Annunci Auto Annunci OPEL Antara

94 risultati

Opel Antara

La Opel Antara è un modello del 2007, con il quale la Casa di Rüsselsheim ha presidiato il segmento delle Suv e delle crossover di taglia media per una decina d’anni. La vettura è figlia dello stesso progetto General Motors da cui è nata anche la Chevrolet Captiva: le cugine, infatti, condividono, tra le altre cose, le sospensioni, i motori e le trasmissioni. Lunga 457 cm, l’Antara non ha particolari attitudini fuoristradistiche, a causa degli sbalzi pronunciati e della contenuta altezza da terra, che limitano la mobilità sui terreni più accidentati e scoscesi. L’impostazione stradale traspare anche una volta entrati nell’abitacolo, i cui arredi hanno uno stile moderno, simile a quello di una berlina. La Opel Antara ha beneficiato di un leggero restyling nel 2010. Gli esemplari successivi adottano fanaleria, mascherina e paraurti anteriore ridisegnati, mentre all’interno gli interventi si concentrano soprattutto nella zona del mobiletto centrale. Tra gli accessori più interessanti e “furbi” di cui potrebbe essere dotata la Antara vanno ricordati i sistemi Flex Fix e Flex Organizer. Il primo consiste in un portabici estraibile dal fascione paraurti posteriore, mentre il secondo permette di dividere e ancorare nel modo migliore il carico nel bagagliaio. Il vano, tra l’altro, ha un volume utile di 490 litri, più che sufficienti anche per una piccola vacanza; all’occorrenza può essere ampliato fino a 1691 litri sacrificando i posti posteriori.

I MOTORI
Il panorama degli annunci relativi alle Opel Antara usate è praticamente monopolizzato dagli esemplari a gasolio. I motori a benzina 2.4 e 3.2, infatti, pur essendo validi, non hanno incontrato i favori degli automobilisti italiani e oggi sono autentiche rarità. Tra le Antara turbodiesel sono tre le unità che si dividono la scena. Gli esemplari più datati sono spinti per lo più da un due litri sviluppato in collaborazione con l’italiana VM in versione da 150 CV. Quelli successivi al restying adottano invece un propulsore 2.2 da 163 CV, della General Motors, rimpiazzato negli ultimi anni di produzione da un altro due litri, capace stavolta di 170 CV. Ognuna di queste motorizzazioni si può trovare abbinata sia alla trazione anteriore sia a quella integrale a inserimento automatico torque on demand, con un differenziale elettro-idraulico a controllo elettronico che regola la ripartizione della coppia tra i due assi. Circa un terzo degli annunci riguarda esemplari a cambio automatico, che si rivela perfetto in città, ma penalizza un po’ i consumi.

PRO E CONTRO
La Opel Antara è una tuttofare piacevole da guidare. L’assetto sostenuto la rende sincera e mai impegnativa da controllare quando si affronta un tratto misto o ci si trova in situazioni d’emergenza, ma paga dazio sullo sconnesso e fatica a incassare i colpi più secchi tipici dei percorsi urbani. In città emerge un altro limite, relativo al diametro di sterzata eccessivo, che può rendere piuttosto laboriose le manovre negli spazi stretti. Lo sterzo si fa perdonare in velocità, rivelandosi progressivo e in grado di assicurare un buon feeling.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>