
La "Clio", giunta alla terza edizione, si rinnova e cambia profondamente. Diventa tanto grande da passare virtualmente al segmento superiore.
La cittadina, che secondo la pubblicità nel 1990 "aveva tutto di una grande", è passata dai 3,71 metri di lunghezza di allora ai 3,99 di oggi ed è arrivata a quotare 1,71 metri di larghezza (1,63 nel '90). Quel che è peggio, o meglio secondo i punti di vista, è che con gli specchietti esterni la "Clio III" ha un ingombro in larghezza di 2,03 metri. Logico, quindi, che il nuovo modello garantisca un confort e una vivibilità a bordo di livello superiore.
Il passo di 2,56 m (+9 centimetri) regala tanto spazio in più a chi viaggia dietro e anche al bagagliaio, per non parlare della larghezza interna che, secondo la Casa, supera il metro e quaranta centimetri.
Il livello di finitura è cresciuto e l'equipaggiamento prevede tutti i dispositivi elettronici più utili per la sicurezza attiva e passiva e per il confort. Oltre ad Abs, airbag vari (fino a otto) ed Esp con controllo del sottosterzo, la "Clio III" prevede, di serie o a richiesta secondo le versioni, i fari direzionali in curva, i sensori di parcheggio, l'accensione automatica delle luci e dei tergivetro, il regolatore automatico di velocità e tante altre cose, come il navigatore satellitare e la radio con Cd.
La "Clio III" sarà commercializzata a settembre e in Italia le prime consegne sono previste a ottobre. Quattro gli allestimenti ("Authentique", "Dynamique", "Privilège" e "Initiale"), con vari abbinamenti di colori e qualità della selleria, e tre livelli di equipaggiamento (Pack, Confort e Luxe). La versione pistaiola "Renault Sport", con motore due litri a benzina portato da 180 a 200 e passa cavalli, arriverà l'anno prossimo.
I motori previsti al lancio, tutti Euro 4, sono tre a benzina (1.2 da 75 CV, 1.4 da 100 e 1.6 da 110 CV) e tre turbodiesel, tutti 1.5 common rail (da 70, 85 e 106 CV). I cambi saranno manuali a cinque o sei rapporti, automatico a quattro marce o elettroattuato.
Il prezzo non è stato ancora definito, ma per le versioni base non si discosterà da quello attuale. A proposito, la "Clio II" resterà comunque in listino fino all'anno prossimo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it