Come funziona il sito di usato certificato
All'interno del vasto panorama dell'usato online, fatto di annunci di privati e concessionari, Autohero si propone come una voce fuori dal coro. La piattaforma, parte del gruppo tedesco Auto1 Group, è infatti diversa dalle altre: attraverso il canale Noicompriamoauto.it, le vetture vengono acquistate, sistemate e poi rivendute. Sul sito, in pratica, non si trovano annunci di terze parti: tutte le auto disponibili sono di proprietà di Autohero, che si fa garante della propria vendita attraverso un processo di "certificazione" che si conclude con la consegna gratuita direttamente a casa. Ma vediamo nel dettaglio come funziona.

Più trasparenza. Una volta approdati sul sito Autohero.com, il classico menù a tendina nella sezione "Trova un'auto" consente di perfezionare la propria ricerca, restringendo il campo in base a diversi parametri, che vanno dal prezzo all'anno d'immatricolazione, dall'equipaggiamento all'alimentazione, fino al colore e al tipo di rivestimento per gli interni. In ogni singola scheda, l'auto prescelta viene messa a nudo sotto diversi punti di vista. Molto interessante, per esempio, è la voce "imperfezioni", che mostra un ingrandimento di tutti i segni presenti sulla carrozzeria (e non solo) che non sono stati riparati. Nessuna sorpresa, quindi, per il cliente finale che, oltre al chilometraggio certificato, sarà informato di ogni dettaglio della vettura, compreso lo storico dei tagliandi effettuati dai precedenti proprietari.

Il processo completo. Una volta acquistata l'auto, prima che questa venga messa "in vetrina" sulla piattaforma Autohero (o, per il B2B e le cosiddette vendite "corporate", su Auto1.com), questa passa attraverso un minuzioso processo di revisione e ricondizionamento. Le officine specializzate, in parte del gruppo, in parte esterne (l'obiettivo, comunque, è quello di arrivare a una rete completamente autogestita), effettuano fino a 400 controlli che, su richiesta, vengono indicati e consegnati al cliente (in formato elettronico) al momento del ritiro. Per questo, i consueti 12 mesi di garanzia sono estendibili, con un sovrapprezzo, fino a tre anni. E qualora si verificasse un guasto durante il periodo di copertura, il cliente potrà portare l'auto in una delle officine autorizzate e ottenerne, gratuitamente, la riparazione. È anche consentito l'utilizzo del proprio meccanico di fiducia, previo l'invio e l'approvazione, da parte dello staff di Autohero, del preventivo con i costi d'intervento.

Finalizzazione dell'acquisto e diritto di recesso. Ultimato il processo online (o telefonico), per bloccare l'auto è necessario inviare un anticipo di 500 euro. A questo punto, si può decidere se procedere all'acquisto in contanti o tramite finanziamento. Autohero propone due formule (in genere erogate tramite Findomestic con cui è attiva una convenzione, per un tasso d'interesse massimo del 6,95%): la prima ha con durata variabile da 12 a 84 mesi e non prevede la maxirata finale, mentre la seconda offre la possibilità del riscatto finale, anche rifinanziabile. In entrambi i casi, la spedizione, gratuita in tutta Italia (qualora il cliente non desideri ritirarla personalmente presso uno dei centri autorizzati), parte solo al momento del saldo: dal pagamento alla consegna sono previsti un massimo di 10 giorni lavorativi. Non c'è possibilità di effettuare un test drive preventivo, per un semplice motivo: ogni cliente ha fino a 21 giorni (e fino a un massimo di 500 km) per il diritto di recesso. Qualora, per qualsiasi ragione, non si fosse soddisfatti dell'acquisto, è possibile restituire o chiedere il ritiro dell'auto, ottenendo il rimborso completo dell'importo versato. Anticipo compreso.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it