Opel Zafira Life

La Opel Zafira Life rappresenta la quinta generazione del fortunato modello di Rüsselsheim. A ben vedere però, la variante Life segna una netta rottura con la precedente Zafira Tourer. A fronte di una forte contrazione del mercato delle monovolume, i vertici Opel hanno infatti evitato di investire di nuovo sullo sviluppo di un modello specifico. La Zafira Life, pertanto, altro non è che la versione destinata al trasporto passeggeri del veicolo commerciale Vivaro. La sua architettura è stata studiata nell’ambito del Gruppo PSA ed è condivisa con i vari Peugeot Traveller e Citroën Spacetourer, oltre che con il Toyota Proace. Ciò fa sì che la Zafira Life usata si possa trovare in tre taglie di carrozzeria, Small, Medium e Large. La prima, lunga circa 460 cm, è quella più vicina allo spirito delle prime Zafira e costituisce un buon compromesso tra maneggevolezza e capacità di carico. Chi ha a cuore soprattutto questo aspetto può puntare sulle altre due soluzioni. Queste misurano nell’ordine 495 e 530 cm, grazie a un allungamento del passo e, nell’ultimo caso, anche dello sbalzo posteriore. Così configurata - e viaggiando solo in due - la Zafira Life può offrire un volume utile di ben 4.554 dm3. In generale, tutte queste Opel, anche la più compatta, possono accogliere fino a nove passeggeri e offrire loro una sistemazione di buon livello. Al di là del legame con il mondo dei mezzi da lavoro, la Zafira Life è infatti comoda e ben equipaggiata. Costituisce quindi una proposta allettante per le famiglie numerose e per chi viaggia spesso portando con sé attrezzature ingombranti. Il fatto che si tratti di un mezzo recente fa sì che gli equipaggiamenti possano comprendere anche molti moderni sistemi di assistenza alla guida.

I MOTORI DELLA OPEL ZAFIRA LIFE USATA
La stragrande maggioranza delle Opel Zafira Life usate è alimentata a gasolio. Non tutti gli esemplari montano però lo stesso motore. In listino si sono affacciati infatti due propulsori, entrambi declinati in diversi livelli di potenza. La motorizzazione d’accesso è un 1.5 turbodiesel con 102 oppure 120 CV. Un gradino più sopra si colloca invece un due litri con 150 CV e cambio manuale a 6 marce oppure con 177 CV e cambio automatico a 8 rapporti. La trasmissione automatica è invece l’unica disponibile nel caso della Zafira-e Life elettrica. Questa ha una potenza massima di 136 CV ed è alimentata da batterie da 50 o 75 kWh.

PRO E CONTRO DELLA OPEL ZAFIRA LIFE USATA
La Opel Zafira Life ha come pregio più evidente un’eccezionale versatilità d’impiego. Oltre a essere luminoso, l’interno è infatti molto spazioso e gli arredi lasciano una grande libertà per configurare l’ambiente nel modo preferito. I vari sedili della seconda e della terza fila possono infatti essere regolati, ripiegati e rimossi a seconda del numero dei passeggeri e delle dimensioni degli oggetti da trasportare. A rendere ancor più funzionale la Zafira LIfe sono poi due ampie porte laterali scorrevoli, che rendono agevole l’accesso anche alla zona posteriore dell’abitacolo. Il comfort è ottimo ma non bisogna avere grandi aspettative quanto al piacere di guida. Il baricentro alto, la taratura morbida delle sospensioni e le caratteristiche dello sterzo non incoraggiano una guida arrembante tra le curve.
Leggi Tutto