Milano
Area B e Area C, un successone: il traffico privato continua ad aumentare
Gli ultimi dati dell'Amat, società dello stesso Comune, certificano una crescita degli ingressi anche a doppia cifra. In calo l'utilizzo mezzi pubblici
Gli ultimi dati dell'Amat, società dello stesso Comune, certificano una crescita degli ingressi anche a doppia cifra. In calo l'utilizzo mezzi pubblici
L'amministrazione Sala valuta l’ipotesi d’introdurre un ticket di accesso alla Ztl più grande d'Europa, sull’esempio di quello previsto per l’Area C del centro storico (per cui si prospettano già degli aumenti)
La società milanese ha siglato un accordo di partnership commerciale con la svizzera Micro Mobility Systems
Il presidente dell’area metropolitana ha spostato dal 2026 al 2028 la scadenza per l’utilizzo nella zona a basse emissioni delle vetture a gasolio
Dopo aver raccolto più di 10 mila firme e aver chiesto al Tar la sospensione immediata del provvedimento, uno dei comitati sorti contro il dispositivo comunale si rivolge ai giudici di Palazzo Spada
SCOPRI Eni Live: l’App di Eni che ti permette di avere i servizi Eni Station sempre a portata di mano.
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Palazzo Marino ha varato una sorta di deroga, ma bisogna utilizzare l'app BePooler e fornire precise indicazioni su spostamenti e accompagnatori. E comunque, la validità è solo fino al prossimo settembre
L’Area B di Milano fa scuola: anche la città piemontese vuole gli occhi elettronici per sanzionare gli accessi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
La realizzazione degli scali per i velivoli elettrici inizierà nel 2024
Il primo cittadino conferma le riflessioni in corso, ma non nasconde gli ostacoli da superare, a partire dall'ambito di applicazione dell'eventuale provvedimento. Intanto la Regione attacca: "Se il capoluogo si blocca, rallenta la Lombardia"
La misura è riservata ai proprietari che certificano un indicatore della situazione economica equivalente inferiore a 20.000 euro l’anno
Nel giorno del rincaro dei biglietti del trasporto pubblico, il Corriere fornisce un quadro poco rassicurante sull'inquinamento nel capoluogo lombardo: tre mesi oltre i limiti di legge, mai così male dal 2017
Nel capoluogo toscano alle 12 zone già operative si aggiungono Coverciano, Campo di Marte, San Bartolo a Cintoia, Soffiano e Statuto
A più di due mesi dalla stretta arriva il permesso per chi, pur lasciando l’auto in un parcheggio di corrispondenza per proseguire con i mezzi pubblici, si vedeva addebitare uno dei 50 ingressi annui liberi previsti
I dati evidenziano un incremento dell’uso delle auto a scapito della metropolitana. E il Comune ipotizza pure rincari per Area C e pass per la sosta
Dopo le proteste, anche dei sindaci dell’hinterland, Palazzo Marino non modifica la sostanza del dispositivo. Gli abbonati ad alcuni parcheggi di corrispondenza controllati dalle telecamere, invece, potranno tornare ad accedere liberamente sino al 30 settembre 2023
L’accesso all'intera metropoli diventerà a pagamento dal prossimo agosto: esentate solo le vetture a partire dalle Euro 4 a benzina e le diesel Euro 6
Il consiglio comunale ha approvato l’abbassamento quasi generalizzato del limite di velocità
Dal 15 novembre il divieto permanente di accesso e di movimento all'interno della Fascia verde si applica dal lunedì al sabato, 24 ore su 24. Ma i lavori per i varchi elettronici non sono ancora partiti
Nella giungla dello sharing, pressoché ignorata dalle amministrazioni, interviene la tecnologia, con programmi capaci di "vedere" chi corre sui marciapiedi e abbandona le due ruote dove non dovrebbe. Come quelli di Voi Technology
L’organismo che ha sostituito le province approva una mozione per l’introduzione di correttivi al provvedimento
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...