La speranza è l'ultima a morire. Anche in un momento come questo, in cui tutto congiura per rendere l'acquisto di un'auto una procedura lunga e costosa, la possibilità di risparmiare tempo e denaro non è un obiettivo irraggiungibile. Prendiamo le chilometri zero, ovvero le vetture che i concessionari s'intestano, in genere a fine mese e soprattutto a fine anno, per raggiungere i target fissati dalla casa costruttrice. Nonostante la situazione attuale, caratterizzata da tempi di consegna biblici, non sono affatto sparite dalla circolazione.
Usato come nuovo. Lo confermano i dati dell'Unrae, che negli ultimi 12 mesi registrano una quota di autoimmatricolazioni (chilometri zero, dimostrative e di cortesia) del 9,20%. Una percentuale lontana dai record del periodo precedente alla pandemia: nell'agosto 2019, per esempio, una macchina su quattro era in quota a questo canale. Oggi siamo a meno di una su dieci, ma da qui a dire che non ci sia più invenduto ce ne passa. Non resta quindi che ricordare che, trattandosi formalmente di vetture usate (anche se il contachilometri segna zero o poco più), al prezzo va quasi sempre aggiunto il costo del passaggio di proprietà. Quanto alla garanzia, quella della casa automobilistica, di almeno due anni, decorre dalla data d'immatricolazione. Se ne deduce che per una chilometri zero sarà inferiore a quella di un modello nuovo. In ogni caso, il venditore è tenuto a concedere una copertura legale di conformità di almeno 12 mesi dal giorno di consegna. Infine, c'è da considerare che le chilometri zero partono con un certo svantaggio anche per quanto riguarda la svalutazione. Quest'ultimo aspetto, a maggior ragione, vale per le cosiddette run-out, cioè le vetture che sono uscite di produzione o stanno per farlo e per le quali si riescono spesso a ottenere sconti interessanti.
Pronta consegna anche online. Quanto detto per le chilometri zero vale anche per le vetture in pronta consegna. Sono indiscutibilmente meno numerose che in passato – in questo caso non è possibile fornire cifre precise –, ma non del tutto scomparse. Come dimostra il fatto che la Mercedes – prima Casa a offrire tale opportunità – nel suo store online consente una ricerca mirata di tutti gli esemplari disponibili nella rete di vendita italiana. Certo, sull'altro piatto della bilancia delle chilometri zero, delle "pronta consegna" e delle run-out c'è l'impossibilità di ottenere il modello desiderato, con tutte le eventuali personalizzazioni. Ma questa è diventata comunque un'impresa. Quindi...
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it