Peugeot RCZ
La Peugeot RCZ è una coupé 2+2 che la Casa del Leone ha lanciato nel 2010 affidandole il compito di dare un’immagine più dinamica al marchio e di avvicinarlo al pubblico dei giovani appassionati. A prima vista caratterizzata da una sagoma simile a quella dell’Audi TT, la sportiva francese ha comunque una sua spiccata personalità. La linea propone infatti soluzioni originali, come la doppia gobba disegnata dal tetto e i parafanghi posteriori muscolosi. Particolare è anche la coda, che è sormontata da uno spoiler attivo, che si solleva automaticamente assumendo due posizioni diverse in funzione della velocità, per poi rientrare quando si rallenta. Sotto le lamiere della RCZ si nasconde la base meccanica della Peugeot 308, modificata però con carreggiate allargate, un assetto ribassato e sospensioni irrigidite. Dalla sorella a due volumi arriva anche gran parte della componentistica. Sia la plancia sia la strumentazione si dimostrano nel complesso di buona qualità ma sono prive di quell’appeal e di quella ricchezza che ci si aspetterebbe di trovare su una vettura tanto bassa e filante. All’inizio del 2013 è arrivata sul mercato la RCZ ristilizzata, con mascherina e paraurti ridisegnati, entrambi in linea con il family feeling delle altre Peugeot dell’epoca.
I MOTORI
La Peugeot RCZ è stata proposta nel corso degli anni sia a benzina sia a gasolio. Tutti gli esemplari diesel montano il due litri HDi visto su tanti altri modelli del Gruppo Psa e caratterizzato da una potenza di 163 CV. Con la sua coppia generosa, questo propulsore assicura rilanci sempre vivaci ma la sua qualità migliore è senza dubbio la capacità di mantenere i consumi bassi anche nella guida brillante. Pure sul fronte a benzina c’è un unico protagonista assoluto: si tratta del 1.600 THP, che è stato però declinato in tanti livelli di potenza. La versione soft ha 156 CV, mentre quella intermedia ne ha 200. Al top c’è poi la rara RCZ-R, che con i suoi 270 CV soddisfa anche chi ha il piede pesante. Tutte le RCZ dispongono di trazione anteriore e, nella stragrande maggioranza dei casi, sfruttano un classico cambio manuale a sei marce. Solo poche vetture a benzina montano una trasmissione automatica sequenziale, sempre con sei rapporti.
PRO E CONTRO
L’impronta a terra importante e il baricentro basso, assieme ai cerchi e ai pneumatici di grandi dimensioni regalano alla Peugeot RCZ un comportamento stradale appagante. La coupé transalpina sembra fatta apposta per gli amanti della guida: è infatti facile, agile e sicura. Anche nel misto stretto affrontato con piglio sportivo, mantiene un assetto piatto e neutro, con inserimenti in curva incisivi. La tenuta di strada e la stabilità sono molto elevate e consentono di sfruttare appieno le qualità di uno sterzo sincero, pronto e preciso. Il confort è tutto sommato buono, considerando l’impostazione sportiveggiante di questo modello: i sedili si dimostrano comodi anche dopo lunghe percorrenze, le buche sono filtrate piuttosto bene e il rumore che si avverte non è mai eccessivo. Basta invece una rapida occhiata per capire quale possa essere il difetto maggiore di questa Peugeot. La definizione di 2+2 è infatti piuttosto ottimistica per la RCZ: raggiungere i posti posteriori è difficoltoso e solo due ragazzini possono affrontare percorrenze che vadano oltre un breve spostamento. Lo spazio è molto risicato sia per le gambe sia per la testa. Buono è invece il bagagliaio, che lamenta solo uno scarso sviluppo in altezza: la capacità dichiarata è compresa tra i 321 e i 639 dm3, un valore cui si arriva ribaltando in avanti gli schienali del divanetto posteriore.
Leggi Tutto
I MOTORI
La Peugeot RCZ è stata proposta nel corso degli anni sia a benzina sia a gasolio. Tutti gli esemplari diesel montano il due litri HDi visto su tanti altri modelli del Gruppo Psa e caratterizzato da una potenza di 163 CV. Con la sua coppia generosa, questo propulsore assicura rilanci sempre vivaci ma la sua qualità migliore è senza dubbio la capacità di mantenere i consumi bassi anche nella guida brillante. Pure sul fronte a benzina c’è un unico protagonista assoluto: si tratta del 1.600 THP, che è stato però declinato in tanti livelli di potenza. La versione soft ha 156 CV, mentre quella intermedia ne ha 200. Al top c’è poi la rara RCZ-R, che con i suoi 270 CV soddisfa anche chi ha il piede pesante. Tutte le RCZ dispongono di trazione anteriore e, nella stragrande maggioranza dei casi, sfruttano un classico cambio manuale a sei marce. Solo poche vetture a benzina montano una trasmissione automatica sequenziale, sempre con sei rapporti.
PRO E CONTRO
L’impronta a terra importante e il baricentro basso, assieme ai cerchi e ai pneumatici di grandi dimensioni regalano alla Peugeot RCZ un comportamento stradale appagante. La coupé transalpina sembra fatta apposta per gli amanti della guida: è infatti facile, agile e sicura. Anche nel misto stretto affrontato con piglio sportivo, mantiene un assetto piatto e neutro, con inserimenti in curva incisivi. La tenuta di strada e la stabilità sono molto elevate e consentono di sfruttare appieno le qualità di uno sterzo sincero, pronto e preciso. Il confort è tutto sommato buono, considerando l’impostazione sportiveggiante di questo modello: i sedili si dimostrano comodi anche dopo lunghe percorrenze, le buche sono filtrate piuttosto bene e il rumore che si avverte non è mai eccessivo. Basta invece una rapida occhiata per capire quale possa essere il difetto maggiore di questa Peugeot. La definizione di 2+2 è infatti piuttosto ottimistica per la RCZ: raggiungere i posti posteriori è difficoltoso e solo due ragazzini possono affrontare percorrenze che vadano oltre un breve spostamento. Lo spazio è molto risicato sia per le gambe sia per la testa. Buono è invece il bagagliaio, che lamenta solo uno scarso sviluppo in altezza: la capacità dichiarata è compresa tra i 321 e i 639 dm3, un valore cui si arriva ribaltando in avanti gli schienali del divanetto posteriore.
aelle car
Corso Lombardia 54 95014 Giarre
(CT)
link motors - vercelli
Via Ettore Ara, 30/d 13100 Vercelli
(VC)
p.cars s.r.l.
via don pasquino borghi 2/a Cavriago 42124 Cavriago
(RE)
auto & nautica italia srl
Via Padana Superiore 82/m 25080 Mazzano
(BS)
opportunity car di daniele gazzola
Viale Lombardia 16/E 21 20081 Cassinetta di Lugagnano
(MI)
auto f.lli scarpa snc
VIA VERSIOLA 1 30026 Portogruaro
(VE)
top gear s.r.l.
SP1 n°1 89013 Gioia Tauro
(RC)
carignano fuoristrada s.r.l.
LUNGOBISAGNO DALMAZIA 13R 16128 Genova
(GE)
a & g auto srls
CONTRADA BOSCO 464 91025 Marsala
(TP)
grimaldi auto spa
Via Montegrappa, 15 15 27029 Vigevano
(PV)
sperti veicoli
Via Fratelli Piccinno 24 73024 Maglie
(LE)
auto m.p. srl
Via Giuseppe Ravizza 11/A 28070 Nibbiola
(NO)
gruppo valluzzi
Via Del Gallitello snc 79 85100 Potenza
(PZ)
auto bongiorno
Via B. Cellini 46 92016 Ribera
(AG)
link motors - vicenza
Viale dal Verme, 44/46 36100 Vicenza
(VI)