Peugeot Traveller
I MOTORI
Tutti gli esemplari del Peugeot Traveller sono alimentati a gasolio. Il motore più diffuso sul mercato è il valido due litri, disponibile in vari livelli di potenza, che arrivano fino a 177 CV. All’altro capo della gamma, le versioni entry level montavano inizialmente un sobrio 1.6, che ha poi fatto spazio a un più moderno 1.5. Entrambi questi turbodiesel sono generosi ma si dimostrano un po’ sottodimensionati nelle condizioni d’uso più gravose a pieno carico. A livello di trasmissione, non mancano le proposte a cambio automatico.
PRO E CONTRO
Il Peugeot Traveller eccelle dal punto di vista della versatilità. A bordo si ha a disposizione uno spazio enorme che può essere configurato in tanti modi regolando, ripiegando e rimuovendo i vari sedili. Ad aumentare la praticità d’uso provvedono due ampie porte laterali scorrevoli, che facilitano l’accesso anche alla terza fila. Il comfort di marcia è notevole, ma la taratura turistica dell’assetto e dello sterzo, assieme al baricentro alto, limitano un po’ il piacere di guida.