Lancia Thesis
La Lancia Thesis è la berlina a tre volumi che è stata ammiraglia del marchio torinese dal 2002 al 2009. Lunga 489 cm, la Thesis si distingue nel panorama del mercato per il suo taglio marcatamente rétro. Il designer Mike Robinson ha scelto infatti di inserire nella sua linea numerosi elementi che ricordano alcune Lancia degli anni Cinquanta e Sessanta, come l’Aurelia e la Flaminia. Se la linea fa discutere ancora oggi, l’abitacolo mette d’accordo un po’ tutti con cura dei dettagli e una certa ricercatezza, specie a livello dei materiali. A seconda degli allestimenti si possono avere radica e nappa (Executive), Alcantara o pelle (Emblema), a creare comunque un ambiente accogliente e raffinato. Al centro della plancia si può trovare un sistema multimediale d’infotainment che oggi appare superato ma che era al passo con i suoi tempi. Lo stesso discorso vale anche per le dotazioni delle varie versioni, talvolta impreziosite da accessori e optional di vario genere.
I MOTORI DELLA LANCIA THESIS USATA
La Lancia Thesis usata popola le inserzioni con un vasto assortimento di motori. La maggior parte degli annunci ha come protagonisti esemplari a gasolio. La maggior parte dei clienti ha infatti scelto la Thesis con propulsori turbodiesel, capaci di esaltare le doti da passista della macchina tenendo sotto controllo consumi e costi di gestione. A ben vedere, più di che diversi motori, è più corretto parlare di varianti di un’unica unità. Sotto il cofano c’è un cinque cilindri da 2,4 litri declinato con potenza di 150, 175 o 185 CV. In quest’ultimo caso l’abbinamento fisso è con il cambio automatico sequenziale Comfortronic. Negli altri può invece capitare di imbattersi in auto con cambio manuale. Le rare Thesis usate a benzina possono essere spinte in primis da un due litri turbo a cinque cilindri, lo stesso frazionamento adottato anche da un 2.4 aspirato. Le versioni più amate dai cultori della meccanica sono però quelle 3.0 e 3.2. Queste sono dotate di motori di origine Alfa Romeo, appartenenti alla celebre famiglia dei V6 Busso. Nel loro caso la potenza massima si attesta rispettivamente a 215 e 230 CV.
PRO E CONTRO DELLA LANCIA THESIS USATA
Non è una coincidenza che nel corso della sua carriera la Lancia Thesis sia stata scelta spesso come auto di rappresentanza. È infatti una vettura progettata per fare stare bene i suoi passeggeri, con un’insonorizzazione molto efficace e sospensioni che filtrano bene le asperità, complice lo smorzamento semi-attivo del sistema Skyhook. In questo quadro l’unico che potrebbe avere qualcosa dai ridire è il pilota, che, se particolarmente alto, fatica un po’ a trovare la posizione ideale. Chi occupa il divano ha invece a disposizione uno spazio notevole, può quasi accavallare le gambe e ha anche comandi per regolare il clima in modo autonomo. Più sacrificato è per contro il bagagliaio. Un volume di carico di 400 dm3 è deludente per un’auto di questo rango e di queste dimensioni. E considerando che stiamo parlando di una specie di limousine, la Thesis se la cava con sorprendente agilità nei percorsi ricchi di curve. Per porsi tra le migliori stradiste del segmento le manca giusto una maggiore sensibilità di sterzo.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA LANCIA THESIS USATA
La Lancia Thesis usata popola le inserzioni con un vasto assortimento di motori. La maggior parte degli annunci ha come protagonisti esemplari a gasolio. La maggior parte dei clienti ha infatti scelto la Thesis con propulsori turbodiesel, capaci di esaltare le doti da passista della macchina tenendo sotto controllo consumi e costi di gestione. A ben vedere, più di che diversi motori, è più corretto parlare di varianti di un’unica unità. Sotto il cofano c’è un cinque cilindri da 2,4 litri declinato con potenza di 150, 175 o 185 CV. In quest’ultimo caso l’abbinamento fisso è con il cambio automatico sequenziale Comfortronic. Negli altri può invece capitare di imbattersi in auto con cambio manuale. Le rare Thesis usate a benzina possono essere spinte in primis da un due litri turbo a cinque cilindri, lo stesso frazionamento adottato anche da un 2.4 aspirato. Le versioni più amate dai cultori della meccanica sono però quelle 3.0 e 3.2. Queste sono dotate di motori di origine Alfa Romeo, appartenenti alla celebre famiglia dei V6 Busso. Nel loro caso la potenza massima si attesta rispettivamente a 215 e 230 CV.
PRO E CONTRO DELLA LANCIA THESIS USATA
Non è una coincidenza che nel corso della sua carriera la Lancia Thesis sia stata scelta spesso come auto di rappresentanza. È infatti una vettura progettata per fare stare bene i suoi passeggeri, con un’insonorizzazione molto efficace e sospensioni che filtrano bene le asperità, complice lo smorzamento semi-attivo del sistema Skyhook. In questo quadro l’unico che potrebbe avere qualcosa dai ridire è il pilota, che, se particolarmente alto, fatica un po’ a trovare la posizione ideale. Chi occupa il divano ha invece a disposizione uno spazio notevole, può quasi accavallare le gambe e ha anche comandi per regolare il clima in modo autonomo. Più sacrificato è per contro il bagagliaio. Un volume di carico di 400 dm3 è deludente per un’auto di questo rango e di queste dimensioni. E considerando che stiamo parlando di una specie di limousine, la Thesis se la cava con sorprendente agilità nei percorsi ricchi di curve. Per porsi tra le migliori stradiste del segmento le manca giusto una maggiore sensibilità di sterzo.
link motors - lodi
Piazza Padre Pio, 3 26866 Castiraga Vidardo
(LO)
f.lli capuano srl
Via S.Maria a Cubito, 25 80014 Qualiano
(NA)
automarotta dal 1975 srl
Via San Rocco 57 82030 Sant'Agata de' Goti
(BN)
autoeuropa srl
Viale Europa, 1 53100 Siena
(SI)
dar car club italia service
SS19 KM 200 87016 Morano Calabro
(CS)
privacar campobasso
PRIVACAR CAMPOBASSO 86100 Campobasso
(CB)
cicognani autoveicoli - s.r.l.
VIA EUROPA, 6, 21049 Tradate
(VA)
autopiu' s.a.s.
80010 Villaricca
(NA)
automarotta dal 1975 srl
Via San Rocco 57 82030 Sant'Agata de' Goti
(BN)
rossi racing sas di rossi maurizio e c.
VIA PROVINCIALE BINDO, 49 - FRAZIONE BINDO - 23813 23813 Cortenova
(LC)
di benedetto auto
Via Alfonso Dinacci, 62 83042 Atripalda
(AV)
autop srl
Via Antonio Allegri 81 25124 Brescia
(BS)
petulla' fabrizio
Via monte grappa 13 13894 Gaglianico
(BI)
autovene 2 di tassitano leonardo
30175 Venezia
(VE)