Curzio Malaparte, 10 50145 Firenze
(FI)
link motors - perugia
Via Tiberina 184 06050 Collazzone
(PG)
bocars
VIA ENRICO MATTEI 4 40138 Bologna
(BO)
damilano experience car
Via Torino 178 12100 Cuneo
(CN)
damilano experience car srl
Via Torino 178 12100 Cuneo
(CN)
lb auto di barbagallo lorenzo
VIA ALDO MORO,26 95025 Aci Sant'Antonio
(CT)
bm auto srl
Via Santa Maria a Cubito 686 80145 Napoli
(NA)
ricci car srl
Via Casilina, km 136,00 snc 03043 Colleferro
(RM)
milauto s.p.a.
Via Acqueviole 117 98057 Milazzo
(ME)
menegatto roberto
VIALE GUIDONI, 79/81 - 50127 50127 Firenze
(FI)
car service auto usate s.a.s. di milazzo salvatore
VIA MOLINELLO 1 , 91014 91014 Castellammare del Golfo
(TP)