Annunci Auto Annunci PEUGEOT 306

8 risultati

Peugeot 306

La Peugeot 306 è la vettura con cui all’inizio degli anni Novanta la Casa del Leone ha sostituito la 309. Rispetto a quest’ultima, la 306 vanta una sagoma molto più moderna, opera di Pininfarina. Rinuncia infatti al taglio a due volumi e mezzo della progenitrice per puntare su una linea a due volumi. Una scelta di design compiuta anche per poter competere meglio con le bestseller del segmento C, quali la Volkswagen Golf, la Opel Astra e la Fiat Tipo. Proposta inizialmente con carrozzerie a tre e a cinque porte, la Peugeot 306 ha visto nel tempo ampliarsi la gamma grazie all’ingresso in listino anche delle varianti 306 SW e Cabriolet. Quest’ultima, a quattro posti e dotata di una capote di tela, è quella che è sopravvissuta meglio alle tante campagne di rottamazione e oggi è spesso protagonista delle inserzioni, nonostante all’epoca non fosse certo la versione più diffusa. Inoltre è stata realizzata anche una 306 berlina a tre volumi, che ha però riscosso più successo in altri Paesi e che ha quindi una diffusione abbastanza limitata sul mercato dell’usato. Nel corso della sua carriera quasi decennale, la 306 ha beneficiato di due aggiornamenti significativi. Il primo è datato 1997 e ha portato in dote, oltre alla versione familiare, un restyling che ha toccato soprattutto i paraurti e la fanaleria. Il secondo, avvenuto due anni più tardi, ha avuto come novità principale l’ingresso in gamma delle versioni 306 Hdi, dotate di un motore turbodiesel a iniezione diretta.

I MOTORI
La Peugeot 306 è figlia di un’epoca in cui le motorizzazioni a gasolio a iniezione indiretta avevano ancora un successo relativo, a causa di una certa ruvidità e di prestazioni tutto sommato modeste. Il quadro è cambiato solo con l’avvento delle 306 Hdi a iniezione diretta. In ogni caso gli annunci relativi alla compatta francese riguardano più che altro gli esemplari alimentati a benzina. Questi possono essere equipaggiati da svariati motori, come i validi 1.4 e 1.6. Più rare sono invece la 306 1.1, entry level della gamma, le raffinate 1.8 e le sportive di famiglia, ovvero le 2.0 16V S16, GTi e Rallye. Queste versioni, divertenti e capaci di ottime prestazioni, sono molto apprezzate dagli appassionati delle hot hatch e delle youngtimer, tanto che per loro si registra da tempo un certo fermento in materia di prezzi e quotazioni.

PRO E CONTRO
Il panorama delle Peugeot 306 di seconda mano che possono popolare gli annunci è molto variegato. Ogni versione presenta pregi e difetti diversi, che la rendono indicata per precise tipologie di utenti. Delle 306 station wagon si apprezzano per esempio la buona abitabilità e la notevole praticità in rapporto ai ridotti ingombri esterni: un bagagliaio che va da 442 ai 1.512 litri, a ben vedere, non è affatto male per un’auto lunga 434 cm. La 306 a due volumi mette invece tutti d’accordo con un assetto che trova un valido compromesso tra un buon confort di marcia e un comportamento stradale sincero e sicuro. Quest’ultimo è da considerarsi particolarmente importante per un’auto datata, che non può fornire all’acquirente quei controlli elettronici oggi ritenuti indispensabili. L’età avanzata ha anche i suoi risvolti positivi, come le ampie superfici vetrate, che regalano una visibilità oggi non comune.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>