Opel Grandland X
I MOTORI
Nei motori scorre sangue francese: anch’essi vengono dalla banca degli organi meccanici PSA. Quelli a benzina sono due, l’ottimo 1200 PureTech da 131 CV e il vivace 1600 da 181 CV. Doppia scelta anche sul fronte diesel, con un 1.5 a sua volta da 131 CV che si rivela un valido tuttofare e un due litri da 177 CV che si pone al vertice della gamma. I due propulsori più potenti fanno coppia fissa con un valido cambio automatico, che è comunque disponibile anche sulle altre unità.
PRO E CONTRO
La grande abitabilità è uno tra i cavalli di battaglia della Opel Grandland X: anche cinque adulti viaggiano comodi e alle spalle del divano si trova un vano di carico da ben 512 litri. Promosse anche le dotazioni, poiché tutti gli allestimenti, compreso quello base, hanno un equipaggiamento piuttosto completo. Criticabile è invece l’intervento un po’ brusco e troppo prudenziale del controllo elettronico della stabilità sul bagnato e su tutti i fondi a bassa aderenza.