Annunci Auto Annunci ALFA ROMEO 159

141 risultati

Alfa Romeo 159

L’Alfa Romeo 159 è stata lanciata nel 2005 e ha tenuto a lungo alta la bandiera del Biscione contro l’agguerrita concorrenza tedesca nel segmento delle medie puntando su un look sportiveggiante. La carrozzeria è opera di Giugiaro e regge bene il passare degli anni, sia nella variante berlina sia in quella familiare Sportwagon. In entrambi i casi, la linea non è troppo elaborata ed è caratterizzata dal tipico frontale Alfa, dominato dallo scudetto centrale. Anche la plancia, realizzata con una cura e leggermente rivolta verso il pilota, rielabora soluzioni stilistiche collaudate, come il trittico di piccoli indicatori supplementari nella console centrale. Nel 2008, la 159 ha beneficiato di un restyling abbinato a una serie di interventi che hanno ridotto di quasi 50 kg la massa. Nell’occasione, è diventato di serie il dispositivo elettronico Q2, che agisce sui freni per simulare la presenza di un differenziale autobloccante e ridurre così il sottosterzo.

I MOTORI
La maggior parte delle Alfa 159 in circolazione è spinta da unità a gasolio JTDm, eredi della gloriosa stirpe Multijet. I motori che si trovano sul mercato sono tre: l’1.9, con potenze di 120 e 150 CV, il 2.0, subentrato all’1.9 nel 2009 e proposto con 136 o 170 CV; e il 2.4 a cinque cilindri, che raggiunge i 209 CV. Il più equilibrato è il due litri, moderno, leggero ed efficiente, peraltro l’unico del gruppo a non essere mai stato abbinato alla trazione integrale. Il fronte a benzina è popolato soprattutto da unità di derivazione General Motors, tra cui spicca un 3.2 V6 da ben 260 CV. Made in Italy è invece il 1750 TBI da 200 CV introdotto a sua volta nel 2009 e che una valida soluzione per chi volesse rifornirsi alla pompa verde.

PRO E CONTRO
L’Alfa Romeo 159 non è un peso piuma, ma grazie alla scocca rigida e all’ottima messa a punto dell’assetto regala un piacere di guida non comune per la categoria. Lo sterzo è un po’ pesante (e lo stesso vale spesso anche per la frizione), ma permette di disegnare le traiettorie con grande precisione. A deludere un po’ è invece l’abitabilità posteriore, specie considerate le notevoli dimensioni esterne.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>