Catadiottri
Cosa sono Il Codice della strada definisce “catadiottro” il “dispositivo a luce...
Cosa sono Il Codice della strada definisce “catadiottro” il “dispositivo a luce...
Cosa sono I segnali verticali, ossia quelli installati su appositi pali a bordo...
Cos’è Per motivi di varia natura (per esempio per esigenze legate alle...
Cos’è Il Codice della strada definisce “parcheggio” l’area o infrastruttura posta...
Cos’è Il Codice della strada definisce “carreggiata” la “parte della strada destinata ...
Cosa sono I segnali verticali, ossia quelli installati su appositi pali a bordo...
Cos’è Prima di parlare della Croce di Sant’Andrea, è necessario fare una premessa. Il ...
Cos’è Il freno di stazionamento, normalmente conosciuto, sulle autovetture e sugli...
Cos’è Con segnaletica orizzontale si intende l’insieme dei segnali orizzontali...
Cos’è la fermata La fermata è un arresto momentaneo del veicolo in marcia su una...
COS’È L’isola di traffico, detta anche isola di canalizzazione, è quella parte della...
COS’È Si definisce “responsabilità civile autoveicoli terrestri” ogni responsabilità...
COS’È Il sorpasso è una manovra complessa - ossia composta di più fasi - con la quale ...
COSA SONO I segnali di obbligo sono uno dei tre tipi della più generale categoria dei ...
COSA SONO I segnali di precedenza sono uno dei tre tipi della più generale categoria...
Cosa sono Si definiscono "segnali di indicazione" quei segnali che...
COSA SONO I quadricicli sono veicoli a quattro ruote diversi dalle autovetture e...
IL SORPASSO Il sorpasso, come abbiamo visto in un altro articolo, è una manovra...
COS’È Con la parola incrocio si intende, comunemente, quella che il Codice della...
COSA SONO I semafori, o meglio, le lanterne semaforiche, come le definisce il...
COSA SONO I tricicli a motore sono motoveicoli a tre ruote asimmetriche oppure a tre...
COS’È L’inversione di marcia è una manovra che consente al conducente di invertire il ...
COSA SONO Il Codice della strada definisce “complementari” i segnali (o i...
LE CORSIE Il Codice della strada definisce corsia la “parte longitudinale della...
COS’È La corsia reversibile è la corsia di una carreggiata a tre o più corsie che, in ...
COS’È Come abbiamo già visto, con la parola “incrocio” si intende comunemente quella...
COS’È Con la locuzione “spazio di frenatura” si intende quello che comunemente è...
LA SOSTA La sosta è una delle fasi della circolazione stradale, che si articola,...
COS’È Il Codice della strada definisce isola salvagente (o salvagente) la “parte...
COS’È Il Codice della strada definisce “Zona a traffico limitato” (Ztl) una “area in...
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!