Annunci Auto Annunci opel karl
246
risultati
Opel Karl
Dal 2015 la Opel Karl è il modello di accesso alla gamma di Rüsselsheim e svolge il tema della citycar con un’impostazione di scuola orientale, ovvero con cinque porte e una carrozzeria piuttosto sviluppata in altezza. Si tratta di un progetto razionale, che bada al sodo senza grandi stravaganze. La linea è elegante e l’abitacolo ha arredi sobri, che richiamano quelli delle altre Opel dei segmenti superiori, anche se confezionati con materiali più economici. Da loro arriva anche l’eventuale sistema d’infotainment IntelliLink, che è tra i migliori del segmento ed è talvolta presente sugli esemplari più ricchi e recenti. Tutto concorre a fare della Karl un’utilitaria che se la cava bene anche nell’uso extraurbano. Alla fine del 2016 la versione standard è stata affiancata dalla Karl Rocks, che strizza l’occhio al mondo delle crossover con un assetto leggermente rialzato, protezioni di plastica, cerchi di lega da 15” e rivestimenti più sportivi per i sedili.
I MOTORI
Più che “i motori” stavolta bisognerebbe scrivere “il motore”. La Opel Karl è infatti proposta solo con un tre cilindri mille da 75 CV che fa della regolarità di erogazione la sua qualità migliore. A dare varietà all’offerta c’è però la possibilità di trovare esemplari con doppia alimentazione, per i quali la Casa dichiara giusto un paio di cavalli in meno. Un’alternativa è presente anche su fronte della trasmissione, con un cambio automatico che può rimpiazzare quello manuale per rendere più facile e rilassante la guida in città.
PRO E CONTRO
La Opel Karl è piccola, ma su strada si comporta da grande, dimostrandosi ben manovrabile e sicura. Su ogni percorso regala una sensazione di consistenza e solidità non comuni in questa categoria. In tal senso giocano un ruolo importante anche lo sterzo e il cambio, che regalano un bel feeling. L’abitabilità è buona anche per quattro adulti mentre a deludere un po’ è la capacità del bagagliaio, il cui volume ridotto costituisce l’unico vero freno ai viaggi in famiglia.
Leggi Tutto
I MOTORI
Più che “i motori” stavolta bisognerebbe scrivere “il motore”. La Opel Karl è infatti proposta solo con un tre cilindri mille da 75 CV che fa della regolarità di erogazione la sua qualità migliore. A dare varietà all’offerta c’è però la possibilità di trovare esemplari con doppia alimentazione, per i quali la Casa dichiara giusto un paio di cavalli in meno. Un’alternativa è presente anche su fronte della trasmissione, con un cambio automatico che può rimpiazzare quello manuale per rendere più facile e rilassante la guida in città.
PRO E CONTRO
La Opel Karl è piccola, ma su strada si comporta da grande, dimostrandosi ben manovrabile e sicura. Su ogni percorso regala una sensazione di consistenza e solidità non comuni in questa categoria. In tal senso giocano un ruolo importante anche lo sterzo e il cambio, che regalano un bel feeling. L’abitabilità è buona anche per quattro adulti mentre a deludere un po’ è la capacità del bagagliaio, il cui volume ridotto costituisce l’unico vero freno ai viaggi in famiglia.
- 1
- pag. 2 >