Annunci Auto Annunci HONDA civic
131
risultati
Honda Civic
La Honda Civic vanta una lunga storia: la vettura è stata infatti prodotta in ben dieci generazioni a partire dal 1972. Quelle che vantano una buona diffusione sul mercato dell’usato sono però soprattutto le ultime tre, che hanno segnato un taglio netto con il passato dal punto di vista stilistico. L’ottava, in particolare, fece scalpore per il suo design molto moderno e quasi avveniristico: quella sagoma è stata ripresa dalla nona generazione con una carrozzeria ancor più levigata, mentre l’ultima edizione ha aggiunto un look più sportiveggiante, allungandosi di 13 cm e abbassandosi di 2. In altre epoche e in altri paesi, la Civic ha avuto fortuna anche come station wagon, coupé e berlina a tre volumi, mentre negli ultimi tempi si è affermato soprattutto il taglio a due volumi con cinque porte o, più raramente, a tre porte. La formula può soddisfare un pubblico piuttosto eterogeneo, da chi cerca una compatta originale e dall’aria hi-tech alla famiglia che non disprezza qualche centimetro di spazio in più rispetto alla media del segmento. Anche a livello di bagagliaio, le Civic degli ultimi anni si sono sempre distinte per la soglia relativamente bassa e un volume più che adeguato rispetto alle normali esigenze di carico. Pure sul fronte del comportamento stradale emerge una certa continuità: la tenuta di strada è sempre stata molto buona, con limiti elevati e reazioni omogenee, ottenuti senza grandi sacrifici sul fronte del confort. Solo i colpi più secchi vengono trasmessi all’interno dell’abitacolo, più che altro a livello dei posti posteriori.
I MOTORI
La Honda Civic ha tradizionalmente una gamma di motori molto validi. Partendo dall’ottava generazione, sul fronte a benzina sono diffusi l’1.4 e l’1.8, entrambi resi molto lineari nell’erogazione dalla fasatura variabile delle valvole i-VTEC. Sul fronte a gasolio, questo modello ha visto debuttare il primo turbodiesel prodotto dalla Honda, un 2.2 dal funzionamento molto fluido e regolare. La nona Civic lo ha visto evolversi e passare da 140 a 150 CV, prima di essere affiancato da un 1.6 i-DTEC da 120 CV progettato su misura per il mercato europeo. Questo motore, ulteriormente ammodernato sulla decima serie della Civic vanta ottime prestazioni e consumi irrisori e rappresenta una tra le migliori unità del genere. Con l’ultima generazione sono entrati in listino anche due nuovi propulsori a benzina, un mille a tre cilindri turbo parco e con una discreta coppia e un 1.5 sempre sovralimentato e dal temperamento vivace. Un discorso a parte lo meritano le varianti sportive Type-R, molto amate dai cultori del genere hot hatch e arrivate, con un’escalation di potenza, a erogare ben più di 300 CV.
PRO E CONTRO
L’evoluzione della specie ha affinato nel tempo le doti stradali della Honda Civic, rendendo gli esemplari più recenti molto reattivi e affidabili, in grado di regalare un piacere di guida non comune all’interno del segmento C. Il taglio della coda assicura una buona capacità di carico e una versatilità insospettabile, ma riduce la visibilità posteriore in manovra. Luci e ombre anche sul fronte degli arredi, confezionati con cura ma con una disposizione dei comandi un po’ caotica.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Honda Civic ha tradizionalmente una gamma di motori molto validi. Partendo dall’ottava generazione, sul fronte a benzina sono diffusi l’1.4 e l’1.8, entrambi resi molto lineari nell’erogazione dalla fasatura variabile delle valvole i-VTEC. Sul fronte a gasolio, questo modello ha visto debuttare il primo turbodiesel prodotto dalla Honda, un 2.2 dal funzionamento molto fluido e regolare. La nona Civic lo ha visto evolversi e passare da 140 a 150 CV, prima di essere affiancato da un 1.6 i-DTEC da 120 CV progettato su misura per il mercato europeo. Questo motore, ulteriormente ammodernato sulla decima serie della Civic vanta ottime prestazioni e consumi irrisori e rappresenta una tra le migliori unità del genere. Con l’ultima generazione sono entrati in listino anche due nuovi propulsori a benzina, un mille a tre cilindri turbo parco e con una discreta coppia e un 1.5 sempre sovralimentato e dal temperamento vivace. Un discorso a parte lo meritano le varianti sportive Type-R, molto amate dai cultori del genere hot hatch e arrivate, con un’escalation di potenza, a erogare ben più di 300 CV.
PRO E CONTRO
L’evoluzione della specie ha affinato nel tempo le doti stradali della Honda Civic, rendendo gli esemplari più recenti molto reattivi e affidabili, in grado di regalare un piacere di guida non comune all’interno del segmento C. Il taglio della coda assicura una buona capacità di carico e una versatilità insospettabile, ma riduce la visibilità posteriore in manovra. Luci e ombre anche sul fronte degli arredi, confezionati con cura ma con una disposizione dei comandi un po’ caotica.
- 1
- pag. 2 >