Annunci Auto Annunci OPEL astra

896 risultati

Opel Astra

La Opel Astra è il modello che fin dai primi anni Novanta tiene alta la bandiera della casa di Rüsselsheim nella fascia di mercato delle compatte, quella di norma identificata come segmento C. La prima generazione dell’Astra (contraddistinta dalla lettera F, in quanto erede delle cinque generazioni della Kadett) fu lanciata nel 1991 e rimase in listino fino al 1998 con carrozzeria a due volumi, tre o cinque porte, a tre volumi con quattro porte, oltre che cabriolet e station wagon. Con la successiva Astra G, venduta tra il 1998 e il 2006, l’assortimento aumentò con l’arrivo di una inedita coupé. La terza serie vide invece apparire sulla scena le varianti GTC, una due volumi con taglio molto filante, e Twin Top, ovvero coupé-cabriolet. Quest’ultima è uscita di scena con l’Astra J, lanciata nel 2009 e ristilizzata nel 2012. La seguente Astra K è stata svelata nell’autunno del 2015 e ha segnato una piccola rivoluzione: rispetto alla progenitrice ha perso infatti qualche centimetro in lunghezza e oltre un quintale di peso, passando pure a un look più sportivo. Il salto generazionale si coglie bene anche nell’abitacolo, confezionato con una cura maggiore che in passato e reso più pratico e ordinato da un’importante iniezione di tecnologia. La ricchezza della dotazione è migliorata ulteriormente in occasione del restyling del 2019, che ha introdotto un leggero facelift.

I MOTORI
In oltre trent’anni di storia, la Opel Astra è stata proposta con una grande varietà di motori e di alimentazioni. La maggior parte delle vetture in circolazione adotta motori turbodiesel, come i recenti 1.5 e 1.6 CDTI o i più datati 1.3, 1.7 e 2.0, sempre contraddistinti dalla sigla CDTI. Anche sul fronte a benzina, comunque, c’è l’imbarazzo delle scelta: il panorama va dai 1.0, 1.2 e 1.4 sovralimentati al due litri turbo della versione OPC. Con un po’ di pazienza, si possono reperire anche versioni bifuel, sia benzina-Gpl sia benzina-metano.

PRO E CONTRO
Le Opel Astra si sono dimostrate negli anni auto di sostanza e piuttosto longeve. Tra gli annunci non è difficile imbattersi in inserzioni riguardanti vetture anche con molte primavere sulle spalle. In generale, tuttavia, la maggior parte delle Astra in vendita di seconda mano appartiene alla serie più recente, che - grazie alla cura dimagrante cui è stata sottoposta - si dimostra molto gradevole su strada. L’assetto, in particolare, lavora sempre bene e contribuisce a garantire un buon confort di marcia, che risente un po’ solo della risposta secca delle sospensioni sulle sconnessioni brevi e di qualche fruscio aerodinamico. In generale, questa Opel è un'auto brillante e gradevole, docile ai comandi di uno sterzo rapido e preciso, anche se un po’ troppo leggero. Positivo è anche il quadro in materia di abitabilità, che non risente della riduzione degli ingombri: anche chi è destinato ai posti dietro ha a disposizione una buona quantità di spazio per ginocchia, spalle e testa. Solamente discreta la capacità del bagagliaio della berlina, mentre è ottima quella della Astra Sports Tourer, versione familiare lunga 470 cm, una trentina in più rispetto alla due volumi.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>