Nissan 300 ZX
La Nissan 300ZX è la vettura con cui la Casa giapponese andò a sfidare a viso aperto i più blasonati costruttori europei di auto sportive. Di lei sono state realizzate due generazioni. Una - quella con nome in codice Z31 - è rimasta lontana dal nostro mercato. L’altra, la Z32 (e più precisamente la variante GZ32), è quella cui invece si riferiscono di norma tutti gli annunci. L’auto esiste in due varianti, entrambe con omologazione 2+2, anche se i veri posti sono sostanzialmente due: i piccoli strapuntini posteriori bastano giusto per ospitare due bambini. La prima è quella coupé-targa, dotata di un tettuccio in vetro suddiviso in due sezioni amovibili. Una volta rimossi, i due cristalli trovano posto nel bagagliaio, con uno specifico sistema di fissaggio. La seconda è quella cabriolet, con capote in tela. La Nissan 300ZX è stata venduta su vasta scala internazionale, anche in America e in Asia. La modernità del suo progetto le ha consentito di rimanere a lungo in listino. Ciò grazie anche a sapienti interventi di aggiornamento, utili a tenere la vettura in linea con l’evolversi delle normative di sicurezza.
I MOTORI DELLA NISSAN 300ZX USATA
A spingere le Nissan 300ZX usate è un motore V6 biturbo di 3 litri tecnicamente molto raffinato. Questo propulsore dispone infatti di quattro alberi a camme, che azionano quattro valvole per cilindro in abbinamento a due variatori di fase. Cotanta meccanica è in grado di scaricare a terra, soltanto sulle ruote posteriori, circa 280 CV a 6.400 giri. Le prestazioni sono di tutto rispetto anche se fornite con la massima naturalezza. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Il tempo dichiarato dalla Casa per l'accelerazione da 0 a 100 km/h è invece di 6,4 secondi. Quanto al cambio, la stragrande maggioranza degli esemplari circolanti nel nostro Paese monta un cambio manuale. Qualche 300ZX di importazione parallela potrebbe montare una versione aspirata dello stesso tre litri, riservata ai soli mercati esteri.
PRO E CONTRO DELLA NISSAN 300ZX USATA
Il pilota è accolto da un posto di guida che rasenta la perfezione. Sedile, pedaliera e volante creano una triangolazione che, con i dovuti aggiustamenti, calza a pennello a chiunque, lasciando sempre i comandi secondari a portata di mano. Decisamente particolare appare ancora oggi la plancia, che raggruppa tutti i principali comandi vicino al quadro strumenti. In questo modo molti di essi si possono gestire senza staccare le mani dal volante, evitando qualsiasi distrazione. Ottimo è il comportamento stradale, molto omogeneo. Se la Nissan 300ZX si disimpegna bene tra le curve ottenendo ottimi risultati in termini sia di tenuta che di stabilità il merito va soprattutto alle quattro ruote sterzanti con tecnologia Super Hicas (High Capacity Actively Controlled Steering). Questo sistema, gestito idraulicamente sulle vetture più datate ed elettronicamente su quelle più recenti, è capace di far girare le ruote posteriori sia in fase sia controfase rispetto a quelle anteriori. Ciò permette da una parte di migliorare la maneggevolezza e dall’altra di incrementare la stabilità nelle rapide variazioni di traiettoria e nelle manovre d’emergenza. Anche il servosterzo è aiutato dall'elettronica, che modifica l’assistenza in funzione della velocità a vantaggio della sensazione di precisione. Cosa non trascurabile, la 300ZX è anche pratica, con un bagagliaio piuttosto ampio e sfruttabile.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA NISSAN 300ZX USATA
A spingere le Nissan 300ZX usate è un motore V6 biturbo di 3 litri tecnicamente molto raffinato. Questo propulsore dispone infatti di quattro alberi a camme, che azionano quattro valvole per cilindro in abbinamento a due variatori di fase. Cotanta meccanica è in grado di scaricare a terra, soltanto sulle ruote posteriori, circa 280 CV a 6.400 giri. Le prestazioni sono di tutto rispetto anche se fornite con la massima naturalezza. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Il tempo dichiarato dalla Casa per l'accelerazione da 0 a 100 km/h è invece di 6,4 secondi. Quanto al cambio, la stragrande maggioranza degli esemplari circolanti nel nostro Paese monta un cambio manuale. Qualche 300ZX di importazione parallela potrebbe montare una versione aspirata dello stesso tre litri, riservata ai soli mercati esteri.
PRO E CONTRO DELLA NISSAN 300ZX USATA
Il pilota è accolto da un posto di guida che rasenta la perfezione. Sedile, pedaliera e volante creano una triangolazione che, con i dovuti aggiustamenti, calza a pennello a chiunque, lasciando sempre i comandi secondari a portata di mano. Decisamente particolare appare ancora oggi la plancia, che raggruppa tutti i principali comandi vicino al quadro strumenti. In questo modo molti di essi si possono gestire senza staccare le mani dal volante, evitando qualsiasi distrazione. Ottimo è il comportamento stradale, molto omogeneo. Se la Nissan 300ZX si disimpegna bene tra le curve ottenendo ottimi risultati in termini sia di tenuta che di stabilità il merito va soprattutto alle quattro ruote sterzanti con tecnologia Super Hicas (High Capacity Actively Controlled Steering). Questo sistema, gestito idraulicamente sulle vetture più datate ed elettronicamente su quelle più recenti, è capace di far girare le ruote posteriori sia in fase sia controfase rispetto a quelle anteriori. Ciò permette da una parte di migliorare la maneggevolezza e dall’altra di incrementare la stabilità nelle rapide variazioni di traiettoria e nelle manovre d’emergenza. Anche il servosterzo è aiutato dall'elettronica, che modifica l’assistenza in funzione della velocità a vantaggio della sensazione di precisione. Cosa non trascurabile, la 300ZX è anche pratica, con un bagagliaio piuttosto ampio e sfruttabile.
link motors castiglione olona
PIAZZA VILLE D'ETUPES, 80, 21043 21043 Castiglione Olona
(VA)
d.v. auto
Via Roma, 20 36100 Vicenza
(VI)
d.v. auto
Via Roma, 20 36100 Vicenza
(VI)
d.v. auto
Via Roma, 20 36100 Vicenza
(VI)