Lotus è un marchio che deve la sua notorietà al mondo delle vetture sportive e da competizione, in particolare alla Formula 1. Affiora nel 1952 grazie all’entusiasmo di Antony Colin Bruce Chapman, universalmente riconosciuto come uno tra i maggiori tecnici automobilistici del secolo scorso. Il debutto nel massimo campionato per vetture a ruote scoperte avviene nel 1958 e ben presto le Lotus arrivano a insidiare i maggiori team. Oltre alla conquista di sette titoli iridati in Formula 1, la squadra ottiene risultati prestigiosi anche in altre competizioni importanti, come il trionfo alla 500 Miglia di Daytona con Jim Clark, primo pilota a vincere questa gara con un’auto a motore posteriore. Dopo la morte del fondatore, Lotus attraversa un periodo di difficoltà finanziarie, causate anche dall’accordo con la De Lorean per lo sviluppo del progetto DMC-12. La crisi si risolve con l’acquisizione, nel 1986, da parte di General Motors. Successivamente il controllo passa alla lussemburghese A.C.B.N. Holdings S.A. guidata dall’italiano Romano Artioli. Nel 1996 il controllo è assunto dalla malese Proton. Oggi Lotus produce tre modelli: Elise, Exige ed Evora.

Lotus E-R9
Uno studio hi-tech per le corse del 2030
La due posti elettrica celebra la storia del marchio alla 24 Ore di Le Mans con richiami al passato abbinati a tecnologie del futuro