Honda FR-V
La Honda FR-V è una monovolume compatta lanciata dalla Casa giapponese nel 2005 e rimasta in listino per circa sei anni. Lunga 428 cm, ha come caratteristica peculiare il fatto di avere sei posti, con lo stesso schema introdotto dalla Fiat Multipla. Questo prevede la presenza di due file da tre posti ciascuna. Rispetto alla rivale torinese, la FR-V ha una carrozzeria dalla linea più convenzionale e un abitacolo dal taglio più elegante. La plancia è avanzata, senza sporgenze, e con il suo disegno lineare lascia ampia libertà di movimento. La qualità delle finiture è buona, senza concessioni al lusso ma con tanta concretezza. Il posto di guida è un po’ sacrificato e al volante ci si sente un po’ a ridosso della porta. La disposizione dei comandi audio rivela come questa Honda sia nata per avere la guida a destra, ma la cosa non crea grossi problemi. Nel 2007 la FR-V ha beneficiato di un leggero restyling e di un aggiornamento delle dotazioni, oltre che di novità a livello di gamma motori.
I MOTORI DELLA HONA FR-V USATA
Le motorizzazioni a benzina e quelle a gasolio si dividono in maniera abbastanza equa la scena sul mercato dell’usato. Quanto alle prime, la Honda FR-V può montarne tre diverse. Gli esemplari più datati sono spinti da unità VTEC 1.7 o 2.0, che in occasione del facelift hanno ceduto il posto a un nuovo 1.8. Questo è talvolta abbinato anche a un cambio automatico, invece che alla classica trasmissione manuale. Ad accomunare queste proposte è un’erogazione fluida molto fluida e una buona capacità di allungo. Difetta invece un po di vivacità quando si tratta di riprendere da basso numero di giri, complice la scelta di marce lunghe di riposo. Il fronte diesel è invece monopolizzato dall’ottimo 2.2 i-CDTi, che ha nella rotondità di funzionamento la sua dote migliore. Tutte le Honda FR-V sono a due ruote motrici con trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA HONA FR-V USATA
Anche se le sedute centrali sono un po’ più strette di quelle laterali, avere un posto a bordo in più delle auto più comuni è un bell’asso nella manica della Honda FR-V. Questo plus può fare la differenza per chi ha una famiglia numerosa o in generale per chi si sposta spesso in compagnia. La modulabilità dei sedili, inoltre, regala all’abitacolo notevoli doti di trasformismo. Gli permette difatti di adattarsi di volta in volta alle diverse esigenze di trasporto. Gli schienali posteriori possono essere abbattuti singolarmente fino a creare un vano di carico enorme e regolare. A rendere l’interno versatile provvedono poi anche piccole astuzie. Il sedile centrale anteriore, per esempio, cela un pratico portaoggetti e può diventare un comodo tavolino. Le versioni al top della gamma hanno una dotazione molto completa, ma anche gli esemplari in allestimento base non impongono grosse rinunce. Pollice alto inoltre per il confort, con le sospensioni che assorbono bene le buche e un’insonorizzazione efficace. Tra i difetti si segnala un intervento un po’ ritardato del controllo della stabilità nelle manovre d’emergenza. La macchina non invoglia comunque a una guida sportiva, con un temperamento turistico.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA HONA FR-V USATA
Le motorizzazioni a benzina e quelle a gasolio si dividono in maniera abbastanza equa la scena sul mercato dell’usato. Quanto alle prime, la Honda FR-V può montarne tre diverse. Gli esemplari più datati sono spinti da unità VTEC 1.7 o 2.0, che in occasione del facelift hanno ceduto il posto a un nuovo 1.8. Questo è talvolta abbinato anche a un cambio automatico, invece che alla classica trasmissione manuale. Ad accomunare queste proposte è un’erogazione fluida molto fluida e una buona capacità di allungo. Difetta invece un po di vivacità quando si tratta di riprendere da basso numero di giri, complice la scelta di marce lunghe di riposo. Il fronte diesel è invece monopolizzato dall’ottimo 2.2 i-CDTi, che ha nella rotondità di funzionamento la sua dote migliore. Tutte le Honda FR-V sono a due ruote motrici con trazione anteriore.
PRO E CONTRO DELLA HONA FR-V USATA
Anche se le sedute centrali sono un po’ più strette di quelle laterali, avere un posto a bordo in più delle auto più comuni è un bell’asso nella manica della Honda FR-V. Questo plus può fare la differenza per chi ha una famiglia numerosa o in generale per chi si sposta spesso in compagnia. La modulabilità dei sedili, inoltre, regala all’abitacolo notevoli doti di trasformismo. Gli permette difatti di adattarsi di volta in volta alle diverse esigenze di trasporto. Gli schienali posteriori possono essere abbattuti singolarmente fino a creare un vano di carico enorme e regolare. A rendere l’interno versatile provvedono poi anche piccole astuzie. Il sedile centrale anteriore, per esempio, cela un pratico portaoggetti e può diventare un comodo tavolino. Le versioni al top della gamma hanno una dotazione molto completa, ma anche gli esemplari in allestimento base non impongono grosse rinunce. Pollice alto inoltre per il confort, con le sospensioni che assorbono bene le buche e un’insonorizzazione efficace. Tra i difetti si segnala un intervento un po’ ritardato del controllo della stabilità nelle manovre d’emergenza. La macchina non invoglia comunque a una guida sportiva, con un temperamento turistico.
autolinkroma.it
Via Appia Nuova, 815 00178 Roma
(RM)
autolinkroma.it
Via Appia Nuova, 815 00178 Roma
(RM)
gp2 cars srls
viale Flaminia 2163 ss3 Flaminia km 21650 00100 Roma
(RM)
auto natale srl
Via Eduardo De Filippo, 34 34 80023 Caivano
(NA)
autobengasi srl
VIA NIZZA ANGOLO VIA CELLINI 10126 Torino
(TO)
link motors - milano baggio
Via Frosinone, 4 20153 Milano
(MI)
t&t motors srl
Via Andrea Costa, 29 63822 Porto San Giorgio
(FM)
t&t motors srl
Via Andrea Costa, 29 63822 Porto San Giorgio
(FM)
auto discount plurimarche srl
Via Diana, 203 203 95013 Fiumefreddo di Sicilia
(CT)