Nissan 370Z
La Nissan 370Z è la sportiva con cui la Casa giapponese ha rimpiazzato in listino la 350Z. L’auto è presente tra le inserzioni in due varianti di carrozzeria. La prima è quella coupé, approdata sulle strade italiane nel 2009. La seconda è quella spider, con una classica capote in tela foderata con materiale fonoassorbente, seguita qualche tempo più tardi. Entrambe sono caratterizzare da una linea grintosa e possono essere considerate vetture di nicchia, con un abitacolo a due posti secchi e pensate soprattutto per il tempo libero e il divertimento nella guida. Che l’impostazione sia questa si capisce calandosi letteralmente al posto di guida. Questo offre una seduta rasoterra, uno schienale ben sagomato e una impostazione distesa, con le gambe ben allungate. Il volante si regola solo in altezza e porta con sé nei suoi movimenti una strumentazione composta da tre elementi circolari. L’ambiente interno è raccolto ma non per questo opprimente. Aderisce come un vestito attillato ma comodo, con un occhio anche alla praticità. Lo dimostrano la corretta disposizione dei comandi e la presenza di furbi vani portaoggetti. La dotazione di serie è sempre abbastanza completa. Anche la versione Lev1, quella base, ha di serie la chiave elettronica, i cerchi da 18 pollici, i sedili a regolazione elettrica, i fari allo xeno e il sistema Bluetooth.
I MOTORI DELLA NISSAN 370Z USATA
Nel corso della sua carriera sul mercato italiano la Nissan 370Z è stata commercializzata con un solo motore. Si tratta di un V6 da ben 3,7 litri di cilindrata impreziosito da alcune soluzioni raffinate come la distribuzione con variatore di fase e alzata delle valvole variabile. Per lui la scheda tecnica parla di una potenza massima di circa 330 CV a 7.000 giri e di un picco di coppia di oltre 360 Nm a 5.200 giri. La maggior parte degli annunci riguarda 370Z a cambio manuale. Questo ha una manovrabilità tipicamente sportiva, con una corsa corta e innesti secchi, che possono farsi un pelo contrastati quando si aziona la leva con troppa foga. La frizione è molto pesante da azionare. Chi è sensibile alla cosa si metta in caccia di uno dei rari esemplari a cambio automatico sequenziale a sette rapporti. Tutte le Nissan 370Z sono a trazione posteriore.
PRO E CONTRO DELLA NISSAN 370Z USATA
Il pregio principale della Nissan 370Z è comportamento su strada, piacevole e coinvolgente. Buona parte del merito va allo sterzo, che rapidissimo e millimetrico. Il resto lo fanno l’ottimo bilanciamento dei pesi e un assetto rigido e piatto, che portano l’auto a reagire con precisione e prontezza. Tra i pro c’è anche la qualità percepita, nettamente superiore a quella della 350Z specialmente riguardo ai materiali impiegati. È invece una questione soggettiva stabile se la rumorosità vada considerata o meno un difetto. Certo i fruscii aerodinamici lamentati dalla 370Z spider non piaceranno a nessuno, ma il rombo del motore, ben avvertibile anche dall’abitacolo, potrebbe essere apprezzato da qualcuno. Come spesso accade nel caso delle sportive, la visibilità è poi critica. Da una parte non è facile percepire gli esatti ingombri del muso. Dall’altra le forme del padiglione o della capote riducono la possibilità di avere una chiara panoramica posteriore.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA NISSAN 370Z USATA
Nel corso della sua carriera sul mercato italiano la Nissan 370Z è stata commercializzata con un solo motore. Si tratta di un V6 da ben 3,7 litri di cilindrata impreziosito da alcune soluzioni raffinate come la distribuzione con variatore di fase e alzata delle valvole variabile. Per lui la scheda tecnica parla di una potenza massima di circa 330 CV a 7.000 giri e di un picco di coppia di oltre 360 Nm a 5.200 giri. La maggior parte degli annunci riguarda 370Z a cambio manuale. Questo ha una manovrabilità tipicamente sportiva, con una corsa corta e innesti secchi, che possono farsi un pelo contrastati quando si aziona la leva con troppa foga. La frizione è molto pesante da azionare. Chi è sensibile alla cosa si metta in caccia di uno dei rari esemplari a cambio automatico sequenziale a sette rapporti. Tutte le Nissan 370Z sono a trazione posteriore.
PRO E CONTRO DELLA NISSAN 370Z USATA
Il pregio principale della Nissan 370Z è comportamento su strada, piacevole e coinvolgente. Buona parte del merito va allo sterzo, che rapidissimo e millimetrico. Il resto lo fanno l’ottimo bilanciamento dei pesi e un assetto rigido e piatto, che portano l’auto a reagire con precisione e prontezza. Tra i pro c’è anche la qualità percepita, nettamente superiore a quella della 350Z specialmente riguardo ai materiali impiegati. È invece una questione soggettiva stabile se la rumorosità vada considerata o meno un difetto. Certo i fruscii aerodinamici lamentati dalla 370Z spider non piaceranno a nessuno, ma il rombo del motore, ben avvertibile anche dall’abitacolo, potrebbe essere apprezzato da qualcuno. Come spesso accade nel caso delle sportive, la visibilità è poi critica. Da una parte non è facile percepire gli esatti ingombri del muso. Dall’altra le forme del padiglione o della capote riducono la possibilità di avere una chiara panoramica posteriore.
manzoni automobili srl
Via Nazionale 48 24060 San Paolo d'Argon
(BG)
mad group car division
Via 1 Maggio, 85 55 40064 Ozzano dell'Emilia
(BO)
l'auto srl
Via Stelvio, 1111 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
l'auto srl
Via Stelvio 1111 23020 Montagna in Valtellina
(SO)
eleauto srl
Via Martiri della Libertà snc 20018 Sedriano
(MI)
galdini auto srl
Via Casale, 10 24060 Torre de' Roveri
(BG)
monkeys garage s.r.l.
VIA NAZIONALE 72 25080 Puegnago del Garda
(BS)
guglielmi jonatha
VIA PONTE A ELSA A BRUSCIANA, 26 50053 Empoli
(FI)
bassano motors srl
Via Capitelvecchio, 3 36061 Bassano del Grappa
(VI)
automontecarlo srls
Via Roma, 263 263 35100 Albignasego
(PD)