Subaru Solterra
La Subaru Solterra è il modello con cui la Casa delle Pleiadi ha debuttato nel mondo delle auto elettriche. È gemella della Toyota bZ4X, dalla quale si distingue in sostanza solo per la calandra. Si tratta di una crossover lunga 4,69 metri, larga 1,86 e alta 1,65. Un’altra misura di rilievo sono i 21 cm di altezza minima da terra, che legittimano ambizioni fuoristradistiche insieme alle ampie protezioni in plastica. Nell’abitacolo spiccano il cruscotto rialzato con la strumentazione digitale e il display al centro della plancia futuristica. L’infotainment è dotato di connettività wireless con Android Auto e Apple CarPlay. Più in basso ci sono i tasti di regolazione del volume dello stereo e il pannello di controllo del climatizzatore. Nonostante l’impostazione generale moderna, ci sono numerosi comandi fisici. Molti pulsanti - si può dire anche troppi - affollano anche il volante multifunzione. Sotto la console centrale, rialzata, c’è spazio per un grande vano porta oggetti. Gli esemplari 2025 beneficiano di un volante dalla corona squadrata più funzionale e di migliorie che rendono più rapide le ricariche. Il tutto è accompagnato da un upgrade dei sistemi di assistenza alla guida. Con il model year 2026 la Subaru Solterra si aggiorna nel look e nella tecnologia. Crescono l’autonomia, l’efficienza e le prestazioni, insieme alle dimensioni dello schermo centrale.
I MOTORI DELLA SUBARU SOLTERRA USATA
La Subaru Solterra è costruita attorno alla piattaforma e-SGP. Si tratta della variante della Subaru Global Platform specifica per le vetture elettriche. Equipaggiata con una batteria da 71,6 kWh, la Subaru Solterra è mossa da due motori elettrici, uno per asse. Entrambi sono accreditati di 80kW/109 CV e di una coppia di 168 Nm, per una potenza complessiva di 218 CV e una coppia massima di 336 Nm. Parlando di prestazioni, l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,9 secondi, tempo che testimonia una certa brillantezza. Quanto invece all'autonomia, la Casa dichiara 465 km nel ciclo misto Wltp con i cerchi da 18” dell’allestimento d’ingresso e 414 km con i 20” della versione top di gamma. Si tratta di valori ottimistici, lontani dalla percorrenza reale. Sui primi esemplari la ricarica avviene in corrente continua fino a 150 kW o in corrente alternata fino a 7 kW, che diventano 11 sulle Solterra aggiornate.
PRO E CONTRO DELLA SUBARU SOLTERRA USATA
Le dimensioni importanti della Subaru Solterra regalano spazio in abbondanza agli occupanti. Buona è in particolare l’abitabilità per i passeggeri posteriori. Questi godono di agio a sufficienza anche per la testa, pur in presenza di un padiglione spiovente. Il passo generoso, pari a 2,85 metri, regala invece parecchi centimetri per le gambe. Anche pilota non ha problemi a trovare una posizione di guida comoda, nonostante le limitate regolazioni del piantone del volante. Quanto al bagagliaio, la capacità va dai 410 ai 421 litri a seconda dell’allestimento. Quando si devono trasportare oggetti ingombranti o pesanti la soglia di carico bassa facilita la vita, così come il portellone elettrico. Su strada il baricentro basso e il rollio contenuto rendono piacevole la guida, anche nel misto. Il telaio è di sana e robusta costituzione e regala un apprezzabile equilibrio. Asseconda infatti la guida dinamica, pronto all’occorrenza ad affrontare senza patemi d’animo anche le uscite fuori dall’asfalto.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA SUBARU SOLTERRA USATA
La Subaru Solterra è costruita attorno alla piattaforma e-SGP. Si tratta della variante della Subaru Global Platform specifica per le vetture elettriche. Equipaggiata con una batteria da 71,6 kWh, la Subaru Solterra è mossa da due motori elettrici, uno per asse. Entrambi sono accreditati di 80kW/109 CV e di una coppia di 168 Nm, per una potenza complessiva di 218 CV e una coppia massima di 336 Nm. Parlando di prestazioni, l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,9 secondi, tempo che testimonia una certa brillantezza. Quanto invece all'autonomia, la Casa dichiara 465 km nel ciclo misto Wltp con i cerchi da 18” dell’allestimento d’ingresso e 414 km con i 20” della versione top di gamma. Si tratta di valori ottimistici, lontani dalla percorrenza reale. Sui primi esemplari la ricarica avviene in corrente continua fino a 150 kW o in corrente alternata fino a 7 kW, che diventano 11 sulle Solterra aggiornate.
PRO E CONTRO DELLA SUBARU SOLTERRA USATA
Le dimensioni importanti della Subaru Solterra regalano spazio in abbondanza agli occupanti. Buona è in particolare l’abitabilità per i passeggeri posteriori. Questi godono di agio a sufficienza anche per la testa, pur in presenza di un padiglione spiovente. Il passo generoso, pari a 2,85 metri, regala invece parecchi centimetri per le gambe. Anche pilota non ha problemi a trovare una posizione di guida comoda, nonostante le limitate regolazioni del piantone del volante. Quanto al bagagliaio, la capacità va dai 410 ai 421 litri a seconda dell’allestimento. Quando si devono trasportare oggetti ingombranti o pesanti la soglia di carico bassa facilita la vita, così come il portellone elettrico. Su strada il baricentro basso e il rollio contenuto rendono piacevole la guida, anche nel misto. Il telaio è di sana e robusta costituzione e regala un apprezzabile equilibrio. Asseconda infatti la guida dinamica, pronto all’occorrenza ad affrontare senza patemi d’animo anche le uscite fuori dall’asfalto.
elitcar srl
Corso Italia, 40 40 20013 Magenta
(MI)
novauto s.r.l.
Viale Valganna 61 21100 Varese
(VA)
elitcar srl
c.so Cavour 106 28040 Dormelletto
(NO)
elitcar srl
Corso Italia, 40 40 20013 Magenta
(MI)
autorex srl
Via Busto Fagnano, 6 21057 Olgiate Olona
(VA)
caroutlet gruppo mo.vi spa
Via Rondò Bernardo 28 10092 Beinasco
(TO)
gruppo apollonj ghetti
Via F. Denza 54/68 00138 Roma
(RM)
ambrosi spa
Via P. Togliatti, 56 06073 Corciano
(PG)
ambrosi spa
Via P. Togliatti, 56 06073 Corciano
(PG)
autogepy spa
Via Bocconi, 29 42100 Reggio nell'Emilia
(RE)
puntoauto s.r.l
via castelletto Stura 4/a 12100 12100 Cuneo
(CN)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
olbiafuoristrada srl
Via Cracovia 2 07026 Olbia
(SS)