Peugeot 308
Sono due i modelli di Peugeot 308 grandi protagonisti del mercato dell’usato. La prima generazione è stata lanciata alla fine del 2007, ristilizzata nel corso del 2011 ed è rimasta il produzione fino al 2013. A caratterizzarla è un frontale appuntito, simile a quello della 307 che la 308 aveva sostituito nel listino del Leone. La seconda adotta invece uno stile completamente diverso, con un muso più convenzionale ed è stata a sua volta oggetto di un facelift datato 2017. Questo aggiornamento ha portato con sé novità nella gamma motori e nella dotazione. Dopo il ricambio generazionale l’elemento più personale della 308 è sicuramente la plancia, con il cruscotto i-Cockpit che pone la strumentazione in posizione così rialzata da poter essere osservata tenendo lo sguardo sopra il piccolo volante. La presenza di un ampio display centrale fa poi sì che la consolle abbia in questo caso uno stile più pulito.
La prima 308 è disponibile anche con carrozzeria CC, coupé cabriolet, e SW, la cui coda voluminosa ospita talvolta una terza fila di sedili che rende l’auto a sette posti. La 308 più recente non si è invece mai scoperta, ma ha a sua volta una variante familiare di successo. L’evoluzione ha portato con sé un miglioramento dell’abitabilità e in generale della qualità della vita a bordo, grazie anche a un equipaggiamento sempre più ricco e al passo con i tempi.
I MOTORI
Il pubblico italiano ha sempre apprezzato le Peugeot 308, specie in abbinamento ai motori turbodiesel HDi e BlueHDi. Gli esemplari con qualche anno sulle spalle sono diffusi in particolare con l’equilibrato 1.6, mentre il più vivace 2.0 è quasi eccessivo per il normale impiego quotidiano. Più rare le vetture a benzina, tanto con gli aspirati 1.4 e 1.6 quanto con il 1600 THP turbo. Le 308 di seconda generazione offrono un maggior assortimento a livello di motorizzazioni. A movimentare il fronte a benzina sono arrivati in particolare i 1.200 PureTech: quello aspirato ha 82 CV e quelli turbo 110 oppure 130 CV. Nel 2017 sotto il cofano ha debuttato pure un nuovo turbodiesel 1.5 molto brillante ed efficiente. Per i più sportivi si segnalano infine le versioni GT e GTi, con potenze fino a 270 CV.
PRO E CONTRO
Comoda e spaziosa anche nel bagagliaio, la Peugeot 308 è una valida soluzione per una famiglia. La seconda generazione, più leggera della precedente, ha aggiunto a questo quadro anche notevoli doti stradali, per la gioia di chi ama guidare in modo disinvolto. Il sistema i-Cockpit non convince tutti gli utenti: c’è chi se ne innamora e chi invece fatica a leggere tutte le informazioni e ad adattarsi al volante piccolo.
Leggi Tutto
La prima 308 è disponibile anche con carrozzeria CC, coupé cabriolet, e SW, la cui coda voluminosa ospita talvolta una terza fila di sedili che rende l’auto a sette posti. La 308 più recente non si è invece mai scoperta, ma ha a sua volta una variante familiare di successo. L’evoluzione ha portato con sé un miglioramento dell’abitabilità e in generale della qualità della vita a bordo, grazie anche a un equipaggiamento sempre più ricco e al passo con i tempi.
I MOTORI
Il pubblico italiano ha sempre apprezzato le Peugeot 308, specie in abbinamento ai motori turbodiesel HDi e BlueHDi. Gli esemplari con qualche anno sulle spalle sono diffusi in particolare con l’equilibrato 1.6, mentre il più vivace 2.0 è quasi eccessivo per il normale impiego quotidiano. Più rare le vetture a benzina, tanto con gli aspirati 1.4 e 1.6 quanto con il 1600 THP turbo. Le 308 di seconda generazione offrono un maggior assortimento a livello di motorizzazioni. A movimentare il fronte a benzina sono arrivati in particolare i 1.200 PureTech: quello aspirato ha 82 CV e quelli turbo 110 oppure 130 CV. Nel 2017 sotto il cofano ha debuttato pure un nuovo turbodiesel 1.5 molto brillante ed efficiente. Per i più sportivi si segnalano infine le versioni GT e GTi, con potenze fino a 270 CV.
PRO E CONTRO
Comoda e spaziosa anche nel bagagliaio, la Peugeot 308 è una valida soluzione per una famiglia. La seconda generazione, più leggera della precedente, ha aggiunto a questo quadro anche notevoli doti stradali, per la gioia di chi ama guidare in modo disinvolto. Il sistema i-Cockpit non convince tutti gli utenti: c’è chi se ne innamora e chi invece fatica a leggere tutte le informazioni e ad adattarsi al volante piccolo.
auto italia di zaayter bahya
Via Verdi, snc 1 27030 Zinasco
(PV)
lattuga giulio srl
Via Dè Brozzi 84 - 92 48022 Lugo
(RA)
autookay di mangione pasquale
Via Pacini, 64 64 20121 Milano
(MI)
autosud
Via Casalanno Ang. Via Campana 188 80010 Quarto
(NA)
mi.car. sud di maione michele
VIA MARANO PIANURA, 234/B, 80016 80016 Marano di Napoli
(NA)
e.d. auto
VIA VECCHIA BARLETTA, 173 - 76123 76123 Andria
(BT)
dream car s.r.l.
Viale Primavera, 89/2 89 30027 San Donà di Piave
(VE)
bc car store srl
Via G. Marconi, 207 72023 Mesagne
(BR)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
zenolandia
Via Comoli 97 28887 Omegna
(VB)
c.s.i. brokers
VIA VENZONE, 10 31100 Treviso
(TV)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)