Nissan Terrano
I MOTORI
La Nissan Terrano II è stata proposta anche con un 2.4 a benzina, ma la stragrande maggioranza degli esemplari in circolazione è turbodiesel. Su questo fronte, la motorizzazione più diffusa è la 2.7 da 125 CV, ma le Terrano II più recenti possono montare anche un più prestante tre litri da 154 CV. Il reparto trasmissione testimonia l’indole off-road di questa Nissan, con trazione posteriore permanente, anteriore inseribile e marce ridotte, con differenziale posteriore autobloccante. Alcune vetture montano il cambio automatico in luogo del classico manuale a cinque marce.
PRO E CONTRO
La Terrano II a tre porte è ben manovrabile in città e nei passaggi fuoristrada più impegnativi, nei quali fa valere anche buoni angoli caratteristici. La variante lunga mette invece in mostra un’abitabilità o una capacità di carico di tutto rispetto, con un volume utile che può raggiungere i 1.900 litri. Scarso è invece il comfort, con l’auto che dimostra piuttosto rumorosa, oltre che rigida sullo sconnesso.