Annunci Auto Annunci mazda mazda6
66
risultati
Mazda6
La Mazda6 è la vettura introdotta dalla Casa giapponese nel mercato delle medie a partire dagli anni Duemila. La prima generazione è stata costruita sulla base della piattaforma condivisa con la Ford Mondeo dell’epoca ed è stata proposta in tre varianti di carrozzeria: berlina a quattro o a cinque porte oppure station wagon. È proprio quest’ultima che ha riscosso il maggior successo. Tale tendenza è continuata anche con l’avvento della seconda serie, arrivata nel 2008, parente a sua volta della successiva Mondeo. Oltre a un design più moderno, il ricambio generazionale ha portato con sé un notevole miglioramento della qualità percepita. L’evoluzione, abbinata a un aumento delle dimensioni, è continuata con la terza Mazda6, arrivata sul mercato italiano nel 2014. Dopo la rottura della partnership con la Ford, questa vettura è stata progettata ex novo e risulta più filante, sportiva e tecnologica delle antenate. Nel tempo la Mazda6 ha beneficiato di numerosi aggiornamenti. Nel 2017 è stato per esempio lanciato un restyling accompagnato da un ampliamento delle dotazioni e dall’ingresso in gamma del G-Vectoring Control, un dispositivo che modula la coppia erogata in funzione della rotazione del volante.
I MOTORI
I motori turbodiesel sono usciti dal listino del nuovo da qualche tempo, ma restano protagonisti quando si parla di una Mazda6 usata. La maggior parte degli annunci riguarda infatti gli esemplari a gasolio. Tra le varie unità avvicendatesi nella gamma merita di essere ricordato il 2.2 Skyactiv-D. Si tratta di un motore caratterizzato da un rapporto di compressione molto basso, che risulta efficiente, silenzioso e brillante. Sul fronte a benzina spicca invece il due litri Skyactiv-G, proposto in vari livelli di potenza. Con le sfumature del caso, trova comunque a sua volta un buon compromesso tra prestazioni e contenimento dei consumi con un sistema che prevede la disattivazione dei cilindri ai carichi parziali. Per quanto riguarda la trasmissione, le Mazda6 a cambio manuale a quelle automatiche si dividono in maniera abbastanza equa la scena. Quasi introvabili sono invece le proposte a trazione integrale, adottata in abbinamento alla motorizzazione 2.3 turbobenzina sulla versione sportiva MPS.
PRO E CONTRO
La Mazda6 si distingue per la capacità di far convivere la qualità della vita a bordo tipica di una grande berlina con le doti stradali di un’auto meno ingombrante. Leggera e spigliata, offre notevoli soddisfazioni dal punto di vista del comportamento dinamico anche attraverso un pregevole feeling e una notevole sicurezza. Non è insomma l’ammiraglia che va affidata all’autista, ma una vettura piacevole da guidare in prima persona, complici posto di guida ben organizzato e il corretto funzionamento dei vari comandi. In questo scenario si è disposti a chiudere un occhio su una taratura dell’assetto che pensa più alla tenuta di strada che alla comodità. Ciò vale soprattutto per le sospensioni posteriori, che faticano ad assorbire i colpi più duri e trasmettono sollecitazioni che possono alla lunga diventare fastidiose.
Leggi Tutto
I MOTORI
I motori turbodiesel sono usciti dal listino del nuovo da qualche tempo, ma restano protagonisti quando si parla di una Mazda6 usata. La maggior parte degli annunci riguarda infatti gli esemplari a gasolio. Tra le varie unità avvicendatesi nella gamma merita di essere ricordato il 2.2 Skyactiv-D. Si tratta di un motore caratterizzato da un rapporto di compressione molto basso, che risulta efficiente, silenzioso e brillante. Sul fronte a benzina spicca invece il due litri Skyactiv-G, proposto in vari livelli di potenza. Con le sfumature del caso, trova comunque a sua volta un buon compromesso tra prestazioni e contenimento dei consumi con un sistema che prevede la disattivazione dei cilindri ai carichi parziali. Per quanto riguarda la trasmissione, le Mazda6 a cambio manuale a quelle automatiche si dividono in maniera abbastanza equa la scena. Quasi introvabili sono invece le proposte a trazione integrale, adottata in abbinamento alla motorizzazione 2.3 turbobenzina sulla versione sportiva MPS.
PRO E CONTRO
La Mazda6 si distingue per la capacità di far convivere la qualità della vita a bordo tipica di una grande berlina con le doti stradali di un’auto meno ingombrante. Leggera e spigliata, offre notevoli soddisfazioni dal punto di vista del comportamento dinamico anche attraverso un pregevole feeling e una notevole sicurezza. Non è insomma l’ammiraglia che va affidata all’autista, ma una vettura piacevole da guidare in prima persona, complici posto di guida ben organizzato e il corretto funzionamento dei vari comandi. In questo scenario si è disposti a chiudere un occhio su una taratura dell’assetto che pensa più alla tenuta di strada che alla comodità. Ciò vale soprattutto per le sospensioni posteriori, che faticano ad assorbire i colpi più duri e trasmettono sollecitazioni che possono alla lunga diventare fastidiose.
- 1
- pag. 2 >