Le scelte di chi guida ogni giorno sono guidate dalla ricerca di sicurezza, affidabilità e prestazioni che non conoscano stagioni. Da anni, Michelin ha fatto di questo equilibrio la propria missione con la gamma CrossClimate.
GALLERY

CrossClimate 3 Sport: la sportività senza stagioni
Il Michelin CrossClimate 3 Sport inaugura una categoria inedita: quella degli pneumatici sportivi all season. È stato sviluppato per chi guida auto potenti e ad alte prestazioni, comprese le elettriche, e cerca un comportamento dinamico capace di adattarsi tanto all’asciutto quanto al bagnato, senza rinunciare alla sicurezza quando la strada diventa invernale. Con la classe A nell’etichettatura europea che offre ottime prestazioni sul bagnato, la marcatura 3PMSF che certifica la sua idoneità anche sulla neve, e il comportamento dinamico ottimale in ogni condizione con la prontezza che ci si aspetta da uno pneumatico sportivo, il CrossClimate 3 Sport si propone come la scelta ideale per chi non vuole compromessi.
La sua vocazione sportiva è stata riconosciuta anche da Alpine, che lo ha adottato come primo equipaggiamento per la nuova A390. Un segnale forte, che testimonia come la combinazione tra controllo, precisione e versatilità sia ormai un requisito fondamentale anche per i marchi che fanno della guida emozionale il proprio tratto distintivo.
Già disponibile in 29 misure comprese tra 18 e 21 pollici, il CrossClimate 3 Sport avrà nel 2026 un ampliamento della gamma che arricchirà ulteriormente l’offerta.
GALLERY

CrossClimate 3: il nuovo punto di riferimento
Se il 3 Sport rappresenta la novità più audace, il Michelin CrossClimate 3 è la naturale evoluzione del CrossClimate 2, con l’obiettivo di consolidare il ruolo di Michelin come leader nel mondo degli all season. È uno pneumatico versatile, capace di adattarsi a un’ampia varietà di auto e SUV con motori termici, ibridi o elettrici, e nasce per offrire un equilibrio ottimale tra sicurezza, durata ed efficienza.
Rispetto al suo predecessore, migliora del 4% le performance sul bagnato, ottenendo la classe B nell’etichettatura europea, e aumenta la durata chilometrica del 15%, offrendo così percorrenze più lunghe e costi di gestione ridotti. Anche in questo caso, la marcatura 3PMSF certifica la sua idoneità per l’utilizzo in condizioni invernali severe, rendendolo un compagno di viaggio affidabile tutto l’anno. Inoltre, la sua progettazione lo rende adatto ai veicoli elettrici, capaci di mettere a dura prova gli pneumatici per via del peso e della coppia immediata.
Il Michelin CrossClimate 3 è disponibile con una gamma di ben 63 misure che spaziano dai 16 ai 22 pollici.
GALLERY

Con queste due novità, Michelin rinnova la propria offerta e ridefinisce il concetto stesso di pneumatico all season, offrendo soluzioni concrete per vivere la strada in ogni condizione, con la stessa fiducia dal primo all’ultimo chilometro.