Lexus CT
La Lexus CT vanta un primato, quello di essere stata la prima berlina compatta a due volumi del marchio giapponese. La sua lunghezza è di poco superiore ai 4,30 metri, anche se le forme massicce della coda la fanno apparire più grande. Una volta all’interno si scopre un posto di guida dall’impostazione sportiva. Il sedile è basso, avvolgente, con discrete capacità di contenimento e ampie possibilità di regolazione. Che questa Lexus sia molto valida anche dal punto di vista ergonomico lo dimostra la razionale disposizione dei comandi sulla plancia, in parte replicati sul volante. Poco pratico è solo il freno di stazionamento a pedale. La Lexus CT ha beneficiato nel corso della sua vita di due aggiornamenti. Il primo, datato 2013, ha stravolto il frontale, introducendo una mascherina a clessidra. Inoltre si segnalano interventi sul telaio e a livello di taratura delle sospensioni. Il secondo facelift porta invece al debutto uno schermo da 10,3 pollici per l'infotainment. L’evoluzione tocca anche i sistemi di assistenza alla guida con l’adozione del pacchetto Lexus Safety System+. Questo include tra le altre cose Pre-Collision System, cruise control attivo, Lane Departure Alert e gestione automatica degli abbaglianti.
I MOTORI DELLA LEXUS CT USATA
Tutte le Lexus CT usate presenti negli annunci adottano un powertrain ibrido, per la precisione di tipo full hybrid. Sotto il loro cofano si cela in sostanza il motopropulsore della Prius terza serie. La parte a benzina vede impiegato un motore 1.800 a ciclo Atkinson da 99 CV e 142 Nm di coppia. Accoppiato ad esso, il sistema Lexus Sinergy Drive prevede un ruotismo epicicloidale che collega il motore termico e due propulsori elettrici alle ruote. La peculiarità di questa tecnologia consiste nel fatto che rende superfluo l’impiego di un cambio tradizionale, simulando una trasmissione a variazione continua. Il motore elettrico principale ha una potenza di 60 kW (82 CV) e quando la batteria è completamente carica può spingere in autonomia la Lexus CT per un paio di chilometri, fino a 45 km/h. Quando fa gioco di squadra con l’unità a benzina, la potenza totale è di 136 CV. Le prestazioni dichiarate non sono entusiasmanti. La velocità massima è di 180 km/h, mentre lo scatto 0-100 km/h richiede poco più di 10 secondi. Si apprezzano la fluidità e la progressione, oltre che le ottime percorrenze in città. Lascia invece un po’ a desiderare la risposta quando si accelera con decisione.
PRO E CONTRO DELLA LEXUS CT USATA
Il principale punto di forza della Lexus CT è l’interno. Design. materiali utilizzati e precisione negli assemblaggi sono degni delle Lexus di categoria superiore. Moto curata appare in particolare la plancia. Non c’è una vera sensazione di lusso, ma traspare comunque ricchezza. Se davanti il campo visivo è più che discreto, dietro presenta qualche limitazione per gli angoli bui formati dai montanti. In retromarcia si può comunque contare sull’aiuto di sensori e retrocamera. Il taglio delle lamiere complica un po ’anche l’accesso al divano. Una volta a bordo, peraltro, lo spazio disponibile è solo discreto. Nemmeno il bagagliaio è ampio, a causa anche della presenza delle batterie. Pollice alto per la dotazione di serie, sempre di alto livello. Su alcuni esemplari più ricchi c’è anche un impianto stereo Mark Levinson. Quanto al comportamento su strada, la Lexus CT si dimostra ben piazzata a terra e rassicurante. Inoltre offre un confort dinamico di tutto rispetto, grazie al set-up dell’assetto e alla silenziosità. Qualche piccola critica va all’impianto frenante, che accusa spazi d’arresto lunghi sul fondi a bassa aderenza e una certa spugnosità del pedale.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA LEXUS CT USATA
Tutte le Lexus CT usate presenti negli annunci adottano un powertrain ibrido, per la precisione di tipo full hybrid. Sotto il loro cofano si cela in sostanza il motopropulsore della Prius terza serie. La parte a benzina vede impiegato un motore 1.800 a ciclo Atkinson da 99 CV e 142 Nm di coppia. Accoppiato ad esso, il sistema Lexus Sinergy Drive prevede un ruotismo epicicloidale che collega il motore termico e due propulsori elettrici alle ruote. La peculiarità di questa tecnologia consiste nel fatto che rende superfluo l’impiego di un cambio tradizionale, simulando una trasmissione a variazione continua. Il motore elettrico principale ha una potenza di 60 kW (82 CV) e quando la batteria è completamente carica può spingere in autonomia la Lexus CT per un paio di chilometri, fino a 45 km/h. Quando fa gioco di squadra con l’unità a benzina, la potenza totale è di 136 CV. Le prestazioni dichiarate non sono entusiasmanti. La velocità massima è di 180 km/h, mentre lo scatto 0-100 km/h richiede poco più di 10 secondi. Si apprezzano la fluidità e la progressione, oltre che le ottime percorrenze in città. Lascia invece un po’ a desiderare la risposta quando si accelera con decisione.
PRO E CONTRO DELLA LEXUS CT USATA
Il principale punto di forza della Lexus CT è l’interno. Design. materiali utilizzati e precisione negli assemblaggi sono degni delle Lexus di categoria superiore. Moto curata appare in particolare la plancia. Non c’è una vera sensazione di lusso, ma traspare comunque ricchezza. Se davanti il campo visivo è più che discreto, dietro presenta qualche limitazione per gli angoli bui formati dai montanti. In retromarcia si può comunque contare sull’aiuto di sensori e retrocamera. Il taglio delle lamiere complica un po ’anche l’accesso al divano. Una volta a bordo, peraltro, lo spazio disponibile è solo discreto. Nemmeno il bagagliaio è ampio, a causa anche della presenza delle batterie. Pollice alto per la dotazione di serie, sempre di alto livello. Su alcuni esemplari più ricchi c’è anche un impianto stereo Mark Levinson. Quanto al comportamento su strada, la Lexus CT si dimostra ben piazzata a terra e rassicurante. Inoltre offre un confort dinamico di tutto rispetto, grazie al set-up dell’assetto e alla silenziosità. Qualche piccola critica va all’impianto frenante, che accusa spazi d’arresto lunghi sul fondi a bassa aderenza e una certa spugnosità del pedale.
fantini auto srl
VIA GIUSEPPE GARIBALDI 84 25086 Rezzato
(BS)
bianchessi auto s.r.l.
Via Castelleone, 114 26100 Cremona
(CR)
toy motor
Via Corcianese 30 06132 Perugia
(PG)
mp-auto srl
Viale Borri 6 21053 Castellanza
(VA)
emme esse auto srl
Via Ruvitiello snc 83035 Grottaminarda
(AV)
autoexport di galabov ivan
VIA MILANO-GENOVA, 6 27040 Casteggio
(PV)
autocentri roma nord srl
via Martana, 19 00100 Roma
(RM)