Annunci Auto Annunci PEUGEOT 407

26 risultati

Peugeot 407

La Peugeot 407 è il modello proposto dalla Casa del Leone nella fascia intermedia del mercato tra il 2004 e il 2012. Lanciata inizialmente con carrozzeria berlina a tre volumi, ha visto la gamma ampliarsi nel giro di pochi mesi con l’arrivo della versione familiare, la 407 SW, disegnata con un originale montante posteriore inclinato all’indietro. Successivamente è stata introdotta anche la slanciata 407 Coupé. Sul mercato dell’usato, la variante che vanta la maggior diffusione è la station wagon. Ad accomunare tutti gli esemplari sono l’originale forma del frontale, con una grande bocca che si apre nella parte inferiore, fari che si allungano fin sui parafanghi e il parabrezza molto inclinato. L'abitacolo della 407 adotta uno stile sobrio, che si fa raffinato sugli allestimenti più ricchi e sulla Coupé. Pur senza grandi concessioni al lusso, questa Peugeot appare ben realizzata, con componenti costruiti con materiali di qualità e montaggi precisi. Un plauso va anche ai sedili, che offrono un buon sostegno. Nel 2008 è stato introdotto un restyling che non ha portato a stravolgimenti della linea. Tra le novità introdotte vanno ricordati i diversi fascioni paraurti, la mascherina ridisegnata e un look diverso anche per le luci posteriori.

I MOTORI
La Peugeot 407 è stata offerta nel corso della sua storia con un vasto assortimento di motorizzazioni. I motori più diffusi sul mercato dell’usato sono i turbodiesel della famiglia HDi e soprattutto il 1.6 da 109 CV e il due litri da 136 CV. La maggior parte degli esemplari a benzina, invece, montano un 1.8 aspirato da 117 CV. Per legittimare le sue ambizioni sportive, oltre al due litri a gasolio, la Coupé monta invece unità più potenti. Nel suo cofano si possono trovare pertanto i biturbodiesel V6 2.7 e 3.0, rispettivamente da 204 e 241 CV, oppure due motori a benzina, un 2.2 da 163 CV e il più prestante 3.0 V6 da 211 CV. Ai propulsori con il frazionamento nobile a sei cilindri è abbinato un cambio automatico sequenziale, mentre negli altri casi la trasmissione è di norma manuale. La trazione è sempre e comunque sulle ruote anteriori.

PRO E CONTRO
Partendo con un discorso generale, le Peugeot 407 sono auto che si fanno apprezzare per il confort di marcia, l’elevata silenziosità e la buona abitabilità, in rapporto alle rispettive nicchie di mercato. Positivo è anche il giudizio sul comportamento stradale, sicuro e affidabile in ogni frangente. Una critica che può essere fatta indistintamente alle tre varianti riguarda l’organizzazione della plancia e soprattutto della console centrale: il numero di pulsanti, di piccole dimensioni, causa qualche difficoltà a districarsi tra i comandi secondari, specialmente durante la guida notturna. Entrando invece nello specifico, la 407 SW impressiona favorevolmente per la versatilità dell’abitacolo e per alcune soluzioni pratiche, come il lunotto apribile separatamente rispetto al portellone. La 407 Coupé svetta rispetto alle rivali per la grande comodità dei posti posteriori.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>