Peugeot 408
La Peugeot 408 è una crossover che la Casa francese ha introdotto sul mercato nel 2023. A ben vedere il nome 408 era stato utilizzato già in passato. A portarlo è stata però una berlina a tre volumi venduta inizialmente solo in Cina e poi rimasta comunque relegata sui mercati dei Paesi emergenti. La 408 europea è invece una vettura fuori dagli schemi. Ha infatti una linea fastback, quasi da coupé, con padiglione e coda sfuggenti, abbinata tuttavia a un assetto rialzato. L’altezza minima è infatti di circa 19 cm, sottolineata da una bordatura in plastica per la parte bassa delle lamiere. L’abitacolo propone la nota architettura i-Cockpit. Ciò significa che il volante è di diametro ridotto, per osservare la strumentazione tenendo lo sguardo sopra la corona. Particolare è anche la posizione di guida, quasi sportiva, con la seduta che è, sì, alta da terra ma poi vicina al pavimento. Ottimi i sedili, che offrono il giusto sostengo e contengono bene il busto, pur senza risultare costrittivi. Su alcuni esemplari sono possono essere anche riscaldabili e massaggianti.
I MOTORI DELLA PEUGEOT 408 USATA
Passando in rassegna le inserzioni relative alle Peugeot 408 usate si trova un discreto assortimento di motorizzazioni. Il pratica mancano all’appello soltanto una 408 turbodiesel e una 408 elettrica. Le versioni d’accesso sono quelle spinte dal motore 1.2 PureTech 130 a benzina, abbinato al cambio automatico a otto marce EAT8. Sulla base della medesima unità nascono poi le 408 Hybrid 136 e-DCS6. Queste vetture sono classificate mild hybrid e dispongono invece di una trasmissione automatizzata a sei rapporti. A completare il quadro sono le plug-in 408 Hydrid e-EAT8, declinate in due livelli di potenza, con 180 o 225 CV. La batteria che alimenta il motore elettrico è da 12,4 kWh. La Casa promette un’autonomia in modalità elettrica di circa una sessantina di chilometri. Tutte le Peugeot 408, a prescindere dal propulsore adottato, hanno due ruote motrici e la trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA PEUGEOT 408 USATA
Il primo pregio da sottolineare della Peugeot 408 è la sua gradevolezza. L’abitacolo risulta ben isolato dall’esterno. Ciò grazie sia a una efficace insonorizzazione sia a una valida messa a punto delle sospensioni, che digeriscono senza grossi problemi le irregolarità. Il risultato è un confort di alto livello, che si fa apprezzare soprattutto nei lunghi trasferimenti. Al tempo stesso il telaio è capace di garantire un comportamento stradale sicuro in ogni condizione e una piacevole neutralità tra le curve. Se la qualità della vita a bordo è elevata è però per merito anche della cura delle finiture, della completezza delle dotazioni e della spaziosità interna. Anche chi occupa i posti posteriori ha infatti a disposizione centimetri in abbondanza, sia tanto in senso longitudinale quanto in senso trasversale. A deludere un po’ sono invece la modulabilità dei freni e la capacità di carico. Non che il bagagliaio sia piccolo in assoluto, ma considerate le dimensioni esterne ci si potrebbe aspettare un maggior volume utile. Ciò vale a maggior ragione per la 408 ibrida plug-in, penalizzata dalla presenza della batteria.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA PEUGEOT 408 USATA
Passando in rassegna le inserzioni relative alle Peugeot 408 usate si trova un discreto assortimento di motorizzazioni. Il pratica mancano all’appello soltanto una 408 turbodiesel e una 408 elettrica. Le versioni d’accesso sono quelle spinte dal motore 1.2 PureTech 130 a benzina, abbinato al cambio automatico a otto marce EAT8. Sulla base della medesima unità nascono poi le 408 Hybrid 136 e-DCS6. Queste vetture sono classificate mild hybrid e dispongono invece di una trasmissione automatizzata a sei rapporti. A completare il quadro sono le plug-in 408 Hydrid e-EAT8, declinate in due livelli di potenza, con 180 o 225 CV. La batteria che alimenta il motore elettrico è da 12,4 kWh. La Casa promette un’autonomia in modalità elettrica di circa una sessantina di chilometri. Tutte le Peugeot 408, a prescindere dal propulsore adottato, hanno due ruote motrici e la trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA PEUGEOT 408 USATA
Il primo pregio da sottolineare della Peugeot 408 è la sua gradevolezza. L’abitacolo risulta ben isolato dall’esterno. Ciò grazie sia a una efficace insonorizzazione sia a una valida messa a punto delle sospensioni, che digeriscono senza grossi problemi le irregolarità. Il risultato è un confort di alto livello, che si fa apprezzare soprattutto nei lunghi trasferimenti. Al tempo stesso il telaio è capace di garantire un comportamento stradale sicuro in ogni condizione e una piacevole neutralità tra le curve. Se la qualità della vita a bordo è elevata è però per merito anche della cura delle finiture, della completezza delle dotazioni e della spaziosità interna. Anche chi occupa i posti posteriori ha infatti a disposizione centimetri in abbondanza, sia tanto in senso longitudinale quanto in senso trasversale. A deludere un po’ sono invece la modulabilità dei freni e la capacità di carico. Non che il bagagliaio sia piccolo in assoluto, ma considerate le dimensioni esterne ci si potrebbe aspettare un maggior volume utile. Ciò vale a maggior ragione per la 408 ibrida plug-in, penalizzata dalla presenza della batteria.
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
desacar snc
Via C. Battisti 17/bis 21043 Castiglione Olona
(VA)
sorbaragroup
Via Monza 4 20812 Limbiate
(MB)
sorbara auto srl
VIA UMBERTO I° 190 20814 Varedo
(MB)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
eurotarget s.p.a.
Via Provinciale Bologna 9 9 40066 Pieve di Cento
(BO)
lapelosa srl
Via Maglianiello, snc 1 84030 Atena Lucana
(SA)
automontreal group srl
Via della Libertà 24 - 81043 Sant'Angelo In Formis 81043 Capua
(CE)
ricci car srl
Via Casilina, km 136,00 snc 03043 Colleferro
(RM)
m&m motors srl
Via Circonvallazione 23 30030 Martellago
(VE)
autovenezia
via S. Maria Goretti 8/3 30174 Venezia
(VE)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)