Nissan Qashqai
La Nissan Qashqai è una tra le crossover più diffuse e, di conseguenza, anche tra le più facilmente reperibili di seconda mano. In effetti, può essere considerata tra le principali artefici del boom del segmento. Le generazioni presenti sul mercato dell’usato sono due. La prima è stata lanciata nel 2007 e già un anno più tardi la sua gamma si è ampliata con l’arrivo della variante a sette posti Qashqai +2, con il passo e la coda allungati per far spazio a una terza fila di sedili a scomparsa. La prima serie della Qashqai ha beneficiato nel 2010 di un restyling che ha interessato il frontale e alcuni elementi dell’abitacolo. Nel 2014 è stata rimpiazzata dalla seconda generazione, proposta solo in configurazione a cinque posti e con una carrozzeria leggermente più lunga (438 cm contro i 432 della precedente). Dimensioni a parte, a cambiare radicalmente è lo stile, contraddistinto da una linea molto più slanciata e da un taglio quasi sportiveggiante, anche per merito dei fari allungati e dei parafanghi più sporgenti. Il salto tra le due generazioni è evidente anche nell’abitacolo, dove si notano passi avanti sotto il profilo della qualità dei materiali e delle finiture, oltre all’introduzione di sistemi di infotainment e di sicurezza di livello superiore. Questi ultimi, tra l’altro, hanno beneficiato di ulteriori aggiornamenti in occasione del facelift del 2017, anche se le possibilità di connessione per gli smartphone si sono fatte attendere. L’abitabilità è sempre stata buona, al pari della capacità del bagagliaio.
I MOTORI
Negli corso degli anni, la Nissan ha commercializzato la Qashqai con un ampio assortimento di motori. Tra gli esemplari più datati, l’unità più diffusa è il turbodiesel 1.5 dCi di derivazione Renault, mentre è più difficile imbattersi in esemplari con motori 2.0 dCi e 1.6 aspirato a benzina o bifuel benzina-Gpl. In epoca più recente, il fronte dei propulsori a benzina ha visto avvicendarsi l'1.2 DIG-T, l'1.6 DIG-T e, da ultimo, l’1.3 DIG-T. Numerose Qashqai di seconda generazione viaggiano a gasolio, spinte dai motori 1.5, 1.6 e dal più evoluto 1.7 dCi. I turbodiesel di cilindrata più elevata si trovano talvolta abbinati anche alla trazione integrale. Non mancano neppure le Qashqai equipaggiate con diverse tipologie di trasmissione automatica, Dct a doppia frizione oppure Cvt a variazione continua.
PRO E CONTRO
La Nissan Qashqai è un’auto che ha dalla sua argomenti molto convincenti. Innanzitutto è fatta bene e dà una gradevole sensazione di solidità e di qualità. Inoltre mette qualsiasi pilota a proprio agio, accogliendolo con un’ottima posizione di guida e tutti i comandi a portata di mano. Su strada, questa Nissan si fa apprezzare per il confort di marcia elevato, frutto di un’efficace insonorizzazione e di comodi sedili. Solo al posteriore si registra qualche scossone sulle buche più secche. Positivo, infine, il quadro relativo al comportamento su strada, con reazioni sempre prevedibili e progressive anche nel caso di manovre d’emergenza, sulle quali vigilano in maniera efficace i controlli elettronici.
Leggi Tutto
I MOTORI
Negli corso degli anni, la Nissan ha commercializzato la Qashqai con un ampio assortimento di motori. Tra gli esemplari più datati, l’unità più diffusa è il turbodiesel 1.5 dCi di derivazione Renault, mentre è più difficile imbattersi in esemplari con motori 2.0 dCi e 1.6 aspirato a benzina o bifuel benzina-Gpl. In epoca più recente, il fronte dei propulsori a benzina ha visto avvicendarsi l'1.2 DIG-T, l'1.6 DIG-T e, da ultimo, l’1.3 DIG-T. Numerose Qashqai di seconda generazione viaggiano a gasolio, spinte dai motori 1.5, 1.6 e dal più evoluto 1.7 dCi. I turbodiesel di cilindrata più elevata si trovano talvolta abbinati anche alla trazione integrale. Non mancano neppure le Qashqai equipaggiate con diverse tipologie di trasmissione automatica, Dct a doppia frizione oppure Cvt a variazione continua.
PRO E CONTRO
La Nissan Qashqai è un’auto che ha dalla sua argomenti molto convincenti. Innanzitutto è fatta bene e dà una gradevole sensazione di solidità e di qualità. Inoltre mette qualsiasi pilota a proprio agio, accogliendolo con un’ottima posizione di guida e tutti i comandi a portata di mano. Su strada, questa Nissan si fa apprezzare per il confort di marcia elevato, frutto di un’efficace insonorizzazione e di comodi sedili. Solo al posteriore si registra qualche scossone sulle buche più secche. Positivo, infine, il quadro relativo al comportamento su strada, con reazioni sempre prevedibili e progressive anche nel caso di manovre d’emergenza, sulle quali vigilano in maniera efficace i controlli elettronici.
r-cars srl
Via Guglielmo Marconi 92 21012 Cassano Magnago
(VA)
pinetacar 2020 s.r.l.
VIA ACHILLE LUIGI BONANOME, 2A 00166 Roma
(RM)
link motors - putignano
Via Napoleone Bonaparte 116b 116 70017 Putignano
(BA)
f.a. automobili srl
Via A. Diaz, 93 35031 Abano Terme
(PD)
automarket rocco di donato
Via Catauro, 1 83035 Grottaminarda
(AV)
finomotori service srl
Via Regina 2 22073 Fino Mornasco
(CO)
cordeddu giovanni
VIA GORIZIA, 36/A, 09028 09028 Sestu
(CA)
automobili vendramini srl
Via Cavour, 66 66 33061 Rivignano Teor
(UD)
jsg auto srl
Via onzato 29/b 25125 Castel Mella
(BS)
link motors - roma castel di leva
Via di Castel di Leva, 305 305 00134 Roma
(RM)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
g car
VIA CASACELLE, 4/6 80014 Giugliano in Campania
(NA)
autoplus casoria societa' a responsabilita' limitata semplificata
VIA GAETANO DONIZETTI, 15, 80026 80026 Casoria
(NA)
albanese car srl
VIA NUOVA ASI I TRAV. 83029 Solofra
(AV)