Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
 

Capire

Il punto della situazione

C’è anche un lato positivo

Coronavirus, crisi dei semiconduttori e dei trasporti, costo dell'energia...Tutto sembra concorrere a un quadro difficile per il mondo dell'auto, con inevitabili ricadute negative. I consumatori, in compenso, non hanno mai avuto tanta possibilità di scelta. Tecnica e finanziaria

Alimentazioni a confronto

Benzina, gasolio oppure…

In passato, era meno complicato decidere quale fosse l’auto più adatta alle proprie esigenze. Oggi le cose sono cambiate, perché l’offerta di motorizzazioni si è molto allargata. E perché bisogna tenere conto di tante variabili. Ecco che cosa bisogna sapere per orientarsi meglio

I dubbi da risolvere/1

Meglio l’auto nuova o quella usata?

La scelta del powertrain della vostra prossima macchina è soltanto il primo dilemma da risolvere. Poi si tratta di capire che vantaggi e svantaggi offre una vettura da immatricolare rispetto a una d'occasione

I dubbi da risolvere/2

Finanziamento? Sì, grazie, ma che sia su misura

Ormai scomparsi i benefici del pagamento in contanti, resta l'incertezza su quale forma alternativa privilegiare: il mercato offre un'ampia varietà di soluzioni. Che è bene esplorare, tenendo sempre conto dei costi reali dell'operazione, prima di sottoscrivere un contratto

Ormai scomparsi i benefici del pagamento in contanti, resta l'incertezza su quale forma alternativa privilegiare: il mercato offre un'ampia varietà di soluzioni. Che è bene esplorare, tenendo sempre conto dei costi reali dell'operazione, prima di sottoscrivere un contratto

Noleggio

La vera alternativa all’acquisto

Per chi non vuole avere sorprese c'è una formula ad hoc: la locazione a lungo termine. Di solito dura tre o quattro anni e comprende quasi tutto: Rc, coperture danni, manutenzione ordinaria e straordinaria

Scegliere

Garanzia

Se 24 mesi vi sembrano pochi

Le vetture nuove sono tutelate per due anni, salvo estensioni previste dai costruttori. E la copertura stabilita dalla legge non riguarda soltanto guasti e difetti: l'auto dev'essere anche conforme a quanto promesso dal contratto

Adas

Le regine della frenata d’emergenza

L'Asc di Vairano, che testa i sistemi di assistenza alla guida con criteri più severi di quelli dell'Euro NCAP, negli ultimi quattro anni ha messo sotto esame oltre 300 modelli. Ecco i migliori cinque di ogni categoria

Costi di esercizio

L’importanza di chiamarsi hybrid

Con i prezzi impazziti, il pieno o la ricarica alla colonnina sono diventati una delle voci di spesa più importanti da considerare nella scelta di un'auto. Secondo le rilevazioni del nostro Centro prove, il doppio propulsore è (quasi sempre) sinonimo di risparmio

Tagliandi

Le EV convengono le plug-in impegnano

Il confronto tra alimentazioni è l'obiettivo anche dell'esame del costo complessivo dei tagliandi previsti nei primi quattro anni di vita della vettura. Le meno costose si confermano le elettriche. Le ibride con la spina risultano invece tra le più care

Valore residuo

Poche rivali per le ibride

Se la quotazione a quattro anni dall'acquisto fosse una gara, quella delle elettrificate sulle motorizzazioni tradizionali sarebbe una vittoria molto netta. Un verdetto che emerge con chiarezza dalle analisi di Quattroruote Professional

Comprare

Il preventivo

Questione di chiarezza

Dal documento preliminare spesso dipende la decisione di comprare, o meno, un'auto. Per questo, dev'essere ordinato, trasparente, completo e a prova d'interpretazione

Dal documento preliminare spesso dipende la decisione di comprare, o meno, un'auto. Per questo, dev'essere ordinato, trasparente, completo e a prova d'interpretazione

In attesa dell’acquisto

Per prima cosa vendete bene l’usato

Spesso, oltre a comprare la macchina nuova, bisogna cedere quella vecchia. Oggi sono diversi i canali che consentono di farlo, ognuno dei quali offre vantaggi e svantaggi. Da valutare con cura

Fisco

Tasse e tributi: facciamo i conti

Dall'Iva sull'acquisto a quella sulla manutenzione, dal bollo alle accise sui carburanti, dall'imposta sull'Rc auto a quella di trascrizione. Ogni anno lo Stato, le Regioni e le Province incassano una sessantina di miliardi

L’assicurazione

Polizza senza segreti

Districarsi nella giungla delle offerte delle compagnie può essere difficoltoso, anche quando si tratta di stipulare una semplice copertura obbligatoria. Meglio arrivare alla firma del modulo sapendo che...

Pronta consegna e km zero

Cercando l’occasione

I lunghi tempi di attesa, peraltro diversificati per segmento e alimentazione, non hanno eliminato la possibilità di risparmiare sul prezzo di listino. Come conferma l’andamento delle autoimmatricolazioni dell’ultimo anno