Honda HR-V
La Honda HR-V è una sport utility compatta che è stata una vera e propria pioniera del suo segmento. Quando arrivò sul mercato nel 1998, la prima generazione lasciò infatti tutti a bocca aperta. Con una lunghezza contenuta e una notevole altezza da terrà inaugurava un filone inedito per l’epoca, al punto a risultare quasi in anticipo sui tempi. È infatti uscita di scena nel 2006, prima del vero e proprio boom della categoria. Quella vettura è disponibile negli annunci con carrozzeria a tre porte (lunga 401 cm) o a cinque porte (411 cm), entrambe comunque omologate solo per quattro passeggeri. La sua eredità è stata raccolta da una seconda HR-V, lunga invece circa 430 cm e rimasta in listino fino al 2021. In quell’anno si è verificata la staffetta con la terza serie, caratterizzata da uno stile diverso dall’antenata, semplice, a tratti perfino minimalista. Con l’avvicendarsi dei modelli la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più importante. A prescindere dall’anno di costruzione al posto guida si trovano comandi ben disposti e intuitivi. L’impianto di climatizzazione - se in perfetta efficienza - si rivela efficace nel garantire la temperatura desiderata.
I MOTORI DELLA HONDA HR-V USATA
Gli esemplari più recenti di Honda HR-V usata dispongono di un’unica motorizzazione full hybrid. Per la parte endotermica sfrutta un quattro cilindri 1.5 a ciclo Atkinson apparso anche sotto i cofani della CR-V e della Jazz, con la quale tra l’altro la HR-V condivide anche il pianale. Grande protagonista del sistema ibrido i-Mmd è però un motore elettrico a magneti permanenti da 131 CV. È lui a occuparsi nella maggior parte dei casi della trazione. L’unità a benzina aziona invece un generatore che produce la corrente necessaria ad alimentare la parte elettrica. Solo a velocità costante e sostenuta il quattro cilindri si accoppia alle ruote e dà loro forza motrice. Quando il pilota affonda l’acceleratore i due propulsori possono lavorare all’unisono. Andando a ritroso nel tempo, le HR-V della seconda generazione possono montare invece un 1.500 ì-VTEC a benzina da 130 CV o un 1.6 turbodiesel i-DTEC da 120 CV. Quest’ultimo fa coppia fissa con un cambio manuale, mentre il primo può essere abbinato anche a un automatico CVT. Le Honda HR-V della prima serie hanno invece sempre motori 1.6 a benzina e sono le uniche ad aver adottato anche la trazione integrale.
PRO E CONTRO DELLA HONDA HR-V USATA
Concentrando l’attenzione sulle Honda HR-V degli ultimi tempi va sottolineato come queste offrano una notevole quantità di spazio a bordo. Il vantaggio rispetto alla media delle rivali si nota soprattutto nella zona posteriore. Chi siede sul divano ha a disposizione tanti centimetri per le gambe e pure in larghezza si può contare su un bell'agio. Guardandosi attorno si possono notare tante soluzioni pratiche. Oltre alle bocchette di ventilazione, in seconda fila ci sono prese Usb e comode taschine ricavate sul retro degli schienali anteriori a misura di smartphone. L’ultima Honda HR-V entusiasma meno a livello di bagagliaio, a causa della batteria collocata proprio sotto il piano di carico. La macchina sa però farsi perdonare con gli ormai celebri magic seats. In pratica le sedute del divano (diviso in due parti) si possono alzare e bloccare in modo indipendente addossate agli schienali. In questo modo, quando sono occupati i soli posti anteriori, si libera un notevole spazio, ottimo per caricare oggetti alti e ingombranti.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA HONDA HR-V USATA
Gli esemplari più recenti di Honda HR-V usata dispongono di un’unica motorizzazione full hybrid. Per la parte endotermica sfrutta un quattro cilindri 1.5 a ciclo Atkinson apparso anche sotto i cofani della CR-V e della Jazz, con la quale tra l’altro la HR-V condivide anche il pianale. Grande protagonista del sistema ibrido i-Mmd è però un motore elettrico a magneti permanenti da 131 CV. È lui a occuparsi nella maggior parte dei casi della trazione. L’unità a benzina aziona invece un generatore che produce la corrente necessaria ad alimentare la parte elettrica. Solo a velocità costante e sostenuta il quattro cilindri si accoppia alle ruote e dà loro forza motrice. Quando il pilota affonda l’acceleratore i due propulsori possono lavorare all’unisono. Andando a ritroso nel tempo, le HR-V della seconda generazione possono montare invece un 1.500 ì-VTEC a benzina da 130 CV o un 1.6 turbodiesel i-DTEC da 120 CV. Quest’ultimo fa coppia fissa con un cambio manuale, mentre il primo può essere abbinato anche a un automatico CVT. Le Honda HR-V della prima serie hanno invece sempre motori 1.6 a benzina e sono le uniche ad aver adottato anche la trazione integrale.
PRO E CONTRO DELLA HONDA HR-V USATA
Concentrando l’attenzione sulle Honda HR-V degli ultimi tempi va sottolineato come queste offrano una notevole quantità di spazio a bordo. Il vantaggio rispetto alla media delle rivali si nota soprattutto nella zona posteriore. Chi siede sul divano ha a disposizione tanti centimetri per le gambe e pure in larghezza si può contare su un bell'agio. Guardandosi attorno si possono notare tante soluzioni pratiche. Oltre alle bocchette di ventilazione, in seconda fila ci sono prese Usb e comode taschine ricavate sul retro degli schienali anteriori a misura di smartphone. L’ultima Honda HR-V entusiasma meno a livello di bagagliaio, a causa della batteria collocata proprio sotto il piano di carico. La macchina sa però farsi perdonare con gli ormai celebri magic seats. In pratica le sedute del divano (diviso in due parti) si possono alzare e bloccare in modo indipendente addossate agli schienali. In questo modo, quando sono occupati i soli posti anteriori, si libera un notevole spazio, ottimo per caricare oggetti alti e ingombranti.
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
auto drive m.g.m. s.r.l.
Via Comana 7 22036 Erba
(CO)
car line
Via Nazionale, 81 33010 Tavagnacco
(UD)
lm-auto srl
Via Monte Rua snc 35030 Abano Terme
(PD)
autocentro carrera srl
Via Madonna Delle Grazie, 255 04022 Fondi
(LT)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)