Lancia Lybra
I MOTORI
Le Lybra usate più datate possono essere spinte da tre diversi motori a benzina e due diesel. I primi sono i quattro cilindri 1.6 e 1.8, affiancati da un due litri da 154 CV ereditato dalla sorella maggiore, l’ammiraglia Lancia K. Questo cinque cilindri si può trovare in rari casi anche accoppiato al cambio automatico. I propulsori a gasolio sono invece entrambi turbocompressi e con iniezione common-rail. Si tratta di un 1.9 e di un 2.4 a cinque cilindri, sempre condiviso con la K. Con l’adeguamento alla normativa Euro 3, avvenuto nel 2000, ci sono stati piccoli aggiornamenti sul fronte meccanico e lievi variazioni nelle potenze erogate. Nel complesso le prestazioni non sono da primato, ma comunque adeguate al rango della vettura. Stesso discorso per i consumi, che in proporzione sono più contenuti sugli esemplari a gasolio.
PRO E CONTRO
La Lancia Lybra rispetta la tradizione di eleganza del marchio. Grazie alla scelta accurata dei rivestimenti e dei materiali utilizzati per realizzare i vari componenti, il suo abitacolo ricrea l’atmosfera del “salotto buono” caldo e accogliente. Le finiture sono piacevoli e gratificanti; tuttavia, a un occhio attento, non sfuggono le imperfezioni, per fortuna concentrate più che altro lontano dalla vista. Pure la plancia fa un’impressione positiva, anche se alcuni comandi non hanno un funzionamento intuitivo. Il climatizzatore, poi, ha logiche particolari e non permette di regolare i flussi in modo rapido ed efficace. L’accessibilità è complicata un po’ dal ridotto angolo di apertura delle porte, ma una volta a bordo quattro persone viaggiano comode. L’assetto trova un ottimo compromesso tra le esigenze di confort e di tenuta di strada. La Lybra non soffre tanto le buche e mantiene le traiettorie con precisione, restando affidabile e sincera su ogni fondo, senza scomporsi neppure nel caso in cui venga strapazzata. Lo sterzo, leggero in manovra, progressivo e preciso, aiuta a sentirsi sempre padroni della situazione. Sulla berlina il bagaglio delude un po’, mentre la wagon è all’altezza delle aspettative.