Opel Crossland X
La Opel Crossland X è nata sulla base della Peugeot 2008, dopo l’ingresso della Casa di Rüsselsheim nell’orbita del Gruppo PSA. La crossover tedesca si distingue però dalla sorella transalpina con una carrozzeria leggermente più lunga, 421, cm, più larga e più alta, oltre che per uno stile originale, che può essere reso ancor più personale dal tetto verniciato a contrasto.
L’abitacolo è confezionato con una certa cura e ripropone lo stile sobrio che caratterizza tutte le Opel più recenti, con un sistema d’infotainment tra i migliori della categoria a impreziosire gli esemplari più ricchi. L’assetto offre un giusto compromesso tra il proverbiale molleggio soft francese e quello più sostenuto di scuola tedesca. Il risultato è che si viaggia bene nei percorsi ricchi di curve, dove la Opel Crossland X si dimostra docile e sempre sicura, così come sullo sconnesso. Chi avesse particolarmente a cuore la voce confort farebbe bene a scegliere un esemplare equipaggiato con i sedili ortopedici opzionali certificati Agr: hanno molte possibilità di regolazione e nei trasferimenti più lunghi possono fare la differenza.
I MOTORI
Al pari del pianale, anche i motori della Opel Crossland X hanno origine francese. Sul fronte diesel i grandi protagonisti sono stati dapprima un 1.6 e quindi un 1.5, entrambi proposti con due livelli di potenza, nell’ordine dei 100 e dei 120 CV. Ad accomunarli c’è anche l’ottima efficienza, con un’erogazione corposa e consumi sempre contenuti. Va ricordato che solo il secondo si trova in eventuale abbinamento al cambio automatico, proposto come opzione anche con la versione più potente del 1.2 PureTech a benzina. Quest’ultima è turbo ed eroga 130 CV, mentre quella intermedia, a sua volta sovralimentata, ha 110 CV e la entry level, in verità un po’ sottodimensionata, ne ha 82.
PRO E CONTRO
In rapporto ai 421 cm di lunghezza totale, la Opel Crssland X si dimostra molto pratica. Lo spazio non manca, sia per i bagagli, sia per i passeggeri, e può essere sfruttato al meglio, grazie ai divano posteriore scorrevole e frazionabile. Buono anche il confort di marcia, disturbato solo da qualche rumorino di troppo. Criticabili invece l’eventuale intervento brusco dell’Esp e la visibilità di tre quarti posteriore, compromessa da un montante molto massiccio.
Leggi Tutto
L’abitacolo è confezionato con una certa cura e ripropone lo stile sobrio che caratterizza tutte le Opel più recenti, con un sistema d’infotainment tra i migliori della categoria a impreziosire gli esemplari più ricchi. L’assetto offre un giusto compromesso tra il proverbiale molleggio soft francese e quello più sostenuto di scuola tedesca. Il risultato è che si viaggia bene nei percorsi ricchi di curve, dove la Opel Crossland X si dimostra docile e sempre sicura, così come sullo sconnesso. Chi avesse particolarmente a cuore la voce confort farebbe bene a scegliere un esemplare equipaggiato con i sedili ortopedici opzionali certificati Agr: hanno molte possibilità di regolazione e nei trasferimenti più lunghi possono fare la differenza.
I MOTORI
Al pari del pianale, anche i motori della Opel Crossland X hanno origine francese. Sul fronte diesel i grandi protagonisti sono stati dapprima un 1.6 e quindi un 1.5, entrambi proposti con due livelli di potenza, nell’ordine dei 100 e dei 120 CV. Ad accomunarli c’è anche l’ottima efficienza, con un’erogazione corposa e consumi sempre contenuti. Va ricordato che solo il secondo si trova in eventuale abbinamento al cambio automatico, proposto come opzione anche con la versione più potente del 1.2 PureTech a benzina. Quest’ultima è turbo ed eroga 130 CV, mentre quella intermedia, a sua volta sovralimentata, ha 110 CV e la entry level, in verità un po’ sottodimensionata, ne ha 82.
PRO E CONTRO
In rapporto ai 421 cm di lunghezza totale, la Opel Crssland X si dimostra molto pratica. Lo spazio non manca, sia per i bagagli, sia per i passeggeri, e può essere sfruttato al meglio, grazie ai divano posteriore scorrevole e frazionabile. Buono anche il confort di marcia, disturbato solo da qualche rumorino di troppo. Criticabili invece l’eventuale intervento brusco dell’Esp e la visibilità di tre quarti posteriore, compromessa da un montante molto massiccio.
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
essepcar srl
Via Risorgimento, 175 175 21040 Gerenzano
(VA)
essepcar srl
Via Risorgimento, 175 175 21040 Gerenzano
(VA)
carplace
Via A. Casati 93 20862 Arcore
(MB)
luca auto
Viale Lombardia, 182 182 20093 Cologno Monzese
(MI)
lambrocar srl
Via Perugino, 63 63 20093 Cologno Monzese
(MI)
trionfo auto
ss113 svincolo autostradale di terrasini 90049 Alia
(PA)
automarket rocco di donato
Via Catauro, 1 83035 Grottaminarda
(AV)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
aelle car
Corso Lombardia 54 95014 Giarre
(CT)
pasqualetto auto & moto
Via Miranese, 251 - Chirignago 251 30174 Venezia
(VE)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)