Annunci Auto Annunci MAZDA rx-8

5 risultati

Mazda RX-8

La Mazda RX-8 è una tra le vetture più originali apparse nel segmento delle sportive negli ultimi decenni. A darle una personalità unica sono la linea fuori dagli schemi e soluzioni tecniche esclusive. Dal punto di vista del look, la RX-8 si presenta con un cofano allungato e con un abitacolo a quattro posti singoli, ai quali si accede attraverso le due classiche porte anteriori e due porticine supplementari. Queste ultime incorporano il montante centrale e si aprono controvento per favorire l’accesso alla zona posteriore, attraversata da un prolungamento del mobiletto centrale. Oltre ai quattro posti, comodi anche per persone di media statura, la RX-8 offre un bagagliaio da 290 dm3, caratteristiche non comuni per una coupé. Il posto di guida è tipicamente sportivo, con il volante (regolabile solo in altezza) quasi verticale, una leva del cambio corta e la pedaliera di metallo. La strumentazione è composta da un grande contagiri analogico, che incorpora un tachimetro digitale ed è affiancato da indicatori secondari tra i quali spicca il manometro dell’olio.

I MOTORI
A spingere tutte le RX-8 distribuite ufficialmente in Europa è stato un solo propulsore, il cui progetto Renesis non ha eguali nel resto della produzione mondiale attuale. Si tratta infatti di un motore rotativo Wankel a lobi, privo dunque delle classiche parti in moto alterno (bielle, pistoni e valvole). Le sue due camere hanno una cilindrata complessiva di 1.308 cm3, che per convenzione corrispondono a 2,6 litri di un motore tradizionale. L’1.3 Wankel della Mazda eroga una potenza di 231 CV a 8.200 giri, mentre la coppia massima è di 211 Nm a 5.500 giri. Il reparto trasmissione prevede invece un cambio manuale a sei marce e la trazione posteriore, con albero di fibre composite. Grazie al motore montato in posizione anteriore centrale, alle spalle dell’assale anteriore, la distribuzione delle masse è abbastanza uniforme: 52% sull’avantreno e 48% sul retrotreno.

PRO E CONTRO
La Mazda RX-8 è un’auto capace di regalare grandi emozioni nella guida. Buona parte del merito va al motore, che ha una curva di erogazione incredibilmente ampia. Spinge bene sin dai bassi regimi e sale di giri con una rapidità impressionante. Con un carattere quasi motociclistico, si scatena una volta superati i 7.000 giri e raggiunge d’un fiato i 9.000 giri con un sibilo sorprendente, pronto ad allungare di altri 500 giri prima dell’intervento del limitatore. Telaio e assetto sono all’altezza di tanta meccanica. Il comportamento stradale è quanto di meglio ci si possa aspettare da un’auto di questo genere. Lo sterzo è pronto, preciso e progressivo, mentre i freni assicurano un ottimo feeling e spazi d’arresto contenuti anche nell’uso più intenso. La tenuta di strada, poi, è esemplare, con inserimenti in traiettoria fulminei, un solido appoggio sulle ruote esterne e una grande disinvoltura anche nei cambi di direzione, nei quali la RX-8 mette in mostra anche un’eccellente stabilità. Sul libro nero finiscono invece i consumi elevati, la scarsa visibilità posteriore e l’assenza della ruota di scorta.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>