Opel Grandland X
Con l’ingresso nell’orbita del Gruppo PSA, per la Opel si sono moltiplicate le possibilità di ampliare la sua tradizionale offerta. Una dimostrazione tangibile viene dalla Grandland X, una crossover di dimensioni medio-grandi sviluppata sulla base della piattaforma Emp2, la stessa della Peugeot 3008. Proprio come quest’ultima, la Grandland X non può essere ordinata con trazione integrale, ma per destreggiarsi meglio su terreni difficili può contare sul sistema di controllo di trazione avanzato Grip Control, che gestisce elettronicamente la motricità in base al fondo da affrontare. Lunga 448 cm, la Grandland X ha una carrozzeria dalla linea filante, all’interno della quale si cela un abitacolo spazioso e rifinito con notevole cura. Su strada questa Opel mette d’accordo tutti: chi ama spostarsi in tranquillità può apprezzare la silenziosità e il molleggio, mentre chi si lascia tentare dalla guida brillante può sorridere per la buona tenuta di strada, che non risente tanto dell’assetto morbido.
I MOTORI
Nei motori scorre sangue francese: anch’essi vengono dalla banca degli organi meccanici PSA. Quelli a benzina sono due, l’ottimo 1200 PureTech da 131 CV e il vivace 1600 da 181 CV. Doppia scelta anche sul fronte diesel, con un 1.5 a sua volta da 131 CV che si rivela un valido tuttofare e un due litri da 177 CV che si pone al vertice della gamma. I due propulsori più potenti fanno coppia fissa con un valido cambio automatico, che è comunque disponibile anche sulle altre unità.
PRO E CONTRO
La grande abitabilità è uno tra i cavalli di battaglia della Opel Grandland X: anche cinque adulti viaggiano comodi e alle spalle del divano si trova un vano di carico da ben 512 litri. Promosse anche le dotazioni, poiché tutti gli allestimenti, compreso quello base, hanno un equipaggiamento piuttosto completo. Criticabile è invece l’intervento un po’ brusco e troppo prudenziale del controllo elettronico della stabilità sul bagnato e su tutti i fondi a bassa aderenza.
Leggi Tutto
I MOTORI
Nei motori scorre sangue francese: anch’essi vengono dalla banca degli organi meccanici PSA. Quelli a benzina sono due, l’ottimo 1200 PureTech da 131 CV e il vivace 1600 da 181 CV. Doppia scelta anche sul fronte diesel, con un 1.5 a sua volta da 131 CV che si rivela un valido tuttofare e un due litri da 177 CV che si pone al vertice della gamma. I due propulsori più potenti fanno coppia fissa con un valido cambio automatico, che è comunque disponibile anche sulle altre unità.
PRO E CONTRO
La grande abitabilità è uno tra i cavalli di battaglia della Opel Grandland X: anche cinque adulti viaggiano comodi e alle spalle del divano si trova un vano di carico da ben 512 litri. Promosse anche le dotazioni, poiché tutti gli allestimenti, compreso quello base, hanno un equipaggiamento piuttosto completo. Criticabile è invece l’intervento un po’ brusco e troppo prudenziale del controllo elettronico della stabilità sul bagnato e su tutti i fondi a bassa aderenza.
dmgauto s.r.l.
VIA NETTUNENSE 197 04011 Aprilia
(LT)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
de bacco auto
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 15 32032 Feltre
(BL)
punto auto srl
Via Luigi Albertini, 32 60131 Ancona
(AN)
ferri auto spa
Via Roma 141/F 141/F 31020 Villorba
(TV)
saviano auto sas
via sacco e vanzetti snc 80020 Frattaminore
(NA)
aelle car
Corso Lombardia 54 95014 Giarre
(CT)
tricars di michelangelo tricarico
Via Mantova 79/a 43123 Parma
(PR)
tricars di michelangelo tricarico
Via Mantova 79/a 43123 Parma
(PR)
automotive marche di necsanu georgiana alexandra
Via Gaetano Donizetti, 2 2 63824 Altidona
(FM)
caritalia srls
Via Matteo Maria Boiardo, 15 20127 Milano
(MI)
link motors - saonara
Piazza Grazia Deledda 5 35020 Saonara
(PD)
ferri auto spa
Via IV Novembre, 102 - Feletto Umberto 33010 Tavagnacco
(UD)
aelle car
Corso Lombardia 54 95014 Giarre
(CT)
gruppo autoscala srl
Via Antiniana, - Agnano ex Via Scarfoglio 2/B 80078 Napoli
(NA)