Nissan 370Z
I MOTORI DELLA NISSAN 370Z USATA
Nel corso della sua carriera sul mercato italiano la Nissan 370Z è stata commercializzata con un solo motore. Si tratta di un V6 da ben 3,7 litri di cilindrata impreziosito da alcune soluzioni raffinate come la distribuzione con variatore di fase e alzata delle valvole variabile. Per lui la scheda tecnica parla di una potenza massima di circa 330 CV a 7.000 giri e di un picco di coppia di oltre 360 Nm a 5.200 giri. La maggior parte degli annunci riguarda 370Z a cambio manuale. Questo ha una manovrabilità tipicamente sportiva, con una corsa corta e innesti secchi, che possono farsi un pelo contrastati quando si aziona la leva con troppa foga. La frizione è molto pesante da azionare. Chi è sensibile alla cosa si metta in caccia di uno dei rari esemplari a cambio automatico sequenziale a sette rapporti. Tutte le Nissan 370Z sono a trazione posteriore.
PRO E CONTRO DELLA NISSAN 370Z USATA
Il pregio principale della Nissan 370Z è comportamento su strada, piacevole e coinvolgente. Buona parte del merito va allo sterzo, che rapidissimo e millimetrico. Il resto lo fanno l’ottimo bilanciamento dei pesi e un assetto rigido e piatto, che portano l’auto a reagire con precisione e prontezza. Tra i pro c’è anche la qualità percepita, nettamente superiore a quella della 350Z specialmente riguardo ai materiali impiegati. È invece una questione soggettiva stabile se la rumorosità vada considerata o meno un difetto. Certo i fruscii aerodinamici lamentati dalla 370Z spider non piaceranno a nessuno, ma il rombo del motore, ben avvertibile anche dall’abitacolo, potrebbe essere apprezzato da qualcuno. Come spesso accade nel caso delle sportive, la visibilità è poi critica. Da una parte non è facile percepire gli esatti ingombri del muso. Dall’altra le forme del padiglione o della capote riducono la possibilità di avere una chiara panoramica posteriore.